Vuoi Di Più?

Iscriviti

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere Bonus Esclusivi e News dei Migliori Casino Online, Poker Rooms e Siti Scommesse, selezionati da giocatori professionisti!!
Ricevi subito 30€ Gratis per giocare al Casinò!
Privacy e Termini d'uso
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te! Potrai in qualsiasi momento cancellarti.

Perchè Bettingwww.com?

Perchè siamo la guida al gioco online e ti consigliamo un gioco sicuro e regolato, siamo noi i primi a provare ogni piattaforma di gioco in internet, selezionando per te le piattaforme migliori in cui giocare senza avere sorprese!

Gioco Sicuro AAMS

Demo Giochi Casino

Calcolare le Odd e Out, giocare o passare al poker

Calcolare le Odd e Out nel Texas Hold'emGiocare o passare in una mano al Texas Holdem.

Cerchiamo di capire gli "Odd" e "Out"
Odd, out, pot odd. Argomenti difficili e proprio per questo ignorati da una buona parte di giocatori. Se però vogliamo diventare dei forti giocatori nel mondo del Texas Hold'em e magari vincere del denaro contante questi concetti potrebbero fare la differenza.

Nel Texas Hold'em è davvero molto importante ( ma spesso sottovalutato) la scelta di quali mani giocare e quali no. Per prendere la decisione giusta è fondamentale sapere quante possibilità ci sono di migliorare il proprio punto dopo il flop, il turn e il river.
Questo indipendentemente dallo scopo per cui ci si è avvicinati al gioco, che come ciò che è di grande moda (il Texas Hold'em lo è davvero) raccoglie dal più semplice appassionato che vuole solo passare un po' di tempo divertendosi, all'esperto che ambisce, se non un vero professionista, almeno a guadagnare un po' di denaro (cosa che non dispiace a nessuno, neanche a chi gioca solo per divertimento).
Per entrambe le categorie di giocatori, quindi, è necessario sapere che migliorare la propria tecnica di gioco, la matematica può dare una grande aiuto, perché con dei semplici calcoli si può capire con facilità se sia conveniente o meno giocare una specifica mano.

Odd e probabilità.
Tutto il ragionamento parte da un concetto molto semplice, che è quello di probabilità: quante volte, cioè, un determinato evento si può verificare. Facciamo un esempio, provando a calcolare quante "probabilità" ci sono di ricevere una coppia dal dealer (mazziere). Nel Texas Hold'em le possibili mani iniziali sono 1.326 mentre le coppie sono 13. Dato che però ogni coppia può essere formata da 6 combinazioni differenti (quadri-fiori, quadri-cuori, quadri-picche, fiori-cuori, -fiori-picche, cuori-picche), le possibilità di ricevere una coppia sono 78 (13x6). Basterà, quindi, una divisione per scoprire che una volta ogni 17 mani si riceverà (meglio dire si dovrebbe ricevere, perché stiamo ragionando in termini statistici) una coppia in percentuale il 5,88% delle volte.
Il concetto di "Odd" è simile a quello delle probabilità. Il termine (che in inglese può essere tradotto come quota o quotazione) sta per indicare le percentuali di realizzare un determinato progetto. Anche in questo caso, un esempio pratico aiuterà a chiarire meglio il concetto.
Sappiamo che una volta ogni 17 mani il mazziere ci servirà una coppia, quindi per 16 volte non la riceveremo, mentre la 17esima volta si. Le Odd, dunque, saranno 16 a 1.

Out e Pot Odd.
Quello che però ci interessa maggiormente non è tanto sapere ogni quante mani avremo un determinato punto, ma se con il punto che abbiamo vale la pena di giocare. E questo dipende, soprattutto da tre fattori: la grandezza del piatto, le probabilità che avremo di vincerlo (migliorando il nostro punto), le fiches che dobbiamo investire. Per scoprire quante probabilità si hanno di migliorare il proprio punto bisogna per prima cosa sapere il numero di carte utili per completare il nostro progetto (queste ultime, in gergo tecnico vengo chiamate Out) e poi metterle in rapporto con quelle che invece non ci servono.
Obbligatorio fare un esempio. Poniamo di avere in mano due carte di colore, K-Q di quadri, e che tra flop e turn escano il 7 e il 5 di quadri ( le altre due carte sono ininfluenti per il nostro ragionamento).
A questo punto, in attesa che il mazziere scopra il river, siamo in quattro quinti di colore. Nel la mazzo ci sono ancora 9 carte di quadri (13 meno le carte in gioco), utili per completare il nostro progetto. Quindi, possiamo dire che abbiamo 9 Out. Le carte che non conosciamo sono, invece 46. Le 52 del mazzo, meno le nostre 2, meno le 4 di flop e turn (quelle degli altri giocatori non vanno sottratte perché non sappiamo cosa sono e, quindi, devono per forza rientrare nel nostro conteggio). di queste 46 carte, 37 non ci saranno utili (46 totali, meno di 9 Out). Che probabilità abbiamo quindi, di realizzare il nostro progetto?
Per scoprirlo basterà fare il rapporto tra le carte che non conosciamo e il numero di Out. 37:9, quindi. Il risultato di questa operazione, che è di 41,1 a 1, rappresenta le Odd che abbiamo nel senso che il nostro progetto 1 volta si realizzerà, mentre 4,1 volte no. Se volessimo tradurre tutto in percentuale, scopriremo di avere il 19,6% circa di possibilità (in questo caso bisogna mettere in rapporto gli Out con le 46 carte che non conosciamo) di legare il colore.
La convenienza di giocare o meno, quindi, varierà in base al rapporto tra il valore del piatto e l'investimento in termini di fiches necessario per rimanere in gioco. Questa è la definizione di "Pot Odd", l'ultimi (è una promessa!) concetto da tenere presente. Riprendendo l'esempio appena fatto, proviamo a studiare due situazioni diverse per capire quando è il caso di rimanere in gioco (call) e quando, invece, converrà gettare le carte (fold), almeno dal punto di vista della matematica.

Primo esempio.
Arrivati al turn, il piatto ha un valore di 300 fiches, comprese le 50 che il nostro avversario ha appena puntato. Per vedere al sua puntata, quindi, è necessario investire 50 fiches. Ci conviene? Vediamo. Per prima cosa, calcoliamo le "Pot Odd" (che ripetiamo, sono il rapporto tra l'ammontare del piatto e la somma da pagare per il call - facendo 300 diviso 50. Il risultato dell'operazione è 6, quindi dobbiamo investire 1 per vincere 6 (al netto della nostra puntata). Dato che realizzeremo il colore una volta su 5 (circa) la convenienza dell'operazione appare lampante. Quattro volte perderemo le nostre 50 fiches (200 totale), ma la quinta volta ci rifaremo incassandone 300 (+ le 50 investite).
Nelle cinque (teoriche) volte in cui giocheremo la mano, quindi, avremo un guadagno netto si 100 fiches.

Secondo esempio.
Ora diciamo che al turn il piatto è sempre 300 fiches, ma la puntata dell'avversario è stata 200, il doppio del piatto flop. Quindi anche noi dovremo metterne 200 per continuare a giocare. Calcoliamo le "Pot Odd" e in questo caso il risultato sarà 1,5 (300:200), quindi dovremo investire 1 per vincere 1,5. Ci conviene ancora? No, perché realizzeremo il colore una volta su 5, per cui per quattro volte perderemo le nostre 200 fiches (totale 800), mentre la quinta volta incasseremo 300 (+ le 200 della nostra puntata). In questo caso, quindi avremo una perdita di 500 fiches nelle cinque (teoriche) mani.

Il nostro suggerimento.
L'argomento, lo sappiamo, è molto complesso e solo con l'esperienza può essere acquisito con una certa dimestichezza. E' molto importante, però, sforzarsi perché ne va del nostro capitale. Molti dei giocatori che affronteremo online non tengono assolutamente conto di nessuno di questi concetti, preferendo le "sensazioni" alla matematica. Magari hanno ,letto qualche manuale sul Texas Hold'em, ma state pur certi che il capitolo si Out e Odd l'hanno abbandonato dopo righe, perché troppo "incasinato". Mettendo in pratica queste regole, quindi, ci troveremo in grande vantaggio sugli altri e inizieremo a guadagnare denaro.

Le Pot Odd dopo il flop.
Tutto il ragionamento che abbiamo fatto finora in termini di convenienza a giocare o meno il piatto (Pot Odd) vale se il dealer deve ancora girare soltanto una carta, il river, mentre va leggermente modificato se di carte ne mancano due (turn e river) perché si avranno due occasioni di chiudere un progetto. Va detto, però, che si dovrà fare questo calcolo solo se noi o il nostro avversario andremo in all-in dopo il flop, perché altrimenti si tornerà a dover ragionare carta per carta, in quanto non si può conoscere l'importo della puntata successiva (quella dopo il turn).

Per concludere.
Per sapere se è conveniente o meno prendere parte a una piatto quando si ha un progetto a non un punto già realizzato bisogna seguire alcuni semplici passaggi.

 1) Per prima cosa bisogna calcolare il numero di Odd a disposizione per realizzare il nostro progetto;
2) Conoscendo gli Out si possono calcolare le Odd;
3) Le Odd vanno rapportate alle Pot Odd;
4) Se le probabilità di riuscita del vostro progetto (Odd) è superiore alla percentuale di chip che dovrete investire rispetto all'ammontare del piatto (Pot Odd) alla sarà conveniente continuare a giocare. Viceversa, sarà meglio abbandonare la mano.ù

Una volta scelta la vostra poker room o casino, tenete conto dei tanti suggerimenti che bettingwww vi fornisce tutti i giorni, per diventare un vero giocatore di poker sportivo e guadagnare del denaro contante.

Altri articoli fondamentali.

Casino Online Più Giocati

betclic-casinoCon la legalizzazione dei casino online, saranno molte le sale da gioco virtuali...
gd-casino-macaoGD Casino online; Gioco Digitale è una società di giochi online (casinò, poker,...
titanbet-casino TitanBet è il casino online legale in Italia, licenza concessa dall'AAMS numero...
netbet-casinoL'azienda NetBet Casino è un portale della "BPG S.R.L." nato da 3 anni (2008). Un...

Ultime Dal Blog

il-codice-fiscale-per-giocare-alle-slot-machinel divieto per i minorenni che puntano denaro alle slot machine o in qualsiasi altri...
giochi-arcade-legali-slot-machine-online-noLe slot machine online per il momento non hanno ancora ricevuto il via libera da...
perche-si-scelgono-i-casino-onlineI segreti del successo dei casino online! Il settore dei casino on line si è ormai...
roulette-online-bonusVinci con il numero 8 ben 888 euro alla roulette europea del casino online...

Risorse

Portale xcasino, notizie e recensioni Casino Online e Poker Rooms autorizzate AAMS.

Chi e' online

 10 visitatori online