Mini event poker
News - Poker Texas Hold'em - Mini event poker
Terminata la sbronza da visibilità con il Texas Hold'em ci ha offerto in questo periodo, adesso si torna sobri. Il modesto giocatore di poker da circolo che era pronto a indebitarsi per partecipare a una tappa dell'EPT ora si accontenta di eventi più accessibili. Che fosse palesemente fuori bankroll era chiaro, l'unico dubbio è se glielo abbia fatto capire il suo direttore di banca, chiedendo il rientro del fido, la moglie tramite sciopero coniugale, o i figli che piangono senza play-station.
L'ambizione di rilanciare su Ivey è stessa riposta nel cassetto, pronta a essere ripresa in caso di una lotteria fortunata (Gratta e Vinci). Ora va di moda il Mini Event, che ti permette di portare a casa una somma interessante, in caso di vittoria, ma non ti costringe a svenarti. E' un pò come fare la fila per entrare in locale "In", pagare il biglietto e prendere un drink scadente al bar, l'invidia per quelli in lista, che siedono al privè, e stappano champagne c'è, però meglio di niente. Il vantaggio, al torneo di poker, è che sei più difficilmente identificabile quindi si può barare bassamente. Di norma si salutano gli amici con un generico: "Vado a Venezia". Oppure con un ancora più vago: "Si parte per Nova Gorica!". Non appena qualcuno azzarda timidamente: "ma fai il main..?" bisogna fingere di ricevere qualche telefonata dai grossi nomi del poker. "Luca carissimo! Stai tranquillo, non posso mancare, ci vediamo su!. Qualcuno insiste, logicamente: "Allora paghi il buy-in del main event?". E'il momento di rilanciare: "Antonio, eccomi! Ci vediamo tra poco al tavolo, spero di averti a sinistra che poi mi tocca rubarti i bui. Quando arrivo parliamo della sponsorizzazione!". Di fronte a sparate di tale portata anche il rounder più diffidente si mette tranquillo e augura buon viaggio: magari chiede qualche specifica sull'albergo. "Ma dove alloggi?". Qui si può valubettare con un colpo a effetto rispondendo a un'ultima telefonata: "Ciao Mario! Allora tutto a posto all'Hilton, prenotato?". Generalmente come norma, dall'altro capo del telefono non c'è nessuno, occasionalmente c'è un amico che risponde più o meno così: "Ma veramente sono Mario Verdi, ti ricordi ci siamo conosciuti in occasione di quella cena aziendale". Può anche succedere che ci sia un amico giocatore di poker Texas Hold'em compagno di viaggio che se ne esce diretto: "Dai, non fare lo scemo, sono Carlo: siamo alla pensione Margherita a due stelle, c'era solo una matrimoniale". Al casinò è tutto più facile perché, anche se il torneo inizia alle 17. già quando si pranza alle 12, in centro, città, si può girare con occhiali scuri e cuffie: se qualcuno si azzarda a chiedere se fai il main eventi basta fingere di non aver capito o sentito. Allo "shuffle up and deal" del torneo principale si cercano solo nomi noti, quindi è facile eclissarsi, magari verso la metà del secondo livello si può passare dalla sala salutando con ampi cenni della mano. E' verso il quarto, prima che i blogger entrino veramente in azione, che si può uscire di scena con aria sconsolata, come se si fosse stati vittima di uno scoppio: sono consentiti il pianto e l'imprecazione. Qualcuno chiederà "Già uscito?". "Non mi ci far pensare, un cretino mi ha fatto call con 7-2 e mi ha scoppiato gli Assi! Adesso ripiego sul Mini Event, ma come fai a giocarlo con gli incapaci che ci sono?". Non troverai Ivey, ma Giorgio Filuppi, e se vincerai ti sentirai come quello che è andato in discoteca senza avere il tavolo nel privè, ma ha comunque trovato da far bene. La sbronza di poker è finita, o quasi, ora restano solo gli aperitivi...












Tutti (o quasi) abbiamo in casa un PC ed è anche per questo che il poker online o i giochi casinò si stiano sviluppando così velocemente. Per poter giocare è necessario che il nostro PC sopporti carichi elevati di lavoro, soprattutto se siamo giocatori professionisti (o aspiriamo a esserlo), ma anche se semplicemente giochiamo lunghi tornei multitavolo. Vogliamo proporvi una semplice guida introduttiva all'assemblaggio di un buon PC per affrontare i il gioco online, come poker e giochi casinò.