|
Il Casino di Saint Vincent cerca di invertire il trend negativo del 2025, con nuove strategie.
Le novità che negli ultimi mesi sono state attuate nei giochi di casino e in modo speciale nelle slot machine, stanno dando i primi buoni risultati, un progetto di rinnovamento che è solo all'inizio per il Casinò, che rivede un totale rinnovamento di quasi tutto il parco delle slot machine, un progetto nato per ridare una competitività al comparto dei giochi elettronici e del casinò in generale. Il progetto avrà bisogno di un periodo di rodaggio e attecchimento da parte del casinò e dei clienti, dopo un periodo negativo come quello del 2025 che poi si è consolidato nel 2025 con un trend negativo in crescita, il tempo sarà il giusto testimone per capire se la direzione e le decisioni prese dal management del casinò sono giusto oppure per utilizzare dei correttivi in corsa d'opera.
Le cause di questo trend negativo, sono state messe da tempo sul tavolo dei responsabili, che ne hanno studiato le cause e i correttivi necessari, le spiegazioni sono varie "la penalizzazione e il calo della raccolta sono causa principalmente legate alle nuova normativa dell'anti-riciclaggio, che ha allontanato i grandi giocatori, come d'altronde la forte crisi finanziaria ormai in atto in tutto il mondo. Questa situazione ha creato dei forti squilibri per la casa da gioco, che per il calo pesante di scommesse non riesce sempre a recuperare le somme elargite, per scarso ammontare delle somme giocate e infine delle presenze". Non si sottovaluta anche il divieto da parte dei fumatori, che per questo motivo riducono il tempo di gioco, oppure giocano in sofferenza con la voglia di uscire per fumare, anche qui il progetto di creare delle vere sale per fumatori. Anche l'avvento delle New Slot Machine sparse in tutto il territorio causano delle mancate raccolte di denaro, il cliente appassionato di slot machine, può scommettere con la slot vicino alla sua abitazione e non deve raggiungere il casino per scommettere (ovviamente si parla di un certo tipo di giocatore, che comunque contribuiva alla raccolta). Il casinò de la Vallèe è certamente tra le sale da gioco italiane più penalizzate per trend negativo, la sua regione è tra le più penalizzate dalla crisi "vantando" il più alto tasso di crisi, altra motivazione presa in considerazione dalla casa da gioco: una ormai carente, vecchia struttura e location, che si è sentita sempre di più con il passar del tempo, difatti si sta procedendo alla realizzazione di nuovi spazi adibiti ai giochi casino e infine la località di residenza del casinò, non ha caratteristiche di turismo ed altre attrattive autonome. L'unica consolazione da parte del Casinò, è che il trend negativo subito è perfettamente equilibrato o addirittura inferiore ad altre realtà italiane ed europee. Comunque i responsabili del casinò stanno mettendo in atto tutte le attività e idee, già studiate e da realizzare per permettere un grande rilancio, confrontandosi anche con altre organizzazioni. Il casinò di Saint Vincent. |