I nuovi casino onlive
L'internazionale apprensione per l'ormai famosa vicenda Full Tilt, l'attesa curiosità per i nuovo operatori pronti ad arrivare su siti punto (in Italia), i primi bilanci sui Casinò Online e Poker Cash: alla 39° edizione di Enada, come sempre presente a Roma nella versione autunnale dal 12 al 14 ottobre, certo non sono mancati gli argomenti in discussione.
Situazione futura
Nell'area espositiva (30 mila metri quadrati) a disposizione nella Fiera di Roma hanno partecipato oltre 200 espositori italiani e internazionali e un totale di presenze di circa 14 mila visitatori (+2,1 per cento rispetto al 2025). Al centro del palcoscenico, ovviamente, i consueti stand presidiati da tutti i più importanti operatori italici (e anche qualche big internazionale), che hanno presentato ai visitatori i nuovi testimonial e le nuove promozioni della stagione in arrivo (autunno inverno).
Per esempio, Sisal ha festeggiato il primo anniversario della sala Wincity, inaugurata un anno fa proprio a Roma, insieme alla sue 3 star Elena Santarelli, Laura Barriales e Filippo Magnini. Da un punto di vista più strettamente legato al poker, ScommesseItalia (che fa parte del mondo Microgame) ha invece messo a segno un vero bel colpo, annunciando con tanta enfasi l'ingresso nel team di una grande giocatore come Filippo Candio (finalista al main event 2025 alle WSOP).
Uno spazio maggiore se possibile però anche ai dibattiti e i convegni tenuti duranti i tre giorni di Fiera, in un periodo ricco di cambiamenti e domande sul futuro del gioco all'italiana. A iniziare dall'impatto del gioco "a soldi reali" sul mercato delle poker room online punto it: i dati del primo trimestre hanno dato tanto ottimismo, ma, secondo le analisi di tutti i principali studi di consulenza, è ancora più roseo il futuro de giochi casino online.
A differenza del cash game, infatti, il mercato dei casino online è ancora lontano dal raggiungere una passo regolare: nei prossimi mesi il mercato sarà incoraggiato e alimentato dalle continue evoluzioni tecnologiche del settore (una su tutte, le introduzione della modalità "onlive", l'opzione che consentirà ai giocatori di interagire con veri croupier anche nei giochi casino online.
Croupier Onlive
Al momento, Evolution Gaming e Medialive Casinò sono le uniche compagnie già in grado di offrire questo servizio, ma si intravedono all'orizzonte sempre più operatori. "Il casinò live sarà certamente l'elemento trainante del mercato", e altro ancora "Questa modalità di gioco piace ai frequentatori dei casino online e li porta alla fidelizzazione: vedono la roulette, hanno informazioni in tempo reale, si affezionano a un determinato croupier con il quale possono scambiare opinioni e semplicemente due chiacchiere durante il gioco. Tutto questo porta il giocatore a fermarsi su una determinata sala da gioco online per periodi che vanno da tre a sei mesi. Di conseguenza, i volumi di gioco e ricavi sono a 5 a 7 volte maggiori se confrontati alle versioni tradizionali", queste alcune dichiarazioni d'importanti addetti e responsabili del settore.
L'identikit d chi va nei casinò onlive è quello di un giocatore maschio che proviene soprattutto dal Centro-Sud, quell'area dell'Italia dove è più difficile raggiungere i casinò tradizionali, che come sappiamo sono presenti solamente al Nord.
Fra le possibili novità che danno più luce al futuro del gioco online, ci sarà inoltre anche una partecipazione sempre più forte tra TV e Internet, al fine di attirare un numero sempre maggiore di nuovi clienti. Se a oggi l'universo dei canali telematici sul gioco è molto ristretto, limitandosi alla sola Winga TV, nel prossimo futuro ci avvicineremo sempre più al modello britannico di NetPlayTV, che ospita marchi vari che vanno dal Bingo ai giochi casino.
La 39° edizione di Enada va insomma in archivio "all'insegna della transizione e della riflessione per tutti i recenti cambiamenti all'interno del settore". Le ultime norme avevano dato una spinta al mercato, ma poi le normative fiscali contenute dell'ultima Legge di Stabilità hanno frenato tale impulso. In queste giornate c'é comunque stato un confronto positivo fra tutti gli operatori. Del resto, come abbiamo visto, le novità non mancano.
IziPlay, sempre più avanti
Enada Roma è stata anche un'opportunità, da parte dei principali leader del mercato dei giochi casino, per presentare in modo ufficiale le proprie novità e brand come IziPlay non hanno fatto eccezione. Il gruppo guidato da Fabio Schiavolin è uno dei primi a debuttare nel campo delle smart TV, i nuovi modelli di televisore che sono in grado di accedere a Internet attraverso un browser e riescono a scaricare specifiche applicazioni come se fossero uno smartphone. In collaborazione con Playyoo, IziPlay lancia appunto due nuove applicazioni rivolte a quest'ultimo tipo di tecnologia: la prima è la "Betting App", per scommettere direttamente dal televisore di casa nostra. la seconda nuova entrata è forse ancora più interessante e riguarda il Blackjack, la cui applicazione è già disponibile anche per smartphone e tablet. Entrambe le "app" per ora giocabili sono in modalità divertimento (soldi virtuali), ma presto diventeranno a tutti gli effetti "a soldi reali".
| < Prec. | Succ. > |
|---|




Rispondiamo ad ogni tua domanda nel minor tempo possibile!




