Banner

Casinò Junkets e Porteurs

News - Casinò Tradizionali

Ossia il passato dei nostri casinò e uno strumento attuale dei casinò mondiali.  Prima di tutto dobbiamo cos'è o cosa non è un casinò Junket. Il casino Junket non è una vacanza di piacere organizzata. Ma, un viaggio con lo scopo principale il gioco, dove dei presunti grandi giocatori (detti balene) sono portati al casinò da dei supposti professionisti per giocare. Il Junket è come se fosse un agente di commercio che vende oggetti (giocatori) in cambio (ovviamente) un profitto: tipicamente nel nostro paese si è pagati o sulle chips comprate dai giocatori (fra lo 0,5 e il 2% dipende dal casinò) metodo forse antiquato e pericoloso o sulle vincite fatte dalla sala da gioco sui giocatori portati (fra il 40 e il 50%) metodo migliore e più trasparente e più utilizzato nel gambling mondiale.

  Esistono molti aspetti positivi nel lavorare con dei Junkets di solida reputazione, al contempo i rischi se si lavora con dei personaggi ambigui sono elevatissimi e i casinò italiani non eccellono in fase di selezione.
  Le politiche sull'uso dei Junkets (il termine Junkets si riferisce alla figura professionale solida e affermata nei paesi civilizzati e no ai Porteur di casa nostra che sono dei banditi dell'Italia prima dell'unificazione) non sono dissimili dai programmi di vendita e dei relativi budgets usati dalle grandi aziende internazionali del largo consumo, ossia una Coca Cola o aziende del genere, sono molto più simili ad un casinò di quanto non si pensi e viceversa. Come in un programma di venditori si prendono in considerazione costi benefici, logistica, sconti, resi e tanto altro in un casinò ci dovrebbe essere un programma chiaro e attentamente monitorato.

  Un Junket chiaramente una volta individuato il grande giocatore (balena) tende a deliziarlo con offerte multiple e di alto profilo sia di tipo turistico e intrattenimento sia di tipo finanziario (i Junkets disonesti in realtà possono essere degli strozzini che finanziano i loro giocatori a tassi da usara), per sostenere tali programmi un Junket lavora con molti casinò, difficilmente ha un rapporto di esclusiva. Il risvolto di questa situazione è vedere i Junkets arrivare con i loro clienti quando il casinò organizza eventi costosi per attirare i giocatori, riducendo la profittabilità e il senso della promozione stessa e o del lavoro del Junket. Un bravo Junket porta i clienti nei periodi meno affollati o morti.

  E' ovvio quanto sia importante l'analisi finanziaria e la contabilità industriale dell'attività del Junket. Idealmente ci dovrebbero essere obiettivi mensili, quote per ogni Junkets e si dovrebbe valutare attentamente quanti clienti e quanto giocato sia stato generato. Trovare un Junket onesto e bravo è cosa rara e quindi i casinò si combattono i migliori e purtroppo spesso non trovando la perla rara si accontentano di personaggi di dubbia fama e qualità. Di seguito alcune regole pratiche che un casino tradizionale organizzato dovrebbe seguire per usare questi personaggi al meglio:

- Assicurarsi che il programma sia perfettamente legale e regolato da un contratto solidissimo e trasparente.
- Sviluppare un programma di addestramento interno per il personale e per i Junkets in modo che tutte le regole siano chiare, automatizzate e trasparenti.
- Fissare degli obiettivi mensili per ogni Junket sia in termini di clienti portati che di giocato ma in modo particolare in termini di profitto.
- Fissare dei programmi e dei pacchetti chiari con delle commissioni chiare per ogni periodo dell'anno e le relative scale di remunerazione dei Junkets.
- Supportare i Junkets con un ricco materiale di marketing, supporto logistico e di segreteria in modo da diventare una risorsa per i Junkets.
- Ancorché un Junket non abbia esclusive un casinò ha il suo nemico naturale (Lugano e Campione) quindi si potrebbe chiedere al Junket di no lavorare con certi casinò che si ritengono in competizione diretta.
- Assicurarsi che il personale sia in grado di seguire e fare dei rapporti immediati sull'attività del Junket, il controllo lasso è un pericolo enorme nell'uso dei Junkets (grandi rischi e grandi benefici).
- Supportare i Junkets migliori e leali con degli incentivi personalizzati e con dei microeventi dedicati (spesso questi eventi dal costo ragionevole sono più profittevoli per il casinò è il Junket).
- Comunicare in modo chiaro al personale interno che i Junkets sono dei colleghi, sono dei venditori esterni che cercano clienti e che sono pagati a commissione come tanti venditori di altri settori merceologici. Questo dovrebbe eliminare la diffidenza e la competizione sia con il personale in genere sia con i responsabili di eventi e pubbliche relazioni.
- Sviluppare dei sistemi di controllo delle produttività sia dei Junkets che del personale interno molto stretti (le chips RFID aiutano molto, le chips sbarrate sono da eliminare).
- Non permettete mai la personale interno di rubare i clienti dei Junkets.

  Queste sono solo alcune regole e procedure da sviluppare per un uso trasparente ed efficace dei Junkets. Le cose più importanti sono il buon senso, eliminare le competizioni con il personale interno, uso degli incentivi e programmi di controllo rigorosi. Ci sono tanti bravi Junkets che aspettano dei datori di lavoro seri e professionali.

Porteur, il Casino di Sanremo crea commissione di controllo
  Il procuratore capo di Sanremo, Roberto Cavallone, ha sostenuto che per qualcuno il casinò era un bancomat, e si sono evidenziati i costi esorbitanti dei porteur in forza a Sanremo, sia in termini di provvigioni (sul cambiato e non sul giocato) che di insolvenza dei clienti da loro segnalati. La poca chiarezza sull'attività dei porteur, quanto sta emergendo nel Casinò di Sanremo, soprattutto relativamente a ciò che è avvenuto fino a circa sei mesi fa, fa, sorgere diversi interrogativi sui procacciatori di clienti, tanto è che è di questo ultimo periodo la notizia che la giunta comunale guidata dal Sindaco Maurizio Zoccarato ha istituito una commissione comunale di controllo.
Attendendo una nota esplicativa del Comune che chiarisce meglio i termini della delicata faccenda, pare che debba favorire una più approfondita informativa circa la gestione della casa da gioco: in modo particolare alla luce delle recenti inchieste giudiziarie che hanno interessato il casinò.

Un disciplinare per i porteur
  In difesa dei porteur, non solo quelli di Sanremo ma degli altri operanti nei casinò italiani (solo il casinò di Campione non si avvale della loro attività), scende la neonata International Junket Association (IJA). "La professione di porteur, assolutamente lecita e riconosciuta in altri paesi, America compresa, è svolta in Italia da soggetti fisici e giuridici che operano con le case da gioco, segnalando alle stesse potenziali clienti e percependo un compenso (commissione) per tale servizio. La figura del porteur (come spiega) Massimiliano Sciulli, presidente dell'associazione con sede ad Aosta, ha da sempre costituito per le case da gioco una componente di incasso non trascurabile, soprattutto per quanto concerne il gioco lavorato (roulette, chemin de fer, blackjack, slot machine eccetera). Vista il tipo e la delicatezza della professione, si è resa necessaria la costituzione di un soggetto giuridico rappresentativo e garante della categoria al fine anche di disciplinare i rapporti con le singole case da gioco e uniformare i contratti". Per l'IJA è dunque "improcrastinabile una istituzionalizzazione dei rapporti tra porteur e casino".

L'IJA chiede regole univoche
  Come spiega il presidente dell'IJA, Sciulli, "Ogni prodotto necessita di un venditore. Anche aziende che trattano prodotti delicati come quelli finanziari e assicurativi si servono di intermediari per promuovere contratti e investimenti. I casinò non fanno eccezione, almeno quelli che per ubicazione o per dimensioni sono, più di altri, interessati a questo tipo di collaborazioni esterne. Non interessa alla nostra associazione quanto accaduto nei tempi passati. Se ci sono stati dei discutibili comportamenti o perfino proibiti siano le case da gioco interessate e la magistratura ad adottare le misure più opportune. Le formule applicate per calcolare le commissioni dovute per il servizio reso e le regole di comportamento da richiedere a questi collaboratori non sono le medesime per tutti i casinò, ma devono essere sempre adattate alla realtà nella quale ci si trova a operare. Non c'è dubbio che non esiste il sistema di controllo infallibile sul volume di gioco messo in atto dai giocatori, ma le sale da gioco ben strutturate e organizzate sanno molto bene quale sistema utilizzare per diminuire al minimo i margini di errore. I singoli sistemi, sul 'cambiato', sul 'giocato', sul 'fisso' per fasce di clientela, sul 'teorico' o 'americano' sono tutti sistemi applicabili se l'organizzazione della case da gioco si è strutturata convenientemente".
Per l'IJA bisogna "agevolare con semplicità di azione tutto il sistema con una inquadratura dei singoli 'Junket' sotto un soggetto unico nel rispetto con una regolamentazione univoca per tutti i soggetti interessati e nella totale trasparenza nei confronti delle istituzioni. Negoziati differenti, concluse con le singole case da gioco nel comune interesse, avranno comunque il pregio di vincolare alle stesse regole tutti i 'junket' eliminando i rischi di cause di lavoro accompagnate da richieste di versamento di ingenti somme di denaro anche a titolo risarcitorio, come recentemente avvenuto al casinò di Saint Vincent e altrove. IJA (conclude il presidente) ferma la convinzione che la prospettata soluzione venga adottata dai casinò alle quali non può non essere chiaro l'immenso vantaggio di avere un interlocutore istituzionale unico, che garantisce  per i propri associati certezza di comportamenti corretti sotto tutti i profili".

Articoli interessanti

 
NewsLetter
Siamo in attesa dei Casino Online in corso di autorizzazione AAMS. Iscrivi alla nostra Newsletter per ricevere informazioni dei casino legali disponibili e appena sarà possibile giocare legalmente in Italia!
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te! Potrai in qualsiasi momento cancellarti.

Nuove Offerte Speciali, Omaggi, uscita Nuovi Siti Casinò, Poker, Scommesse & Nuovi Giochi!

Top Casino Online
Bonus di 4.400€ su William Hill Casinò

Ultime news dal mondo del settore dei giochi casinò.

William Hill Casino, è in grado di offrire un bonus veramente unico ed eccezionale, nato di recente come sala da gioco online, ma nato da un'esperienza di quasi un secolo nel settore delle sommesse, immediatamente si è messo in luce nel settore, una professionalità assoluta e esperienza da vendere.

William Hill Casinò offre ai nuovi clienti un bonus che può arrivare fino a  4.400€, un bonus di benvenuto iniziale del 150% in aggiunta sul primo deposito con un massimo iniziale di 300€, per i clienti francesi il bonus è del 400%, l'offerta prosegue per tutti i depositi successivi fino ad arrivare alla somma incredibile di oltre 4 mila euro, oltre bonus settimanali e mensile, una continua offerta di denaro per giocare al casinò virtuale in modo gratuito, con la possibilità di realizzare i jackpot milionari offerti dalla sala da gioco in internet.

Leggi tutto...
Risorse

Portale xcasino, notizie e recensioni Casino Online e Poker Rooms autorizzate AAMS.

Chi e' online
 7 visitatori online
Giochi Casinò Online
Lingua: Casino Online Online Casino Casino En Ligne Online Casinos