Il settore dei giochi d'azzardo in Italia è per il 50% praticato con le slot machine.
Soni arrivati i dati che riguardano il mercato in Italia dei giochi. Nei prima 4 mesi dell'anno (2010), con una raccolta che ha generato più 15% circa, a confronto dello stesso periodo nel 2025, con una somma di denaro pari a oltre 20 miliardi nella valuta europea, circa 3 miliardi di euro in più, numeri ufficiali diffusi dall'AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato), una crescita importante su tutto il settore dei giochi nel nostro paese.
Il comparto che ha dato veramente una grossa spinta è quello degli apparecchi elettronici come le slot machine, una raccolta in denaro di oltre i 5 miliardi euro. I dati dicono anche che solo per il messe da poco passato (aprile), la raccolta in denaro è stata di 2,5 miliardi di euro circa, solo le video slot hanno contribuito per oltre il 50%, un gioco che continua ad essere tra i più gettonati dai giocatori italiani.
Oltre i giochi elettronici, il secondo posto è stato conquistato, dalle tante lotterie, con una raccolta di oltre 820 milioni di euro, per una quota di comparto di circa il 16%, a seguire le scommesse sportive (o giochi) con una raccolta di 436 milioni di euro e una percentuale del 8.65.
Anche il gioco del Lotto, solo nel mese di aprile ha segnato una raccolta di oltre 400 milioni di euro, e una quota dell'8% del mercato, sempre a seguire, una sostanziosa fetta va agli Skill Games (5,5%) con una raccolta di 273 milioni, infine il concorso che fa sognare un po' tutti il "Superenalotto" con i suoi 240 milioni di euro e una percentuale del 5.
Leggi anche:
- Le slot machine online
- I Video Poker casinò
- Il Gratta e Vinci in rete
- Le scommesse sportive online
- La sala Bingo Online
| < Prec. | Succ. > |
|---|




Rispondiamo ad ogni tua domanda nel minor tempo possibile!








