Banner

I tornei di Texas Hold'em Sit&Go Turbo

News - Poker Online - Strategia - Tornei Sit&Go Turbo

Tornei Poker TurboNon c'è nulla di più errato per un giocatore di poker che volere tutto e subito! Proprio per questo sarebbe opportuno evitare i tornei Sit&Go Turbo online: giocare troppo velocemente, e fare il gioco degli avversari senza pensarci troppo, non è davvero la strategia migliore per un vero appassionato di poker online Texas Hold'em.
In queste occasioni, ci troviamo spesso a sfidare avversari che con coppie basse o anche con una sola carta alta con un kicker basso, vanno ai resti (all-in) senza alcuna strategia di gioco.

 E' facile, quindi, intuire come in questo caso sia spesso la sorte a decidere l'esito della mano e spesso del torneo, ed è oltremodo prevedibile che il tilt sia sempre per arrivare. Rubare i bui nelle prime fasi del sit&go diventa l'obiettivo principale, mentre il gusto di giocare una mano ben architettata svanisce nel nulla. Non possiamo fare altro che trasformarci in eroi votati alla "morte" che, alla prima occasione, tentano di ottenere quante più chip possibile per coprire i bui a seguire.

Le regole da adottare
Per difenderci e non perdere troppo denaro nei tornei di poker turbo, diamoci comunque una strategia di gioco e delle regole. Partiamo dal presupposto che se si ha a disposizione poco tempo è meglio lasciar perdere. Il Poker non è come giocare alle slot machine, non si vince in con una mano, e in modo particolare sperando nella sorte: il poker online o dal vivo è ragionamento, un sano bluff e tanta ma tanta pazienza. Nelle fasi iniziali, i Sit&Go Turbo vanno affrontati come tutti gli altri tornei, ossia con calma e attesa ma principalmente con intelligenza. Conviene attendere un buona mano per fare la nostra mossa, che sia essa un check, un all-in un bluff.
In questi tavoli, infatti, partecipano spesso giocatori inesperti che non sanno cogliere nemmeno il senso di una buona giocata o di un bluff, ma sono sempre lì, pronti con il mouse sul tasto "raise" o "call", a prescindere dalle possibili carte dell'avversario. Nulla terrorizza il giocatore del torneo Turbo nelle prime fasi, perché, nel caso dovesse perdere tutto lo stack, c'è un nuovo torneo Turbo online (allo stesso modo e veloce) che l'aspetta.
Occorre per questo evitare di giocarsi tutto lo stack subito, in una mano sola: non porterebbe a nessun risultato degno di nota. Meglio puntare in modo cauto e provare a rilanciare in un momento successivo, quando si dovranno pagare bui più cari.
Questo è il motivo, soprattutto nelle mani iniziali (quando il buio è ancora basso e resterà così per qualche mano ancora) non dobbiamo rischiare troppo rispetto alle nostre possibilità. Con 1.500 fiches, per esempio, non occorre investire più di 250 pre-flop; significherebbe scommettere 1/6 delle proprie possibilità, senza nemmeno conoscere quale tipo di mano stiamo affrontando.
Dal momento che in questa modalità la tattica "fold o all-in" è la più diffusa, attendere che gli altri si uccidano tra di loro potrebbe avere una logica. Non occorre certo essere spettatori passivi della partita ma, se non c'è un senso alle giocate e se tutto prende un ritmo incalzante che non ha nulla a che vedere con una partita di Texas Hold'em, a quel punto far scremare il tavolo virtuale e restare con chi ha vinto i testa a testa nei vari all-in può risultare un'ottima scelta.
Immaginiamo di trovarci seduti a un tavolo di Sit&Go Turbo con dieci giocatori, tutti con lo stesso stack (1.500) a disposizione e con i bui che aumentano ogni 4 mani. Se ogni due mani qualcuno decide di chiamare all-in e viene seguito da almeno un giocatore, alla 12° mano, ci troveremo in un tavolo composto da 5 giocatori, con un blind ancora basso (40-80) e potremo giocarcela con una  certa tranquillità. In quel momento, infatti, quando il podio diventa sempre più visibile, anche chi ha vinto parecchie mani ed ha una certa quantità di chip davanti si guarderà bene dalla possibilità di perdere tutto quello che aveva a un passo dalla bolla (zona premi).

L'attesa non sempre conviene
Non bisogna però esagerare nell'essere passivi e attendisti. uno dei pericoli principali dei tornei sit&go turbo è quello di restare "blinded out", ossia andare all-in al grande buio dopo aver passato e perso troppe mani senza partecipare al gioco. Se abbiamo buone carte non dobbiamo evitare di giocare solo perché timorosi delle rapidità con la quale si svolge il gioco al tavolo. Restiamo sempre coerenti con il nostro modo di giocare, facciamo finta di partecipare ad un torneo "normale". Non vale la pena di farsi tormentare dall'ansia perchè il buio aumenta velocemente e perché al tavolo troviamo solo giocatori folli che con carte improbabili riescono a realizzare scale.
Il poker, anche in tavoli del genere, deve comunque rimanere un piacere e lo dobbiamo affrontare con tutte le regole e le tattiche che abbiamo finora imparato. Conoscere i propri avversari, come nei tornei normali, è importantissimo anche nei Turbo. Questi tornei, rapidi per definizione, attirano spesso persone aggressive, che scommettono tanto con qualsiasi mano che, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno poco tempo da dedicare alla partita. Uno dei trucchi principali per incontrare più kamikaze possibili, di quelli che rilanciano quasi senza senso, è quello di connettersi a questi tavoli intorno all'ora di pranzo. Non è raro, che chi lavora in ufficio, in pausa pranzo si ritagli un po' di tempo per una partita. E quale miglior tavolo se non in un Sit&Go Texas Hold'em online Turbo? Non rendendosi conto che la parola "Turbo" è riferita alla velocità dei bui, quindi alla frequenza con la quale cambiano il piccolo e grande buio, queste persone credono di chiudere un tavolo da dieci giocatori nel giro di pochi minuti. I loro rilanci saranno quindi i semplici raddoppi oppure all-in volti a rubare i vari call e giocarsi un testa a testa con qualcuno. Attendiamo per questo di avere una mano buona, che si adi coppie di figure o di una figura con Asso, così da avere qualche chance in più dopo il flop.
Ricordiamo sempre che i giocatori aggressivi, salvo che non siano nella loro giornata di grazia, si troveranno in un torneo Turbo ad avere 700-800 chip al livello di buio. Questo vuol dire che, una volta arrivati a quel punto, saranno costretti ad applicare la tattica di "all-in o fold", ossia a rilanciare quel che gli resta con qualsiasi tipo di mano oppure a vedersi costretti da un buio alto a giocarsi tutto senza neanche averlo deciso.
In quel momento che il giocatore suicida, che ha scelto di intraprendere una partita rapida perché aveva a disposizione poco tempo, diventa più vulnerabile e deve essere attaccato su tutti i fronti da noi che invece abbiamo scelto di giocare una partita con tranquillità.

Nelle prime fasi
Quando la partita inizia, bisognerà giocare "tight". Ossia scegliere di essere calmi e partecipare alle mani solo in possesso di buone carte, senza rischiare il tutto per tutto. Laddove il flop ci permette di avere un buon punto, non bisogna rilanciare con aggressività; la rapidità del torneo e lo spirito con la quale un giocatore di poker online medio intraprende le partite Turbo, faranno in modo che chi ha il punto inferiore si faccia male da solo, rilanciando e spesso andando all-in senza avere grandi mani.

La fine della partita
Alla fine, arrivati sul podio e magari anche nelle prime due posizioni, l'unica cosa da fare, al seguito di un blind diventato ormai insostenibile, è quella di giocare aggressivi. La speranza è che l'avversario si intimidisca per almeno due mani consecutive lasciandoci un paio di bui che diventeranno indispensabili per il proseguo della partita. Siamo alle battute finali, di poker è rimasto bene poco, la sorte e la paura dell'avversario decideranno il tutto, non ci resta che rischiare e diventare un po' imprudenti anche noi.

Alla fine di questa breve ma intensa partita di Texas Hold'em Turbo, non ci resta che tornare alle origini: la scelta di quale tipo di torneo di poker giocare. Il suggerimento è quello di non selezionare i tornei Turbo; troppo basse le possibilità di portare soldi in tasca. Meglio andarci piano, con calma, a gustarsi una buona partita di poker online con ritmi normali. Se perdiamo lì, almeno non l'abbiamo fatto a senza capire perchè!

La partita Texas Hold'em Turbo
Dopo il 4° livello
Inizieranno a uscire i primi giocatori (playerout) e, immaginandoci sempre seduti in un tavolo da 10 giocatori, saranno sei o otto i giocatori che resteranno seduti intorno al tavolo dopo l'aumento di 4 bui. A quel punto possiamo iniziare ad aprire il nostro gioco rilanciando e provando a rubare qualche buio in modo da aumentare il nostro stack in prospettiva dell'aumento dei bui ai livelli successivi (molto rapidi è un Turbo). Essere accorti non significa infatti avere la paura di giocare: chi sarà troppo passivo arriverà (per forza) al livello 8 di bui senza la possibilità di poter rilanciare. Quando la scrematura dei primi livelli ha portato il tavolo ad essere composto da 6/8 giocatori, è il momento di prendere in mano la situazione e rilanciare quando si ha una buona mano.

Livello 7
Il, momento principale della partita Turbo è quasi sempre al settimo o ottavo livello. Al tavolo rimarranno massimo quattro o cinque giocatori, con abbastanza fiches che però vengono costantemente minacciati dai vari piccoli e grandi bui.
Il famoso detto "posizione e stack sono importanti almeno quanto le carte" inizia ad essere quanto di più vero abbiamo mai ascoltato. I giocatori al tavolo si divideranno in due categorie: quelli che vogliono andare a premi, e quindi diventeranno quanto più cauti possibili, e quelli che invece rischiano di più provando a rubare piccolo e grande buio per riuscire ad arrivare alla fine e giocarsi il tutto per tutto. Una volta individuati i tipi di giocatori, non ci rimane che attaccare la prima categoria. i cauti che sperano nel podio. Loro, chiusi dentro il loro bunker di fiches, salvo non abbiano dei punti importanti in mano, non andranno mai a rischiare un call prima del flop. Un nostro raise, potrebbe farli andar via anche con una mano discreta e, a quel punto, rubare il loro buio, diventerà per noi una questione fondamentale.

Livello 10, siamo alla fine
La parte più difficile del Sit&Go Turbo, arriva quando al tavolo ci sono ormai solo quattro giocatori. Ognuno spera nel podio, augurandosi che in un heads-up tra due avversari, qualcuno perda tutto. Foldare sempre, non sarebbe però una buona strategia. Se si è in posizione sfavorevole rispetto a chi ha il dealer (mazziere), ossia se si deve puntare prima degli altri il grande buio, rischiamo di restare in short stack dopo due giri, per questo diventeremo il giocatore debole del tavolo.
Giocare considerando le proprie carte, senza pensare troppo al fatto che gli altri potrebbero avere un punto migliore o bluffano, diventa quindi fondamentale. Se finora abbiamo studiato e analizzato gli avversari e il loro gioco, adesso, alla fine della partita, non possiamo che fare il nostro gioco. La fine di un torneo Turbo è molto simile all'inizio: non ha molto senso. Assistiamo spesso a rilanci senza nulla in mano e a all-in con piccole coppie. Non è più questione di fretta, ma di ansia rispetto quel blind che aumenta in modo vertiginoso portando ogni singola mano a giocarci i resti.

 
NewsLetter
Siamo in attesa dei Casino Online in corso di autorizzazione AAMS. Iscrivi alla nostra Newsletter per ricevere informazioni dei casino legali disponibili e appena sarà possibile giocare legalmente in Italia!
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te! Potrai in qualsiasi momento cancellarti.

Nuove Offerte Speciali, Omaggi, uscita Nuovi Siti Casinò, Poker, Scommesse & Nuovi Giochi!

Top Casino Online
La sicurezza dei versamenti in casino online
La sicurezza dei versamenti nei siti di giocoLa carta di credito per giocare nei casino online e poker room è davvero sicura?

Tutti i siti di gioco come le poker room e casinò online, utilizzano sistemi sicuri per effettuare le transazioni finanziarie (versamenti e prelievi di denaro), vediamo di spiegare bene il funzionamento.

Tutti sanno che quando acquistiamo dei prodotti online con la carta di credito in qualche modo ci esponiamo alla possibilità che qualche persona poco affidabile catturi i nostri dati, questo non per colpa del sito di gioco scelto oppure per acquistare qualsiasi prodotto in generale, ma la causa è di qualche farabutto che riesce in qualche modo a carpire i nostri numeri segreti, malintenzionati che studiano continuamente sistemi diversi per appropriarsi di queste fondamentali informazioni. Tra i mezzi più utilizzati ci sono per esempio dei programmi denominati "Keylogger" che memorizzano tutti i numeri e le parole che vengono digitati sulla tastiera del nostro PC e li inviano a chi li ha creati. in questo modo riescono a carpire in modo illecito di numeri segreti della carta di credito utilizzata.

Leggi tutto...
Risorse

Portale xcasino, notizie e recensioni Casino Online e Poker Rooms autorizzate AAMS.

Chi e' online
 9 visitatori online
Giochi Casinò Online
Lingua: Casino Online Online Casino Casino En Ligne Online Casinos