You are here:  Home arrow News arrow La posizione al tavolo di Texas Hold'em

Gioca al Casino Online

Gioca a Poker Online

Scommesse sportive online

La posizione al tavolo di Texas Hold'em

Posizione al tavolo di pokerIl poker nella variante Texas Hold'em è un gioco di posizione, per essere vincente, occorre imparare a sfruttare al meglio i vantaggi che ci arrivano dal posto che ci hanno assegnato al tavolo.

Quando si partecipa a un torneo di Texas Hold'em o a un Sit & Go sia online che live, il nostro posto ci viene assegnato in modo casuale dagli organizzatori del torneo. Per questo motivo, specialmente per i meno esperti del gioco, questo piccolo particolare appare del tutto trascurabile. Eppure vi garantiamo che non è così: i giocatori più esperti sanno molto bene che, in base alla posizione, la stessa identica mano può rappresentare sia un punto vincente, sia un pericolo che non vale la penna affrontare!

Più giocatori seduti al tavolo e più aumentano le difficoltà
Il numero massimo di giocatori che possono sedersi al tavolo è 10. Mentre nel poker online è possibile trovare tornei o Sit & Go che prevedono nove o sei giocatori per tavolo, in quelli dal vivo i dieci posti iniziali sono tutti occupati e rimangono tali fino a quando non si arriva al tavolo finale. Caso a parte, naturalmente, è quello degli "Heads up", cioè dei "testa a testa", che prevedono la presenza di sue soli giocatori.
Maggiore è il numero di giocatori, maggiore è la probabilità che il mazziere distribuisca carte importanti durante l'assegnazioni delle mani personali. Per chiarire questo concetto basta fare un esempio: con 3 giocatori al tavolo, la possibilità  che uno di loro abbia almeno un asso è pari a 6 su 52, cioè all'11,5% circa. Se i giocatori sono 10, invece la stessa probabilità sale, all'incirca, al 38,5%.

Attenzione al posto!
Nel Texas Hold'em dal vivo, il mazziere occupa la posizione centrale di uno dei due lati lunghi del tavolo e tutti giocatori sono disposti attorno a lui in senso orario. Le posizioni sono numerate da 1 a 10 a partire da quella che si trova all'immediata sinistra del mazziere. Questa numerazione ha già delle interessanti ripercussioni dal punto di vista della strategia del gioco. Per questo motivo, nelle partite cash, dove le chips hanno un controvalore reale in denaro, è possibile scegliere quale posto occupare prima di cominciare a giocare (ovviamente se non ci sono dei regolamenti del gestore uguali per tutti).

Lo studio degli avversari!
Le strategie di gioco dettate dalla posizione fisica al tavolo sono legate essenzialmente a due aspetti: "il flusso" delle chiamate e la lettura dei "poker tell". Questi ultimi sono gli indizi che ciascun giocatore concede in modo involontario ai propri avversari. Vengono sfruttati molto più nelle partite live dove è possibile notare piccoli tic, smorfie o minimi gesti che, se ben letti e interpretati, permettono agli avversari di intuire il valore delle carte personali. Si parla di poker tell anche nel Texas Hold'em online, ma in questo caso, si basano sull'analisi della velocità di gioco e sulle modalità di gestione dello stack personale.
Quando si parla di flusso delle chiamate, si fa riferimento a un altro fondamentale aspetto del Texas Hold'em strettamente legato alla posizione occupata al tavolo da gioco. Dato che l'azione si sviluppa in senso orario, vi troverete a parlare spesso dopo il giocatore seduto alla vostra destra e prima di quello che si trova alla vostra sinistra. Questa è una regola generale che vale sempre tranne in un unico caso: quando tocca a voi parlare per primi. Poiché l'avversario che si trova alla vostra destra interviene nella mano prima di voi, conviene che si tratti di un giocatore aggressivo: in questo modo potrete valutare meglio le sue puntate ed eviterete di entrare in piatti che potrebbero rivelarsi troppo pericolosi.
Analogamente, ,l'ideale sarebbe avere un giocatore passivo seduto alla vostra sinistra. Questo tipo di giocatore, infatti, difficilmente rilancerà le vostre puntate consentendovi, così, di mantenere l'assoluto controllo della mano. Questo aspetto sarà molto importante nel poker cash game.
E' dunque importante perdere qualche minuto per osservare le mosse di tutti i giocatori prima di entrare in partita, se c'è la possibilità. In questo senso sarà possibile scegliere il posto migliore e avere fin da subito un utile vantaggio sugli avversari.

Struttura doppia
Se nei tavoli cash game la posizione al tavolo assume un'importanza strategica anche nelle partite online, nei tornei Sit & Go e in quelli con un'ora d'inizio programmata ciò che conta davvero è la posizione in rapporto al gioco. Sia nei tornei live, sia in quelli online, questa viene indicata dall'utilizzo del dealer button o più semplicemente, button. Il button, in italiano "bottone", è un dischetto di plastica che serve per segnalare di volta in volta il giocatore che svolge idealmente le funzione del mazziere e che quindi è l'ultimo a parlare.
Nei tavoli dal vivo il dealer, quello vero, rimane ovviamente al proprio posto per tutta la partita, ma viene stabilito anche un mazziere virtuale sul quale si crea l'ordine di gioco. Il Texas Hold'em prevede infatti che due giocatori per ogni mano mettano sul tavolo un determinato numero di chips, che costituiscono la base le piatto, ancora prima che l'azione cominci.
Il primo giocatore, chiamato "small blind" o "piccolo buio", deve investire metà delle chips richieste, invece al secondo giocatore: il "big blind" o "grande buio". Per fare un esempio, se i bui sono pari a 100/200, il piccolo buio punterà automaticamente 100 chips mentre il grande buio dovrà mettere sul tavolo 200 chips.
Ogni giocatore è chiamato, in modo ciclico, a essere prima grande buio e poi piccolo buio in relazione alla posizione assunta rispetto al bottone (mazziere). Questo discorso vale sia nei tornei live sia nel poker online. La differenza è che in quelli online non si vede il mazziere fisico (dealer) che è sostituito dal sistema della poker room e che quindi non occupa una posizione al tavolo da gioco. La gestione del bottone e dei bui rimane comunque la stessa.

Essere il primo
Essere il mazziere e quindi avere il bottone davanti alla propria postazione concede una serie di vantaggi e permette di impostare una strategia di gioco spesso vincente. Il motivo è semplice: tranne che nella fase di pre flop, chi è di bottone è sempre l'ultimo a parlare. Una condizione ottimale per valutare la meglio le azioni degli avversari e decidere di conseguenza la proprie mosse!
La scelta della posizione nella quale dovrà essere piazzato il bottone prima dell'inizio di una partita avviene a estrazione. Il mazziere distribuisce una carta a ciascun giocatore e chi riceve la carta più alta (l'asso batte il re) diventa il dealer virtuale, seguono come abbiamo già detto small e big blind e, il terzo giocatore dopo il bottone, viene chiamato "under the gun (sotto tiro, o pistola puntata) perché è il primo a parla al pre-flop. il giocatore alla destra del bottone, infine, prende il nome di "cutoff", ovvero di "taglio" perché separa le posizioni ordinarie, quelle alla propria destra, dalle altre.

Le strategie vincenti
Nel poker Texas Hold'em le posizioni vengono divise anche con un criterio più ampio: early, middle, e late position che in italiano possiamo tradurre con posizione iniziale, posizione centrale e posizione finale. Questa distinzione è basata sulla sequenza nelle quali i giocatori devono prendere la parola per dichiarare le proprie intenzioni di gioco.
Prima del flop, è il giocatore in posizione UDG (under the gun) che deve dare l'avvio al gioco e quindi parlare. Dopo il flop, invece, la parola passa al primo giocatore, entrato nella mano, che si trova alla sinistra del bottone. Di solito, quindi, allo small blind. Essere in posizione iniziale rappresenta un grosso svantaggio perché obbliga a esporsi per primi. Occupare le posizioni finali, al contrario, può diventare un'ottima occasione per prendere il controllo della mano e per guadagnarsi il piatto.
Le posizioni centrali consentono una condotta di gioco abbastanza libera. In relazione a ciascun gruppo di posizioni cambiano anche le mani con le quali conviene entrare in gioco. Secondo Sklansky (una vera guida per i giocatori di poker, con 13 libri scritti sul poker moderno) ai giocatori in posizione iniziale conviene giocare solo le mani che appartengono ai gruppi 1,2,3 e 4 (trovate la tabella in fondo all'articolo). Quelli in posizione centrale possono adottare un gioco più aperto e sfruttare anche quelle con carte che appartengono ai gruppi 5 e 6. Solo i giocatori in posizione finale, infine, possono adottare uno stile "loose" (giocatore aperto) ed entrare in partita con qualsiasi combinazione appartenente ai gruppi dall'1 all'8. Ovviamente, in tutti i casi la scelta va fatta in base alle mosse dei giocatori che hanno parlato prima di voi.

Giocare solo per vincere
Come abbiamo visto la posizione del bottone è sicuramente quella migliore. Nella fase di pre-flop si trova a parlare subito prima dei due blind, quindi dopo tutti gli altri giocatori. Se non ci sono stati rilanci, il giocatore che la occupa può decidere, in relazione sia alla fase della partita sia allo stile di gioco dei suoi avversari, di tentare di rubare i bui. Per farlo deve rilanciare con una quantità di chips tale da costringere il piccolo buio e il grande buio ad abbandonare la mano se le loro carte personali non sono più che buone. Naturalmente può trovarsi contro un grande buio che contro rilancia  a propria volta e a quel punto, sta la bottone valutare se si tratta di un tentativo di difesa o se, al contrario, l'altro giocatore possiede una monster hand, cioè una mano quasi imbattibile, come A-A o K-K.
Quando si è di bottone, fare un semplice call, cioè entrare nel gioco senza rilanciare, non conviene quasi mai. Si corre il rischio. infatti, di permettere al piccolo buio e la grande buio di rimanere in gioco con mani mediocri (mani marginali) che però potrebbero trovare al flop il punto e diventare molto pericolose.

Posizione di cutoff
La seconda posizione più forte al tavolo da gioco è quella del cutoff. Il giocatore che la occupa, infatti, nelle fasi successive al flop, parla sempre prima del bottone e quindi penultimo. Si tratta di un vantaggio strategico molto importante che consente di entrare nella mano con un ventaglio di mani possibili più ampio. Anche il cutoff può cercare di rubare i bui mostrandosi molto aggressivo e facendo pressione sul bottone e sui giocatori in posizione di buio perché abbandonino la mano. Questa possibilità ha però anche una controindicazione. Sapendo che (sempre secondo le tabelle di Sklansky) il cutoff può decidere di giocare anche mani marginali come 3-2 dello stesso seme (suited), oppure 4-3, i suoi avversari tendono spesso a rilanciarlo o a contro rilanciarlo, per verificare la solidità delle sue carte personali. Questa situazione si verifica molto frequentemente, soprattutto durante i tornei, quando il giocatore seduto in cutoff adotta uno stile di gioco loose o aggressivo. Se siete seduti in posizione di cutoff e durante un tentativo di forzatura sui bui vedete che il bottone entra in gioco, magari con un contro rilancio, fate molta attenzione: è probabile che in mano abbia una mano molto forte come A-A, K-K o A-K suited (dello stesso seme).

Perché capita sempre a me
Essere il primo a iniziare il gioco e quindi a parlare significa doversi esporre subito e senza alcuna informazione sulle possibili carte degli avversari. Per questo motivo chi occupa la posizione UTG, tende frequentemente a lasciare. Naturalmente le eccezioni esistono: se ci trovate UTG e vi capita A-A, tranne in rarissimi casi, non è mai consigliabile lasciare (possono esserci dei casi specifici come rischiare di uscire da un torneo alla prima mano ed altro ancora, dipende poi da voi). C'è da considerare che, vedendovi entrare in gioco, gli altri giocatori saranno certi che avete in mano delle buone carte e si comporteranno di conseguenza. Se invece avete adottato uno stile di gioco molto aperto, un vostro rilancio in posizione UTG potrebbe non essere visto come un segnale di forza. Naturalmente, queste sono solo considerazioni teoriche e vanno integrate con un attento studio degli stili di gioco degli avversari e con l'osservazione delle dinamiche del tavolo.

Quando le carte giocano da sole (mani obbligate)
Se non vengono "invitati" ad andarsene, con un'opportuna serie di rilanci, il piccolo buio e il grande buio sono praticamente costretti a giocarsi ogni singola mano. Il motivo è semplice: il piccolo buio deve aggiungere solo il doppio delle chips già puntate mentre al grande buio non viene chiesto alcun ulteriore investimento. Per questo motivo, nelle fasi avanzate dei tornei quando l'entrare in gioco diventa una scelta molto difficile, spesso le mani vengono giocate solo dai bui e in una situazione di heads up.
Facciamo un esempio. Vi trovate al livello 22 di un torneo che aveva bui iniziali pari a 10/20 chips. Adesso i bui sono diventati 4.000/8.000 ante 800. Siete di bottone e in mano avete 7-9. Nonostante la vostra posizione migliore, dato il vostro stack è di 2 mila chips (tralasciando tutte le altre considerazioni che si potrebbero fare), decidete di non entrare in gioco. Se foste in posizione di piccolo buio, per giocare dovreste aggiungere "solo" 4 mila chips e quindi potreste decidere di vedere il flop. Se, infine, occupaste la posizione di grande buio e il piccolo buio avesse deciso di fare solo call, senza rilanciare entrereste automaticamente in gioco. Al grande buio, in alcuni casi, spetta anche il compito di difendere le proprie chips dai tentativi di furto fatti dal cutoff e dal bottone. Riuscire a capire quando si tratta di un effettivo tentativo di furto o quando invece, gli altri giocatori hanno mani legittime, non è facile. Per riuscirci servono esperienza, capacità di osservazione, studio degli stili di gioco altrui e naturalmente, intuito.

La posizione vincente
Lo studio della posizione al tavolo da gioco è di fondamentale importanza per riuscire a elaborare delle strategie di gioco vincenti. Per fare pratica, è possibile sfruttare i tavoli da'allenamento, solitamente in modalità cash con soldi virtuali, offerti dalle poker room online. Inizialmente, osservate bene il comportamento degli altri giocatori presenti, senza sedersi. Cercate di stabilire quali sono quelli più aggressivi e quelli più passivi, quelli che prediligono il gioco tight, chiuso, o quelli che, invece, vi sembrano più aperti, cioè loose. Prendete posto al tavolo cercando di avere quelli più aggressivi a destra e quelli più passivi a sinistra, dopodiché iniziate a giocare le varie mani tenendo conto anche della vostra posizione e valutate attentamente quando entrate in gioco anche in base alle caratteristiche degli avversari che andrete a sfidare!

La tabella di David Sklansky
Questa importante tabella è stata ideata dal matematico David Sklansky, riconosciuta come una eccezionale risorsa per orientarsi durante il pre-flop nelle partite di Texas Hold'em. Divide le 72 principali mani di partenza in 8 gruppi in ordine decrescente d'importanza: così, nel gruppo 1 troviamo le mani da giocare sempre e comunque, mentre fanno parte del gruppo 8 le mani da giocare solo in condizioni molto favorevoli (per esempio quando si è di bottone, o se prima di noi nessuno ha rilanciato)   

Gruppo 1
A-A, K-K, Q-Q, J-J, A-K suited (dello stesso seme)

Gruppo 2
10-10, A-Q (suited), A-J suited, K-Q suited, A-K

Gruppo 3
9-9, J-10 suited, Q-J suited, K-J suited, A-10 suited, A-Q

Gruppo 4
10-9 suited, K-Q, 8-8, Q-10 suited, 9-8 suited, J-9 suited, A-J, K-10 suited

Gruppo 5
7-7, 8-7 suited, Q-9 suited, 10-8 suited, K-J, Q-J, J-10, 7-6 suited, 9-7 suited, A- qualsiasi carta bassa suited, 6-5 suited

Gruppo 6
6-6, A-10, 5-5, 8-6 suited, K-10, Q-10, 5-4 suited, K-9 suited, J-8 suited, 5-3 suited, 4-3 suited

Gruppo 7
4-4, J-9, 10-9, 3-3, 9-8, 6-4 suited, 2-2, K- qualsiasi carta bassa suited, 10-7 suited, Q-8 suited, 5-3 suited, 4-3 suited

Gruppo 8
9-6 suited, 8-5 suited, J-7 suited, 7-4 suited, A-9, Q-9, J-8, 10-8, 4-2 suited, 3-2 suited, 8-7, 7-6,6-5,5-4, K-9

Altri articoli utili

 
Pros. >

Casino del Mese

All Slot Casino
All Slots Casino, l'eccezionale bonus di 200€ sul primo deposito!!
 Vai al SitoRecensione
 

Annunci Speciali

bonus casino Il poker sul Web con BetCapTV: Clicca Qui....
forum casinoProva il nuovo casino online  EuroPalace
valigetta poker gratisLe migliori Slot Machine EuroGrand: Clicca qui!

21 Nova Casino

Bonus Casinò 888€


Vegas Red 888€ bonus benvenuto

Offerta da non perdere, gioca con il bonus casinò al tuo gioco preferito, 888€/$ e vinci denaro reale, non perdere l'offerta Leggi tutto...

Il Blackjack anche dal vivo

Blackjack Tropez Casinò
Il BlackJack il gioco più richiesto del momento, anche dal vivo e nella lingua preferita, un vero tavolo per giocare come in un casinò tradizionale, anche in forma di torneo
Gioca al Blackjack online casinò  Leggi tutto... 

Siti Consigliati

Poker

Chi e' online