Gioco casino online, il baccarat
Le origini del Baccarat sono tuttora oscure. Tuttavia ci è possibile risalire almeno all’epoca in cui questo raffinato gioco, presente nei migliori Casinò sia tradizionali che casino on line, si è probabilmente sviluppato.
Nei secoli bui del medioevo infatti, marchesi, conti, duchi usavano riunirsi nelle loro corti per giocare al baccarat puntando anche ingenti somme in denaro, gioielli, terre, possedimenti, immobili, etc. non sappiamo però con che genere di carte venisse praticato il gioco.
Alcuni studiosi parlano di una serie di carte oggi sconosciute, molto simili agli odierni tarocchi, che venivano interpretate non solo ai fini del gioco ma anche per ottenere presagi e auspici per il futuro dei giocatori.
Quindi il gioco assumeva nel contempo finalità divinatorie, oltre che ludiche. Il gioco visse poi un periodo di “letargo” interrotto quando fu introdotto in Francia, non si sa ad opera di chi, dove costituì il passatempo preferito della oziosa nobiltà dell’epoca. In prosieguo di tempo il baccarat fu portato alla conoscenza del grande pubblico grazie al suo ingresso nei grandi Casinò di Francia, ove fu sempre più apprezzato.
Da qui cominciò la diffusione del baccarat su scala mondiale dando luogo a molte versioni dello stesso gioco, tra le quali la più importante è lo “Chemin de fer”. In questa versione il baccarat fu importato in Inghilterra dove però fu nuovamente modificato fino a prendere le forme del popolarissimo “Baccarat Europeo”.
L’evoluzione di questo appassionante gioco d’azzardo però non termina qui. Negli anni ’50 del secolo scorso, l’italoamericano Tommy Renzoni studiò una combinazione che fondesse le regole del “Baccarat Europeo” con lo “Chemin de fer” e la introdusse nei Casinò di Las Vegas dove divenne uno dei giochi più popolari del mondo.





Rispondiamo ad ogni tua domanda nel minor tempo possibile!









