Dal poker classico al gioco online.
Il poker dalle vecchie sale da gioco (bische), all'esplosione di successo mondiale.
Negli anni settanta la forma del poker più praticata era senza ombra di dubbio il "Seven Card Stud", parente della Teresina o Telesina conosciuta dagli italiani. Un balzo avanti rispetto al più classico "Draw Poker" perché introduceva il concetto delle carte scoperte. Alcune delle carte dei giocatori venivano scoperte e, finalmente, c'erano dell'informazioni su cui applicare strategie e fare dei calcoli di probabilità.
Negli anni ottanta è stata la volta del Texas Hold'em a introdurre delle innovazioni e, in modo preciso, alcune carte (denominate carte comuni "community cards") non erano più per un solo giocatore, ma, come lo specifica il nome, di proprietà di tutti i giocatori attivi al tavolo. Una vera innovazione e rivoluzione, che ha reso il gioco più complesso e spettacolare, facendo del Texas Holdem la variante del poker gran lunga la più famosa e giocata al mondo, proprio a sfavore del Seven Card Stud.
Con il Texas Holdem abbiamo finalmente i miglior bilanciamento tra informazioni note e deduzioni da fare: la sua vera essenza è proprio il perfetto equilibrio tra l'incerto e il certo. Il tutto in un gioco dalla meccanica molto semplice. Si riesce in poco tempo ad acquisire le regole e folle di giocatori ne rimangono attratti e affascinati: tutto è lineare e semplice, senza studiare troppo si è immediatamente giocare il poker vero, capire cose avviene guardando un evento in TV.
Il Texas Holdem dà il meglio di sé giocato nella versione No Limit (senza limite di puntata, se non di quello che abbiamo come fiches sul tavolo), che permette in qualsiasi momenti di scommettere quello che si ha in possesso come "Stack" (il capitale in fiches): più si variano le strategie, più si diversificano le possibili azioni, più c'é spazio per chi sa giocare meglio, senza che gli altri ne rimangono frustrati.
Per questo motivo è la modalità di gioco che un po' alla volta ha annullato le altre. E con un meccanismo di torneo poker in generale, ma il Texas Hold'em in particolare. smette di essere considerato un gioco d'azzardo e si trasforma uno sport (poker sportivo), basato sulla bravura dei giocatori. Le cose sono radicalmente cambiate, il poker è divenuto adulto evolvendosi in uno sport dove lo spettacolo non manca, che sta vivendo un eccezionale esplosione in tutto il mondo, con oltre 300 milioni di giocatori.
Psicologia, emozione, calcolo e non può mancare la sorte: il Texas Holdem ha tutti i componenti che si possono trovare in gioco. Richiede comunque ai praticanti: abilità, disciplina, tempismo e una corretta valutazione dell'andamento della partita e analisi dei giocatori seduti al tavolo. Ma il passo fondamentale per la trasformazione in un vero sport della mente, al pari del Bridge, Backgammon e Scacchi (giochi molto praticati da giocatori di poker professionisti), è stato lo sviluppo del Texas Hold'em in modalità torneo.
I giocatori effettuano un'iscrizione, pagando una quota fissa (varia dal tipo di torneo) e ricevono una quantità predeterminata di fiches, uguale per tutti. Chi perde tutte le su chips è eliminato dal gioco e cosi via via diminuisce il numero dei giocatori e dei tavoli, fino ad arrivare al tavolo della finale, e poi ancora fino a che di giocatori al tavolo ne resta solo uno, che ne determina il vincitore.
Per fare in modo che il torneo non abbia una durata indefinita, è stato introdotto il meccanismo della continua e inesorabile crescita del livello dei bui, cioè delle puntate fisse che i primi due giocatori sono sempre obbligati a effettuare. Emozionante, coinvolgente, geniale.
L'arrivo del poker online è stato l'altro punto cardinale del recente e rumoroso sviluppo: tutti possono provare a giocare, anche senza spendere denaro, via internet. Poker room online sempre attive 24 ore al giorno offrono le più varie possibilità di gioco. E' così che milioni di persone hanno potuto scoprire il nuovo volto del poker, senza dover necessariamente cercare una sala da gioco o casinò, ma semplicemente rimanendo a casa. La cosa straordinaria e che ogni appassionato può scegliere il tavolo giusto e livello di gioco a lui più confacente (per abilità e costo del bui-in).
Se questa non è una rivoluzione!!!! Ma niente paura, la diffusione del poker online favorisce di rimbalzo anche la crescita del gioco dal vivo. Si organizzano eventi, come campionati e tornei, si compilano classifiche, nascono associazioni, e tutto nella legalità assoluta.
Nel nostro paese abbiamo una legislazione di prim'ordine per quanto concerne il gioco online sotto forma di torneo ed al più presto (prima dell'estate) la regolamentazione del gioco denominato "Cash Game" il poker con soldi veri. Tutto questo successo a fatto si che il poker è diventato una star della TV. I canali satellitari si contengono i diritti degli eventi dei maggiori tornei e gli appassionati si contano a milioni. Il bello è che in questi emozionanti programmi TV, grazie all'aiuto della tecnologia con mini- telecamere, gli spettatori possono vedere le carte di tutti i partecipanti, studiare le azioni dei campioni e capirne le strategie e i segreti.
L'evoluzione del poker:
- Il Texas Hold'em online
- La fortuna aiuta anche i campioni di poker
- La gestione del torneo nelle prime mani
- Come scoprire un bluff
- Il poker cash game autorizzato Aams
| < Prec. | Succ. > |
|---|




Rispondiamo ad ogni tua domanda nel minor tempo possibile!








