You are here:  

Gioca al Casino Online

Gioca a Poker Online

Scommesse sportive online

Vietato Limpare nel Texas Hold'em
Limpare al Texas Hold'emNel poker nella variante Texas Hold'em è VIETATO LIMPARE!
 
 La teoria moderna del gioco del Texas H0ld'Em ha un comandamento tanto semplice quanto categorico: "è vietato limpare!". Tale frase ad effetto va ovviamente circoscritta: il divieto è infatti riferito solo al primo giocatore che compie un'azione arriva al tavolo, inoltre non vale nei Blinds.
 
 In sostanza, "overlimpare" può essere giusto, completare da Small Blind può essere giusto, mentre decidere di limpare per primi è sbagliato. Ora, ammesso e non concesso che sia vero (esistono scuole di pensiero molto diverse in proposito),cerchiamo di comprendere quali siano i vantaggi e gli svantaggi del limpare ma soprattutto cercheremo di dimostrare come rilanciare o foldare siano mosse maggiormente profittevoli.
 

Del resto, non potendo limpare restano queste due sole altre action possibili Da ultimo, cercheremo di parlare in generale; prescindendo dalla specifica situazione perché é impossibile racchiudere ogni diverso caso all'interno di macro-categorie.
 
 L'importante é analizzare i concetti di fondo. Personalmente combatto fortemente per dimostrare come limpare sia una mossa debole, dunque chi vi scrive ha una posizione molto netta al riguardo. Limpare ha apparentemente i seguenti meriti:
 
 1) Si tiene il piatto basso;
 2) Si possono callare senza troppi sforzi i possibili raise alle spalle;
 3) Si possono rendere delle trappole;
 4) Si possono giocare più colpi, perché ognuno di essi costa meno;
 5) Si può bettare praticamente any flop perché le carte con cui si limpa sono le più varie;
 6) Si può giocare anche fuori posizione avvalendosi del limp;
 7) Si può tranquillamente rinunciare a continuation bettare con maggiore facilità quando il board non ci sorride e/o è scary;
 8) Si possono costruire piatti multiway da cui trarre grandi opportunità.
 
 Altri vantaggi sinceramente non mi vengono in mente. Cominciamo il duro lavoro di critica ad ognuno di essi:
 
 -Tenere il piatto basso non é un vantaggio. Ne abbiamo parlato brevemente nel criticare lo Small Ball, lo ribadisco ora: l'importo del piatto in generale é un parametro come un altro, neutrale se preso fuori da ogni contesto. Se siete dei
 giocatori vincenti, che dunque ogni qual volta entrano in un colpo lo fanno perché reputano di avere un vantaggio, ossia un profitto sperato nel lungo periodo, non capisco perché il piatto basso sia qualcosa di positivo.
 
 Forse nei tornei l'idea di piatto basso tranquillizza perché non si rischia di essere eliminati, ma questi non sono pensieri da giocatori vincenti. Bisogna arrivare primi, non sopravvivere. Se davvero attraverso il limp cercate di ridurre il rischio attraverso un piatto mediamente più basso di quello che si forma rilanciando, ebbene avete sbagliato action: fate FOLD! Il piatto sarà ancora più basso ed il vostro rischio inesistente.
 
 
 - Si possono callare i raise che subiamo alle spalle a prezzo inferiore. Vero. Ma é questo un vantaggio? Magari invece avete carte forti e gradite il fatto che il pot si ingrossi. Perché allora non avete rilanciato? Oppure avete carte mediocri con cui volete tenere il piatto basso? Perché allora non avete foldato invece che sprecare un Blind limpando, o peggio ancora 3-4 Blinds chiamando un raise alle vostre spalle fatto magari con carte forti per poi giocare fuori posizione per giunta? E se il raise alle vostre spalle fosse stato fatto solo ed unicamente perché VOI avete limpato dando una dimostrazione di debolezza? E se avete invece delle carte "ambigue" in base alla vostra posizione, non preferite ricevere una informazione che io definisco "pulita"? Ossia sincera.
 
 Infatti, rilanciando date forza alla vostra mano, un reraise a seguire solitamente veicola un messaggio che ho definito "pulito", ossia di fronte ad una vostra action che "parla", ricevete una risposta chiara, un reraise! Tale reraise può tranquillamente essere fatto in bianco, ma limpando aggiungete incertezza all’incertezza trovandovi in spot ancora più ardui da valutare. Il gioco é già molto complesso e difficile, non complicatevi ulteriormente la vita. Ma probabilmente non vi ho convinto completamente perché voi state pensando alla seguente situazione: ho una coppia piccola in mano, tutti hanno 100 Big Blinds al tavolo, i giocatori sono scarsi (passivi + in grado di perdere l'intero stack con carte mediocri/second best hands). Ecco che si materializzano i vantaggi del limp.
 
 Investo davvero poco, se mi costringono a callare un reraise mi costa ancora poco ed ho la certezza di poterli stackare (sono passivi, dunque un raise comporta una monster hand con cui vanno rotti), il giocare fuori posizione non e un problema, infatti sono alla ricerca del set e basta, mancano anche le reverse implied. Rilanciando manco l'opportunità, perché marni forti in mano a pessimi giocatori danno vita a dei reraise enormi che non posso chiamare. Può darsi sia vero, si creano degli enormi problemi di balancing (limpare solo coppiette) ma se davvero il field è cosi scarso e quasi irrilevante. Sappiate che io resto della mia idea, ad ogni modo vi do ragione, almeno posso confermare che gli avverbi "mai" e "sempre" a Poker sono del tutto fuori luogo!
 
 
 - Riguardo al tendere trappole: limpare non tende alcuna trappola. Se rilanciate sempre, sia con carte forti che con carte marginali, il vostro raise con AA e una trappola migliore che limpare. L'action limp e poi reraise e oggi una mossa che polarizza il range sulle monster, dunque nessuna trappola.
 
 Se cominciate a dare vita a questa action anche con altre carte, allora per una volta in cui ottenete lo scopo, mille altre volte avrete sbagliato a limpare (non stavate infatti limpando perché costa meno in generale? O perché costa meno callare un raise?), ora invece avete ottenuto il pessimo risultato di limpare + rischiare di più rispetto ad un raise + alzare enormemente il pot! Limpare non tende assolutamente nessuna trappola, rilanciate sempre per due e mezzo e sarete molto più imprevedibili.
 
 
 - Riguardo alla possibilità di giocare più colpi, sappiate che il fatto che siate autorizzati perché costano meno é una follia. Durrrr gioca molti colpi e tutti molto costosi eppure vince. Quanti colpi giocate attiene allo stile di gioco, non al prezzo in sé del singolo colpo fuori da ogni altro contesto. Secondo me, giocando più colpi state solo ottenendo lo scopo di fare più errori: se il colpo va liscio, probabilmente rilanciando avreste vinto un contesto oppure avreste valorizzato maggiormente la vostra mano, se invece giocate dopo aver limpato e poi passate ad un raise, avete buttato un Big Blind.
 
 Infine, se callate il raise altrui dopo aver inizialmente limpato, probabilmente siete a) in un piatto grosso con mani marginali b) fuori posizione c) senza l'iniziativa nel colpo d) non avete speso affatto poco. Pensate di poter durare molto in questo modo? Certo, al momento del limp non disponete ancora delle informazioni che avrete una volta subito un raise, ma la soluzione é semplice: foldate. Fatelo ogni volta in cui la forza della vostra mano non sopperisce alla vostra mancanza di posizione.
 
 Se rilanciate con mani marginali perché volete bilanciare (principalmente nel cash o nei tornei molto giocabili) oppure perché volete il controllo del tavolo, o ancora perche ritenete che la vostra maggiore abilità post flop sopperisca alla mancanza di carte, allora sappiate che non potete rinunciare a queste due armi: la prima é la possibilità di vincere un contesteo dunque guadagnando subito, la seconda e l'iniziativa. Limpando le avete già perse!
 
 
 - Riguardo al poter bettare any flop perché tanto limpiamo sia con K-Q, Q-T, 97 e 45, é totalmente priva di fondamento. Basta rilanciare con un range ampio e mixare bene per ottenere lo stesso scopo. Inoltre, se i nostri avversari sono cosi attenti, sappiate che i vostri limp saranno spesso bersaglio di attacchi di ogni genere. Anzi, limpando stiamo di fatto escludendo completamente alcune mani, mentre rilanciandn con un appropriato range stiamo semplicemente dando pesi diversi alle stesse mani, tenendole però tutte potenzialmente dentro.
 
 
 - Riguardo al limp come forma di contrasto alla carenza della posizione abbiamo in parte già detto. In sostanza, anche tra gli amanti del limp (e guardiamoci un flop!) molti teorizzano che da late position sia sbagliato, ma da early abbia del merito proprio perché fuori posizione non bisogna esporsi. Come sopra, se ritenete il colpo poco profittevole, perché giocarlo? Io non amo l'idea di "raise for info", figuriamoci il "limp for info", Dunque la soluzione è sempre la stessa: fold. Se non potete proprio rinunciare a giocare QJ di fiori perché sono le vostre carte preferite ma sapete che non sono forti a sufficienza per un raise da UTG, allora mi dispiace per voi: cambiate gioco.
 
 
 - Riguardo alla maggiore facilità nello scegliere di arrendersi: é meno fastidioso, lo ammetto. Il piatto è piccolo, avete semplicemente limpato e nessuno si attende per forza da voi una continuation bet. Non deludete nessuno evitando di puntare. E' questo un vantaggio? Non è meglio rilanciare e poi rivalutare volta per volta, rinunciando saltuariamente a puntare quando non lo riteniamo opportuno?
 
 
 - Da ultimo, parliamo dei "Family pot" che si creano attraverso un limp.
 L'effetto "trenino" esiste ed è matematicamente logico. Alcuni teorizzano allora che limpando hanno ora costruito la condizione ideale affinché le carte con cui spesso limpano abbiano ora un potenziale enorme, visto che saranno spesso drawing hands che lavorano bene contro tanti avversari visto che floppano molto di rado ma molto forte quando capita. Sinceramente vi faccio notare che innanzitutto avete ristretto molto il range di mani con cui limpate escludendone parecchie, secondariamente dovete essere ad un tavolo con giocatori molto mediocri che vanno rotti facilmente, infine avete certamente creato delle reverse implied perché qualcuno può avere dei punteggi ancora superiori al vostro.
 
 Inoltre, spesso rincorrerete una marea di progetti che probabilmente non andranno in porto. Una vita di rincorsa, dal preflop fino al river, sempre a sperare che scenda la vostra. Mi auguro di aver ottenuto lo scopo criticando gli apparenti vantaggi del limp e trasformandoli in svantaggi. Se non fosse bastato, vi faccio notare che dobbiamo ancora elencare a cosa rinunciate non rilanciando. Facciamolo brevemente perché i concetti dovrebbero essere maggiormente immediati:
 
 1) Vi precludete la possibilità di vincere subito delle chips senza girare le carte;
 2) Non avete l'iniziativa nel colpo che a mio parere equivale ad avere un terza carta in mano;
 3) Non siete giocatori che mettono pressione;
 4) Non ricevete informazioni (nei limiti del possibile) "lineari" da parte degli altri;
 5) State regalando dei soldi ai Blinds, i quali non pagano il pegno che tocca a tutti;
 
 Ma soprattutto: non siete in grado di far prevalere la vostra maggiore abilità al tavolo. State infatti rinunciando al campo più impegnativo e stimolante del poker, ossia quello di assegnare delle mani al vostro avversario. Che mano assegnate al Big Blind tanto per estremizzare una volta che avete limpato? La prossima volta in cui giocherete (per esempio) 10-20 No Limit dentro ad un casino e limperete, fate questo esercizio per voi stessi: prendete una ulteriore banconota da 20
 euro pari all'importo del vostro limp, tagliatela a pezzi e consegnate 2 euro ad ogni giocatore che deve ancora parlare dietro di voi, 5 euro allo Small Blind e tutto ciò che resta datelo al Big Blind.
 
 Se vi sembra ridicolo, sappiate che lo è solo perché una banconota da 20 euro non può essere divisa in questo modo! E' invece esattamente ciò che state facendo con le vostre chips! Da ultimo, rispondete a questa domanda: "siete d'accordo con Doyle Brunson, secondo il quale andare rotti in un piatto non rilanciato e sempre sbagliato?" Io sono abbastanza d'accordo. Bene, io pretendo di essere in condizione di giocarmi tutto il mio stack sempre e comunque se lo ritengo opportuno, dunque rilancio!

Strategie Poker

 
< Prec.   Pros. >

Casino del Mese

All Slot Casino
All Slots Casino, l'eccezionale bonus di 200€ sul primo deposito!!
 Vai al SitoRecensione
 

Annunci Speciali

bonus casino Il poker sul Web con BetCapTV: Clicca Qui....
forum casinoProva il nuovo casino online  EuroPalace
valigetta poker gratisLe migliori Slot Machine EuroGrand: Clicca qui!

21 Nova Casino

Bonus Casinò 888€


Vegas Red 888€ bonus benvenuto

Offerta da non perdere, gioca con il bonus casinò al tuo gioco preferito, 888€/$ e vinci denaro reale, non perdere l'offerta Leggi tutto...

Il Blackjack anche dal vivo

Blackjack Tropez Casinò
Il BlackJack il gioco più richiesto del momento, anche dal vivo e nella lingua preferita, un vero tavolo per giocare come in un casinò tradizionale, anche in forma di torneo
Gioca al Blackjack online casinò  Leggi tutto... 

Siti Consigliati

Poker

Chi e' online