Seven Card Stud Poker

Seven Card Stud PokerIn questo gioco non si hanno carte comuni bensì ogni giocatore deve realizzare il miglior punto possibile utilizzando esclusivamente le proprie carte personali. Nello Stud alcune carte vengono servite coperte altre scoperte. La variante più in voga è il Seven Card Stud. In essa i giocatori ricevono una totalità di 7 carte: 2 personali (coperte) mentre la terza viene data scoperta all'inizio, nei successivi 3 giri tre carte messe sul tavolo e scoperte e per terminare la mano infine un'altra carta coperta. Quindi in totale si riceveranno tre carte coperte (le down cards) e quattro scoperte (le up cards).

Il Seven Cards Stud è solitamente giocato nella variante Limit; una situazione particolare si può verificare in occasione del secondo giro di puntate quando un giocatore forma una coppia con le sue carte scoperte, ossia quando entrambe le carte scoperte sul tavolo hanno lo stesso valore: in questo caso il giocatore ha la possibilità di effettuare, come al solito, la puntata minima, oppure raddoppiarla.
Un giocatore che va in all-in in prima strada è obbligato a mostrare le carte agli altri giocatori: in questo caso si deve sperare di possedere 3 cards (carte) iniziali che, combinate, faranno gioco. Sarebbe a dire che le successive quattro carte possono chiudere un punto molto forte. Esempio classico è il tris di partenza, ovviamente il tris d'Assi è il punteggio migliore sperato.
Nel Seven Cards Stud è importantissimo e quindi fortemente necessario, tenere in memoria le carte che avete visto, cioè quelle passate dai vari giocatori, il motivo è semplice, appena il giocatore getta le carte vengono immediatamente messe via e quindi coperte dal dealer.