NetBet Casino 10€ bonus senza deposito

Draw Poker

Poker Online - Strategia Poker - Draw Poker

 Draw Poker   Nel nostro Paese è più noto come Poker a 5 carte. Nonostante l'arrivo del poker online e l'arrivo in Italia della sua più famosa variante, l'Hold'em, il Draw è ancora l'ideale per le classiche partite con amici e parenti.

    Se oggi il Texas Hold'em, online e live, la fa da padrone, sono in realtà pochi gli "over 30" che non hanno fatto esperienza su un'altra variante, il Draw Poker o Poker a 5 carte come avviene comunemente denominato in Italia. Anzi, fino a qualche anno fa, in Italia, quando si parlava di Poker, la prima immagine che veniva in mente era proprio quella di quattro persone seduti intorno a un tavolo che spizzavano (spizzare, vedere un poco alla volta) le carte, con un aria indagatrice verso gli avversari.

 Il suo fascino è immutato
    A dirla tutta lo stile classico non è quello più spettacolare. La sua struttura, che prevede due soli giri di puntate, risulta meno adatta da un punto di vista della velocità di gioco e dell'intrattenimento, nel gioco online e ai grandi tornei dal vivo. Ma quando si parla di Poker a 5 carte conserva ancora il suo fascino.
    La più grande differenza tra il Texas e il Draw è proprio quella che rende il più adatto a Internet rispetto al secondo. Le 5 carte comuni dell'Hold'em consentono, anche giocando online, di avere maggiori indizi sulle possibili mani degli avversari. Nello stile classico, queste informazioni mancano e la corretta lettura dei tell diventa ancora più importante. Detto questo, i principali siti autorizzati AAMS comprendono comunque nella propria offerta anche i draw poker. Prima di vedere come si svolge una partita online, però, ripassiamo le regole del gioco!

Le regole del Draw
    A una partita possono partecipare da due a 8 giocatori che devono mettere un invito (somma stabilita prima) per creare il piatto iniziale. Il mazziere comincia poi a distribuire le carte in senso orario, partendo dal primo giocatore alla sua sinistra che sarà anche il primo a parlare nel primo giro di puntate.
    Per aprire, occorre avere come minimo una coppia di Jack. Se il giocatore a sinistra del mazziere non almeno questo punto, o decide che non vuole aprire, cede la parola al giocatore successivo, e così via finché uno non soddisfi questa condizione. Se nessun giocatore può (o vuole( aprire, si procede a un'altra mano lasciando gli inviti nel piatto e consentendo questa volta l'apertura con minimo coppia di Q. Dopo che il primo giocatore ha aperto, gli altri, sempre rispettando il proprio turno, possono decidere se entrare nel piatto o rilanciando, o se abbandonare la mano.
    Alla fine del primo giro di scommesse, inizia la fase di cambio delle carte. E' possibile scartare da zero (in questo caso occorre dichiarare "servito") a 5 carte. Se un giocatore decide di cambiarne 4 o 5, il mazziere deve dargliene tre, terminare il giro e poi finire di servirlo. Se a richiedere più di tre carte è l'ultimo giocatore a parlare, o il mazziere stesso nel caso in cui partecipi al gioco, occorre "bruciare" una carta dopo aver cambiato le prime tre.
    Inizia ora il secondo giro di scommesse. Il primo a parlare è il giocatore che ha aperto. Le azioni a sua disposizione in questa fase sono, "Parole", "Cip" o "Puntare". Dopo che un giocatore ha aperto il secondo giro di scommesse, gli altri possono "Vedere", "Rilanciare", "Contro-rilanciare" o "Passare"
    Quando tutti i contendenti hanno visto l'ultimo rilancio si procede allo showdown all'aggiudicazione del piatto.

Le Usanze
    Le leggi non scritte del poker all'italiana sono moltissime e spesso sono divenute la consuetudine, tanto che sono in molti a pensare che si tratti in realtà di regole "ufficiali" del gioco. Ecco le più comuni. Se dovete fare una partita tra amici, è meglio che vi accordiate sulle regole, in modo da non far nascere dubbi sull'aggiudicazione del piatto!

Togliamo le carte dal mazzo
    Se avete giocato online o se avete visto uno dei molti film in cui lo stile classico fa la sua comparsa, avrete notato che si gioca con un mazzo da 52 carte. In Italia c'era però l'usanza di ridurre il numero di carte in base a quello dei partecipanti, con la conseguenza di rendere il Full più probabile del Colore e dunque invertire il valore di questi due punti: quindi si gioca con 24 carte (togliendo 2-3-4-5-6-7-8) con due giocatori e un massimo di 48 per otto giocatori (togliendo solo il due), fate i vostri calcoli (è comunque semplice).

Bon Ton?
    Aspettate che il mazziere abbia finito di dare le carte a tutti! L'obbligo da parte di tutti i giocatori di aspettare che il dealer prenda in mano le sue carte prima di raccogliere la propria non è una regola vera e propria. Si tratta invece di una consuetudine nata dall'abitudine dei giocatori di concentrarsi sulle reazioni dei propri avversari, prima di guardare le proprie carte. A volte, riuscire a cogliere un'espressione che dura una frazione di secondo, può fare la differenza tra una grossa vincita e una sonora sconfitta.

Ma quante carte?
Nello stile classico è possibile cambiare tutte e 5 le carte e si siti che consentono di giocare online applicano questa regola. Non è un errore. Il limite delle 4 carte che tutti noi conosciamo è una "usanza" tutta italiana.

Come quando fuori piove!
    E' la prima frase che ci hanno fatto imparare quando ci hanno insegnato il nostro primo gioco di carte. Serve per stabilire l'importanza dei semi. In uno scontro tra due Colori che hanno le stesse carte, dunque, il Cuori batte il Quadri e così via. Stesso discorso vale, per esempio, per due scale massime (in questo caso comanda il seme dell'Asso), Come nel Texas Hold'em, la regola vera, invece, vuole che i semi non abbiano influenza.

Chi batte chi?
    La scala Massima batte la Media che batte la Minima che batte la Massima. Non è uno scioglilingua, ma una delle consuetudini. Anche in questo caso ripeto si tratta di un'abitudine delle partite tra amici. Che succede se si verifica una situazione del genere? No, non si passano all'infinito le chips da un giocatore all'altro, semplicemente si lascia tutto nel piatto e si comincia una nuova mano.

Buio e Controbuio

    Nel gioco europeo è prassi comune, quando si gioca con l'apertura ai Jack, dare la possibilità al primo a parlare di "aprire al buio". Prima che il mazziere dia le carte, il giocatore alla sua sinistra dichiara la propria volontà e mette nel piatto il doppio del totale degli inviti. Gli altri giocatori, dopo aver guardato le proprie carte, possono decidere se entrare nella mano, puntando la stessa somma del buio. L'unico giocatore che ha il diritto di rilanciare è il "buiante", ma da quel momento in poi gli altri giocatori possono effettuare dei contro-rilanci.

    Con lo stesso meccanismo si gestiscono controbuio e contro-controbuio, mosse consentite rispettivamente al secondo e la terzo giocatore a sinistra del mazziere. La somma che viene puntata è sempre il doppio della precedente e, nel caso in cui si arrivi al contro-controbuio, questo corrisponde a 8 volte il piatto iniziale. Il diritto di rilancio è sempre esclusivo dell'ultimo giocatore che ha aperto al buio.

Strategie e suggerimenti

    Non basterebbe un libro per approfondire le strategie del Draw Poker. Ecco alcune interessanti riflessioni che possono aiutarvi nelle vostre prime esperienze, in una poker room online o dal vivo.

    1. Seguite con attenzione le mosse degli avversari, sia nel primo turno di scommesse, sia la momento di cambiare le carte. Nel draw non esistono carte comuni (come per il Texas Hold'em), quindi, le informazioni a disposizione sono limitate alla propria mano e alle azioni degli avversari.

    2. Se siete i primi a parlare e avete una mano molte forte, è meglio non spaventare gli avversari con dei rilanci sull'apertura.

    3. Giocare con una coppia bassa non è quasi mai consigliabile, ma se decidete di farlo, meglio se avete almeno un kicker alto (per esempio un Asso). In questo caso potreste cambiare due carte anziché tre: aumenterete le probabilità di chiudere una doppia coppia e allo stesso tempo confonderete i vostri avversari che potrebbero pensare a un vostro tris.

    4. Con un progetto di colore, per esempio 4 carte dello stesso seme, può valere la pena spezzare la coppia se questa è bassa, soprattutto se giocate con il mazzo da 52 carte, in quanto avete 9 outs per chiudere il punto.

    5. Una doppia coppia può essere migliorata solo con un full, ma ottenere questo risultato è molto difficile. Se al tavolo ci sono più di 3 giocatori che hanno dimostrato molta forza nel primo giro di puntate e la doppia coppia è bassa, valutate la possibilità di abbandonare la mano.

Attenzione
    Se gli altri giocatori chiedono chi ha aperto di mostrare l'apertura, questo non può rifiutare e dovrà soddisfare la richiesta al termine della mano. Può accadere che il giocatore che ha aperto decida di spezzare l'apertura al cambio delle carte, per esempio, per inseguire un progetto di scala colore. In questo caso, dovrà dichiararlo al mazziere che terrà separato lo scarto dalle altre carte e lo mostrerà, sempre dopo lo showdown. Pene severe sono previste per chi apre senza averne la possibilità! Non esiste una regola precisa, comunque, se l'apertore risulta quello con la mano migliore, viene comunque considerato perdente e, in alcuni casi, costretto a pagare 36 volte il piatto.

Ultimi Articoli

le-varie-tipologie-di-blackjack-onlineIl blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
cosa-cambia-nei-casino-di-tutto-il-mondoI casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
casino-online-sempre-piu-al-femminileAlcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
casino-online-regime-fiscaleE' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
casino-online-come-intrattenimentoCulturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
il-divertimento-sicuro-sui-casino-online-autorizzatiAl giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto

10€ Bonus Gratis

Top Casino Online

Star Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

TitanBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

NetBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15015
  • Software iSoftBet
  • Bonus fino a 30€
  • Bonus senza deposito 0€

Betway Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15216
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

AllSlots Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15001
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

Bonus Esclusivo

Il 100% di rimborso su tutte le Slot Machines del Casinò TitanBet per ogni deposito fino a 50€