Banner

Studiare l'avversario e batterlo in aiuto il software

Strategia Poker - Tornei Texas Hold'em - Hold'em Manager

 Hold'em Manager   Uno dei programmi più utilizzati tra i giocatori di poker nella specialità Texas Hold'em è "Hold'em Manager", ci permette di analizzare e misurare le nostre performance al tavolo da gioco, ma anche di studia e leggere i nostri avversari.

    Giocare a poker online è una grande esperienza e allo stesso modo divertente, inoltre per i più bravi può trasformarsi anche in una nuova professione e quindi una fonte di reddito. Perché questo avvenga è fondamentale agire con grande razionalità e per permetterci di farlo sono stati studiati strumenti come Hold'em Manager che possono risultare davvero molto utili. Questo software, offre una serie di preziose funzionalità. In questo articolo scopriremo in che modo si possono personalizzare e, non da ultimo, impareremo ad analizzare via software il comportamento al tavolo degli avversari.

    Iniziamo dalle personalizzazioni e opzioni, andando a esplorare il menu "Options" nella barra degli strumenti (in alto nell'interfaccia). Il comando "Player Aliases" permette di associare s un unico Alias più nomi di giocatori: se giochiamo su più piattaforme utilizzando diversi "nickname" possiamo così raggruppare i relativi dati facendoli confluire in un solo Alias. Alcune poker room online consentono di cambiare nickname periodicamente. Grazie alla gestione degli Alias possiamo continuare ad associare i dati delle mani dello stesso giocatore.
Altre voci utili all'interno del menu Options, sono: "Configure Auto Import folders", "Notes", "Sidebar Settings" e "Setting". Le prime tre, nell'ordine, servono ad assegnare le cartelle relative all'importazione automatica dei dati, a recuperare le note che abbiamo scritto sui nostri avversari e a scegliere quali elementi visualizzare nella barra laterale. All'interno di "Settings", invece, possiamo stabilire sia il comportamento del programma sulla base delle nostre azioni e dei nostri interessi, sia decidere le impostazioni generali dei buy-in e della valuta corrente.

Valori e nomi
    Selezioniamo il comando "settings" dal menu "Options" e nel pannello di sinistra, spostiamoci sulla scheda "Miscellaneous". Affinché i dati visualizzati siano sempre aggiornati e corretti, verifichiamo che la voce "Auto refresh reports on any change" sia spuntata mentre "Auto apply filter changes to all tabs" non lo sia. Quest'ultima impostazione impedisce che le modifiche apportate ai filtri di selezione influenzino anche i dati sui quali non vogliamo che agiscano. Se abbiamo l'abitudine di osservare i tornei disputati dai giocatori che più ci interessano, selezioniamo la scheda "Observed HH Configuration" e controlliamo che sia attiva la voce "Insert alla Hand Histories". Tramite le altre impostazioni presenti all'interno si questa sezione possiamo eventualmente specificare quali mani osservate inserire nell'HH (la Hand History, appunto) e sulla base di quali criteri.
A breve, quando il poker cash diventerà realtà anche in Italia, potremo anche decidere quali livelli di buio ci interessano maggiormente. La scheda "Tourney Default Buyins" permette di gestire manualmente i valori dei Rake, le percentuali di guadagno che hanno le poker room online, per quei siti che non lo fanno automaticamente. Infine, selezioniamo la scheda "Currency" per impostare l'euro come valuta corrente, Usiamo il pulsante "Get Current Rates" per ottenere la quotazione più aggiornata e premiamo "Fix Hands" per aggiornare il database delle mani precedenti con il nuovo valore.

Selezionare i dati
    Le impostazioni della finestra dell'HUD (heads up display) sono raccolte all'interno del menu "HUD Options". Prima di modificarle, però, è necessario decidere quale tipo d'informazioni vogliamo che ci vengano mostrate. L'HUD in pratica, è costituito da una finestra rappresentante il tavolo verde corredato da una serie di icone, simili a quelle delle principali sale da gioco online, relative ai giocatori attivi e da altrettanti piccoli pannelli neri all'interno dei quali vengono visualizzate le caratteristiche predefinite del gioco di questi ultimi. E' propria la scelta delle caratteristiche da mostrare che richiede la maggiore cura. Quelle offerte da Hold'em Manager sono una quantità enorme ed è assolutamente impensabile poterle utilizzare tutte.
Per rendersene conto, basta aprire la finestra "Player Preferences" dello stesso menu e soffermarsi sulla scheda "Stats". Le statistiche disponibili vengono raggruppate in sedici gruppi specifici più un gruppo generale che prende il nome di "Misc". In quest'ultimo troviamo, per esempio, il nome del giocatore e la quantità di grandi bui.
I nomi dei gruppi specifici, invece, richiamano tutte le possibili statistiche di quel particolare aspetto. Per esempio, nella sezione "Steal", che fa riferimento ai tentativi di rubare il piatto, sono elencate ben 14 differenti situazioni relative ai comportamenti del giocatore sia quando effettua il tentativo di steal dalle varie posizioni sia quando lo subisce.

Fare pratica
    Per scegliere le nostre statistiche preferite, non dobbiamo far altro che selezionarle all'interno della sezione "Available Stats" e spostarle nella sezione "Display these stats" tramite il pulsante "Add >>" presente nel centro della scheda. Il pulsante "<< Remove", serve invece per eliminarle dalla visualizzazione corrente. I vari dati scelti possono essere suddivisi su più righe tramite l'inserimento del separatore "New Line" mentre i pulsanti "MoveDown" possono essere usati per riorganizzare l'ordine. Molto importante è la sezione "Color Ranges" presente in alto a destra.
Associando uno specifico codice colore ai vari livelli percentuali dei dati, possiamo costruire una scala cromatica in grado di dirci visivamente, "a colpo d'occhio", in quale range si situa il nostro avversario. Se poi uniformiamo i codici colori delle varie statistiche, sapremo che, per esempio, il rosso è sempre associato ai valori più critici, mentre il grigio chiaro fa riferimento a percentuali molto basse. Dopo aver impostato tutti questi parametri, avremo creato una nostra configurazione personalizzata che potremo salvare sul PC per qualsiasi futuro utilizzo tramite il pulsante "Export". Se abbiamo amici o conoscenti con i quali studiamo assieme le varie mani, possiamo anche scambiarci le rispettive configurazioni dell'HUD di Hold'em manager e importarle all'interno della nostra copia del software.

Necessarie abitudini
    Hold'em manager riesce a gestire meglio i dati relativi al nostro giocatore se, nella varie partite a cui partecipiamo, occupiamo sempre lo stesso posto al tavolo. Per questo motivo, all'interno del menu "HUD Options" è disponibile anche la voce "Seating Preferences". Selezioniamola per visualizzare la finestra "Preferred Seat". Il programma è in grado di associare a ciascuna poker room online una serie di posti al tavolo predefiniti che variano in funzione del numero di giocatori presenti al tavolo. Un semplice consiglio, che permette di integrare la necessità del software con le nostre esigenze, è il seguente: scegliete, indipendentemente dalla dimensione nel tavolo, la stessa posizione di riferimento. In pratica, se decidete di trovarvi sempre a sinistra, guardando il video, le posizioni da impostare saranno le seguenti.
    In un tavolo Texas Hold'em "Heads-up", la 1; in un tavolo "6-max", la 2; in un tavolo "9-max", la 3; e così via. Se, invece, preferite essere in basso a sinistra rispetto al video, potete impostare, negli stessi casi di prima le posizioni 1, 3, 5, rispettivamente. Così facendo, oltre a non perdere tempo a cercarci quando cominciamo le partite, consentiremo a Hold'em Manager di archiviare i dati più razionalmente e quindi, di essere più veloce nello svolgimento delle operazioni.

Potente strumento
    Completate tutte le impostazioni, possiamo finalmente vedere in funzione l'HUD di Hold'em Manager e utilizzarlo per studiare il comportamento di gioco dei nostri avversari e naturalmente, anche il nostro. Scegliamo la mano che ci interessa analizzare, sfruttando la visualizzazione "Report", e facciamoci sopra un clic doppio con il pulsante sinistro del nostro mouse. In modo automatico, verrà attivata la finestra "Hold'em Manager Replayer" che visualizzerà tutte le informazioni utili sui giocatori presenti al tavolo. Ognuno dei numeri inseriti nel riquadro scuro che appare vicino al relativo giocatore fa riferimento alla rispettiva statistica precedentemente definita tramite la finestra "Player Preferences" del menu "HUD Options". In basso a sinistra appaiono le nostre carte personali mentre di fianco, a destra, si trova un pratico cursore di avanzamento che consente di muoversi fra le diverse strade della mano. Può capitare con le schede con le statistiche non vengano visualizzate vicino al giocatore a cui corrispondono oppure che appaiano in punti casuali dello schermo. In questi casi, basta selezionarle con il tasto destro del mouse e mantenendolo premuto. spostarle nella posizione corretta. Passando il cursore del mouse su ciascuna statistica, invece viene mostrata un'ulteriore finestra con il dettaglio dei dati relativi.
Prima di prendere dimestichezza con tutte queste informazioni è necessaria molta pratica ma, alla lunga, questo tipo di analisi ci consente di prevedere il possibile comportamento dei nostri sfidanti e quindi di avere un'arma in più quando li incontriamo di nuovo al tavolo.

Non solo Texas Hold'em
    Il poker Texas Hold'em offre molte varianti che vengono sempre più apprezzate anche nel nostro paese. Tra queste, una delle più conosciute e diffuse è sicuramente l'Omaha. Dal punto di vista delle regole, la principale differenza con il Texas Hold'em è nel numero delle carte personali: 4 contro 2. Cambiano, però, completamente, le logiche e i ragionamenti che bisogna attuare per diventare dei campioni anche in questa specialità. Agli appassionati dell'Omaha, è dedicato Omaha Manager, l'altro software scaricabile dal sito. Hold'em Manager e Omaha Manager condividono la stessa finestra di gestione e per chi acquista entrambe le licenze, è possibile passare dall'uno o all'altro direttamente dalla barra principale del programma tramite l'apposito menu di selezione.

Completa integrazione
    Se sul nostro PC è installato anche il SitNGo Wizard (il software che ci consente di valutare le situazione di gioco per determinare la mossa di volta in volta più profittevole) possiamo richiamarlo direttamente dall'interno di Hold'em Manager. Abbiamo due modi possibili: il primo consiste nel selezionare dal pannello laterale sinistro la relativa voce, inserendo poi manualmente i dati che desideriamo. Il secondo, molto più comodo e veloce, consiste nel selezionare la mano che ci interessa direttamente dalla scheda "Report" di Hold'em manager e nel premere il tasto destro del mouse. All'interno del menu contestuale che apparirà, dovremo poi attivare la voce "Analyze Hand(s) in SitNGo Wizard".

Importanti statistiche
    La scelta delle statistiche da visualizzare nell'HUD richiede una grande attenzione e soprattutto, deve essere fatta in funzione delle nostre effettive capacità di valutare i dati che ci vengono mostrati dal programma. Per questo motivo, a mano a mano che la nostra abilità aumenterà, potremo decidere di modificarne la disposizione oppure di visualizzarne alcune che in precedenza avevano preferito nascondere. Oltre all'impostazione predefinita che ci viene offerta del software, una buona selezione di parametri iniziali può essere quella rappresentata nell'immagine. Il mostrare sia "VPIP", cioè le "Voluntary Put In Pote", sia "Preflop raise", ci permette di avere subito chiaro quante volte il nostro avversario decide volontariamente di entrare in una mano e se, solitamente, lo fa rilanciando. Anche la percentuale di aggressività.l'"Agg factor", può darci utili indicazioni sul suo modo di giocare le mano.

 
Metodo infallibile per vincere alla Roulette

Vuoi guadagnare 500€ al giorno giocando alla roulette?
Academy Of Money, una giovane equipe di matematici ha scoperto un metodo infallibile al 100% per guadagnare soldi ogni giorno giocando alla Roulette online.
Maggiori info: academyofmoney

Nuove Offerte Speciali, Omaggi, uscita Nuovi Siti Casinò, Poker, Scommesse & Nuovi Giochi!

Top Casino Online
La sicurezza dei versamenti in casino online
La sicurezza dei versamenti nei siti di giocoLa carta di credito per giocare nei casino online e poker room è davvero sicura?

Tutti i siti di gioco come le poker room e casinò online, utilizzano sistemi sicuri per effettuare le transazioni finanziarie (versamenti e prelievi di denaro), vediamo di spiegare bene il funzionamento.

Tutti sanno che quando acquistiamo dei prodotti online con la carta di credito in qualche modo ci esponiamo alla possibilità che qualche persona poco affidabile catturi i nostri dati, questo non per colpa del sito di gioco scelto oppure per acquistare qualsiasi prodotto in generale, ma la causa è di qualche farabutto che riesce in qualche modo a carpire i nostri numeri segreti, malintenzionati che studiano continuamente sistemi diversi per appropriarsi di queste fondamentali informazioni. Tra i mezzi più utilizzati ci sono per esempio dei programmi denominati "Keylogger" che memorizzano tutti i numeri e le parole che vengono digitati sulla tastiera del nostro PC e li inviano a chi li ha creati. in questo modo riescono a carpire in modo illecito di numeri segreti della carta di credito utilizzata.

Leggi tutto...
Chi e' online
 5 visitatori online
Giochi Casinò Online
Lingua: Casino Online Online Casino Casino En Ligne Online Casinos