Banner

La 3bet arma potente nel poker

News - Strategia Poker - Texas Hold'em Three-bet

Una strategia di gioco molto importante a disposizione dei giocatori di poker nei Sit&Go ( e non solo). Vediamo di dare una definizione prima di analizzarne gli effetti e quando conviene effettuarla.
 La "three-bet" è al mossa in cui un giocatore effettua un controrilancio dopo che vi è già stato un primo rilancio da parte di un avversario. E' bene opportuno sottolineare come l'uso della 3bet cambia se si gioca un sit&go, una partita di cash game o un MTT, perché vi sono delle diversità fondamentali nelle tre specialità, vi sono anche molti aspetti in comune.

In questo articolo analizzeremo nei sit&go, con particolari attenzioni fasi di gioco medie e finali del torneo. Tutti i giocatori, anche i meno attenti o esperti, si saranno trovati a utilizzare questa giocata; molti. però, se sottovalutano l'efficacia, forse traditi dal fatto che nei sit & Go le fasi medie e finali vengono giocate con stack non molto profondi rispetto a bui. Al contrario, è proprio in queste fasi, in quella intermedia soprattutto, che la 3bet diventa un'arma formidabile che ci permette di accumulare chip. La 3bet, infatti, non deve essere fatta solamente quando si hanno in mano delle monster hand (mani molto forti), ma può e deve essere effettuata anche con mani medie, quando si ritiene che l'avversario sia in steal. Sono, ormai, tantissimi i giocatori che hanno imparato che, una volta incrementati i livelli, da late position si deve aprire con un range di mani molto largo (molto "wide", in gergo) al solo fine di rubare i blind. Per cui un buon giocatore deve cercare di approfittare proprio di questa abitudine degli avversari.
Più è largo il range di mani con cui un giocatore dal bottone o dal cutoff open-raisa, maggiori saranno le nostre opportunità nel three-bettarlo, perché in tantissimi casi l'original raiser passerà. Insomma, la 3bet non deve essere giocata solo "per valore", ma può (e deve) essere utilizzata anche per sfruttare la folding equity, contro alcuni specifici avversari. Detto ciò, possiamo andare ad analizzare quali sono le considerazioni da fare prima di decidere se tribettare o meno il rilancio di un nostro avversario.

Range di raise e di call dell'avversario
Se a rilanciare è un giocatore molto tight sappiamo che probabilmente avrà una buona mano. Troppo spesso al sua mano sarà ottima al punto da farlo chiamare una nostra 3bet (o da indurlo all'all in). In questi casi risulta poco profittevole il fatto di tribettarlo con un range ampio ("light", in gergo), perché questi ci chiamerà troppo spesso costringendoci a giocarci male il nostro stack. Al contrario, se il range di rilancio del nostro avversario fosse ampio, come nel caso di giocatori particolarmente loose-aggressive, la nostra 3bet avrà maggior probabilità di successo, dato che sarà maggiore la probabilità che l'avversario non abbia una mano talmente buona da indurlo a giocarsi gran parte del suo stack.
Così come è utile analizzare il range di rilancio del nostro avversario, è altrettanto utile stimare il range di call sulla nostra 3bet. Questo è l'aspetto più difficile: serve molta esperienza, una buona dose di informazioni (history) sul nostro avversario e la capacità di valutare la particolare situazione. In zona bolla, ad esempio, i range di call tenderanno a restringersi, ed ecco che le nostre 3bet avranno maggior successo.

Stack
L'analisi degli stack, il nostro e quello dell'original raiser, può permetterci di capire quale probabilità di successo può avere una nostra 3bet. Capita spesso di vedere giocatori inesperti 3bettare light quando non hanno dietro molte chip, non accorgendosi che il giocatore che ha effettuato il primo rilancio è costretto a chiamarli per una questione di pot odds. In questi casi si effettua una mossa a folding equity prossima allo zero.

Quante persone ci seguono
La nostra decisione sarà condizionata anche dal numero di persone che parlerà dietro di noi. Nel caso in cui ci trovassimo a essere gli ultimi a parlare, avremmo la certezza che non ci saranno altre persone che dovranno decidere se entrare o meno nella mano, e questo ci permetterà di allargare un po' il nostro range. Per cui, se sono sicurissimo che il cutoff è in steal da BB, potrò effettuare dei rilanci che non mi permetterei mai di fare dal bottone, in quanto questa posizione mi dovrei preoccupare anche delle mani dei due giocatori sui bui.

La nostra mano
Ovviamente, la decisione se 3bettare o meno l'avversario non può prescindere dalla valutazione della nostra mano. La maggior parte dei giocatori, però, guarda solamente quest'aspetto, che senza ombra di dubbio è il più semplice da analizzare. Non adattare questa variabile alle due precedenti è un errore, che ci impedirà di acquisire tante chip utili, e ci renderà estremamente prevedibili agli occhi dei nostri avversari.

Come si può notare, i punti appena esplicati sono in stretta correlazione tra di loro. In sintesi, prima di decidere di 3bettare dobbiamo cercare di avere un'idea di quante volte verremo chiamati e andremo allo showdown, e di quante volte partiremo con la mano migliore. Un giocatore di poker deve sempre considerare differenti aspetti quando prende una decisione: maggiore sarà il numero di aspetti considerati, maggiore sarà l'abilità del giocatore. E' proprio per questo che il poker non è mai un gioco "esatto", perché ci daranno sempre delle piccole differenze da dover considerare.
Unire il concetto di 3bet al range dell'avversario, alla folding equity, alla posizione, alla nostra mano, all'ICM, alla presenza o meno di giocatori short nel sit, e via così, ci permetterà di avere un grosso vantaggio su chi non considererà tutti questi aspetti nel prendere le proprie decisioni.

Leggi anche

 
NewsLetter
Siamo in attesa dei Casino Online in corso di autorizzazione AAMS. Iscrivi alla nostra Newsletter per ricevere informazioni dei casino legali disponibili e appena sarà possibile giocare legalmente in Italia!
Rispettiamo la tua privacy e detestiamo lo spamming quanto te! Potrai in qualsiasi momento cancellarti.

Nuove Offerte Speciali, Omaggi, uscita Nuovi Siti Casinò, Poker, Scommesse & Nuovi Giochi!

Top Casino Online
La sicurezza dei versamenti in casino online
La sicurezza dei versamenti nei siti di giocoLa carta di credito per giocare nei casino online e poker room è davvero sicura?

Tutti i siti di gioco come le poker room e casinò online, utilizzano sistemi sicuri per effettuare le transazioni finanziarie (versamenti e prelievi di denaro), vediamo di spiegare bene il funzionamento.

Tutti sanno che quando acquistiamo dei prodotti online con la carta di credito in qualche modo ci esponiamo alla possibilità che qualche persona poco affidabile catturi i nostri dati, questo non per colpa del sito di gioco scelto oppure per acquistare qualsiasi prodotto in generale, ma la causa è di qualche farabutto che riesce in qualche modo a carpire i nostri numeri segreti, malintenzionati che studiano continuamente sistemi diversi per appropriarsi di queste fondamentali informazioni. Tra i mezzi più utilizzati ci sono per esempio dei programmi denominati "Keylogger" che memorizzano tutti i numeri e le parole che vengono digitati sulla tastiera del nostro PC e li inviano a chi li ha creati. in questo modo riescono a carpire in modo illecito di numeri segreti della carta di credito utilizzata.

Leggi tutto...
Risorse

Portale xcasino, notizie e recensioni Casino Online e Poker Rooms autorizzate AAMS.

Chi e' online
 7 visitatori online
Giochi Casinò Online
Lingua: Casino Online Online Casino Casino En Ligne Online Casinos