You are here:  
2025

Gioca al Casino Online

Gioca a Poker Online

Scommesse sportive online

Avere nel Texas Hold'em due Assi è rischioso?

strategia pokerCapita spesso quando si hanno due Assi in mano di sentirsi imbattibili, ma la storia e l'esperienza ci  insegna che è sempre meglio non correre rischi.

La mano che andiamo ad analizzare si è giocata nel 2025 al final table dell'event 2 delle WSOP (World Series of Poker). Prima dello svolgimento, al tavolo verde erano rimasti 7 giocatori: Melvin Jones, Aaron Coulthard, James Akenhead, Chris Ferguson, Theo Tran, Mike Ngo, Grant Hinkle e Melvin Jones. In particolare a scontrarsi e dar vita a una partita da ricordare sono stati due giovani giocatori non molti noti nel mondo del poker: Tran e Ngo.
Dalle due carte in mano del pre-flop fino alla quinta carta girata sul tavolo (river) abbiamo assistito a strategie diverse e discutibili, culminate con un colpo di scena davvero spettacolare.

Un incredibile bluff
Due sono gli aspetti più interessanti della mano che andiamo ad analizzare: la scelta di Tran di giocare slow play (piano) e lo spettacolare bluff giocato da Ngo dopo aver visto la quinta carta girata dal mazziere (dealer) sul tavolo verde (river). La scelta di Tran è condizionata dai due Assi che si trova in mano al pre-flop. Ingolosito dal rilancio effettuato da Ngo, che ha parlato prima di lui, Theo è sicuro di avere un punto imbattibile e si pone l'obiettivo di guadagnare il più possibile in chips in questa mano. Tran, fin dall'inizio, è convinto che il suo antagonista abbia due carte alte in mano, molto probabilmente un Re e un Asso, e i suoi due Assi gli sembrano fortissimi praticamente imbattibili.
Per realizzare il più possibile dalla mano decide di chiamare soltanto il rilancio dell'avversario. Slow play classico, che può far realizzare delle ottime vincite ma anche dei grossi guai. Tran continua con la sua tattica dopo le prime tre carte girate sul tavolo (flop), puntando relativamente poco, dopo la quarta carta girata sul tavolo (turn), puntando un po' di più ma non troppo. Dopo quattro carte girate sul tavolo, considerando l'atteggiamento di Ngo che per due volte ha bussato (check) e poi chiamato (call) le sue puntate, Tran è sempre più convinto che il suo avversario abbia in mano un Asso e un Re. Questa convinzione è il motivo della sua sconfitta, perché quando il mazziere gira la quinta e ultima carta sul tavolo (river) e Ngo punta all-in Tran è chiaro che il suo avversario abbia realizzato una scala, punto imbattibile dai suoi due Assi. Ne è cosi certo da gettare le carte e con esse una mano dominata dall'inizio alla fine. Secondo il suo ragionamento è rimasto vittima della sua stessa strategia attendista e della sfortuna di quest'ultima carta girata sul board. In realtà, come gli farà vedere a mano conclusa Ngo, Tran può considerarsi si una vittima, ma di un bluff giocato molto bene.
Mike inizia con un rilancio nel pre-flop, una somma adeguata per la coppia di 4 che ha in mano. E' probabile che nella sua testa il suo avversario abbia due carte alte, non certo una coppia di Assi che effettivamente ha. Il suo modo di giocare dopo il flop me il turn è frutto delle carte che vengono girate sul tavolo (la più alta è un Jack) e del modo di giocare poco aggressivo di Theo. Si assiste a due check e call da parte di Ngo che non stupiscono più di tanto. Il vero capolavoro avviene dopo che il mazziere ha girato la quinta carta sul tavolo. Con solo una coppia di 4 in mano Ngo va all-in e mette il suo avversario con le spalle al muro. Ngo gioca con le paure malgrado i suoi due Assi è sicuro che Ngo abbia in mano una scala.

Lo slow play paga?
La scelta di passare la mano con sue Assi, abboccando al bluff di Ngo, ha scatenato molti critici contro Tran. Per molti giocare slow play con due Assi in mano è un grosso errore, perché chi lo fa è convinto di aver già vinto la mano e spesso ha un atteggiamento che può portare alla sconfitta. Con due Assi in mano bisogna essere aggressivi, puntare forte e cercare di vincere il piatto anche se non è ricco. In questa mano, Tran commette un fatale errore dopo la quarta carta scoperta sul board. Se avesse fatto una punta più forte, diciamo almeno la metà del piatto, molto probabilmente Ngo non se la sarebbe sentita di chiamare con solo una coppia bassa in mano. Le piccole puntate fatte da Tran, in particolare quella dopo il turn, sono state un invito esplicito a Ngo per provare il bluff. In realtà Tran non ha mai messo davvero alle corde il suo avversario, che alla fine ha approfittato della situazione.
Sulla lettura della mano da parte di Tran ci sono pareri discordanti. Per molti è stato assurdo pensare che Ngo avesse Asso e Re, perché se avesse davvero realizzato la scala con l'ultima carta molto probabilmente non sarebbe andato all-in ma avrebbe cercato d'incassare il maggior numero di fiches, facendo una puntata ragionevole in modo da convincere Tran a chiamare. Anche se Ngo avesse avuto un tris in mano molto probabilmente non sarebbe andato all-in, perché avrebbe rischiato di perdere contro una scala realizzata da Tran, che avrebbe potuto avere in mano un Asso e un Kappa.
Per altri il bluff di Ngo è stato perfetto. Il fatto di avere sempre chiamato le puntate di Tran e di essere andato all-in senza pensarci dopo il river ha fatto pensare che stesse davvero aspettando la carta giusta per realizzare una scala, un tris o un colore. In qualsiasi modo la si pensi, Tran è rimasto vittima della sua strategia di slow play e della paranoia che giocare piano con due Assi in mano può portare in molti giocatori, che sicuri di vincere ma terrorizzati  dal fatto di poter perdere, vivono le combinazioni di carte che si formano sul tavolo con estrema preoccupazione.

Situazione iniziale Pre-Flop
Vediamo ora in dettaglio come è andata la mano dal punto di vista di chi alla fine l'ha persa, Theo Tran. Siamo al tavolo finale delle WSOP, il piccolo buio in questo momento è di 30 mila chips, il grande buio di 60 mila e l'Ante di 7 mila chip. Tran è il terzo a parlare dopo Mike Ngo, che ha rilanciato fino a 180 mila e Melvin Jones, che ha passato la mano. Tran ha in mano il meglio che si possa avere nel pre-flop, una coppia d'Assi. Il giocatore decide di giocare in slow play, per questo si limita a chiamare la puntata di Ngo, per non spaventarlo, sperando che anche qualche altro giocatore decida di mettere chips nel piatto, che molto probabilmente sarà suo alla fine della mano. In realtà dopo il suo call gli altri giocatori al tavolo gettano le carte e in gioco restano solo lui e Ngo. Tran molto sicuro di sé e della strategia scelta (ha anche la posizione sull'avversario). Pensa che Ngo abbia rilanciato perché in mano ha due carte alte, molto probabilmente un Asso e un Kappa. In questo momento lui non lo sa, ma le sue probabilità di vittoria sono dell'82%.
Con solo due giocatori ancora in corsa il piatto prima che il mazziere giri le tre carte del flop sul tavolo è di 485 mila chips.

Prime tre carte comuni Flop
Le tre carte del flop sono: 6 di picche, 10 di picche e 3 di fiori. Sono carte ottime per Tran che, infatti, vede le sue probabilità di successo salire all'89%. Il primo a parlare e Ngo che decide di bussare. Tran decide di continuare con al sua strategia di gioco lento e fa una piccola puntata da 180 mila chips. Il suo scopo è quello di non spaventare l'avversario in modo tale da invitarlo a chiamare e mettere altre chips nel piatto. Se poi Ngo dovesse rilanciare, quasi sicuramente con un punto più basso del suo o con un bluff, allora sarebbe pronto a mettere fine alla mano con un controrilancio pesante.
Ngo decide di chiamare la puntata, e tutto sembra andare come previsto da parte di Tran, che continua a pensare che il suo avversario abbia in mano Asso e Kappa, o comunque Asso carta alta. Prima che il mazziere giri la quarta carta sul tavolo (turn) il piatto è di 845 mila chips.

Quarta carta comune Turn
La quarta carta che il mazziere gira sul tavolo è un jack di fiori. Le probabilità di vittoria per Tran sono ben il 95%, ma lui non può saperlo. Di sicuro si sente ancora più forte al tavolo. Il primo a parlare è sempre Ngo che ancora una volta decide di bussare. A questo punto, molto probabilmente, Tran pensa che il suo avversario, con questa strategia di bussare e poi chiamare stia davvero aspettando la carta giusta per realizzare un gran punto al river. Ma che carta sta aspettando? Il fatto che Ngo abbia rilanciato pre-flop è per Tran il segno che il suo avversario ha in mano da Asso Kappa a Asso Jack.
Per come ha giocato finora è improbabile che stia puntando al colore di picche o di fiori. Tran decide di portare avanti in modo rischioso la sua tattica di slow play, speranzoso che l'ultima carta non sia comunque una carta di picche o una dama, in modo da poter ottenere il massimo da questa mano. Per non spaventare l'avversario decide di puntare ancora una cifra bassa, 235 mila cips. Il fatto che Ngo decida di chiamare ancora la sua puntata conferma a Tran che il rivale abbia centrato la top pair con l'asso oppure continui a chiamare con A-K. prima che il mazziere giri sul tavolo la quinta e ultima carta il pot è salito a 1.315.000 chips.

Quinta carta comune River
La quinta carta girata dal dealer sul tavolo verde è una Dama di cuori. A questo punto Tran si trova a dover affrontare una brutta situazione, se si tiene conto del suo ragionamento. Anche se in realtà ha vinto la mano, nella sua testa il suo avversario potrebbe essere riuscito a realizzare il suo progetto, trovare in modo fortunato la Dama all'ultima carta per una scala imbattibile. Tran in questo momento maledice la sua tattica di giocare piano. Ad aumentare il senso di disfatta arriva l'all-in di Ngo, che è il primo a parlare. Ora Tran è veramente sconsolato, si alza dalla sedia e confessa la sua teoria sulle carte che dovrebbe avere in mano Ngo, un A-K. Probabilmente spera in gesto da parte del suo avversario, che invece rimane fermo come una statua in attesa della decisione di Tran. Per chiamare all-in di Ngo dovrebbe mettere nel piatto, che ora è di ben 2.495.000 chips, altre 1.180.000 chips. Tran continua a disperarsi a voce alta per quasi un minuto ripetendo che solo la Donna all'ultima carta ha permesso a Ngo di vincere.
Alla fine decide di gettare le carte e quindi i due Assi fino a poco fa vincenti. A questo punto esplode tutta la soddisfazione di Ngo che, strategicamente sbagliando, mostra la coppia di 4 a Tran che, sbagliando anch'egli, confessa a tutto il tavolo di aver appena gettato due Assi.

In cosa ha sbagliato Tran? A giochi visti possiamo dire che la sua strategia slow play sia stata uno sbaglio, soprattutto portare l'avversario a vedere la quinta carta del river è stato fatale. La mano è durata troppo per Tran, che forse l'ha giocata anche troppo intensamente convincendosi alla fine di essere stato vittima della sorte. Gli errori di Tran non tolgono nulla al coraggio che Ngo ha avuto sull'ultima carta. Portato fino al river dalle puntate basse di Tran, è riuscito a intuire il timore dell'avversario e a bluffare (anche se in realtà una coppia ce l'aveva in mano) con un all-in davvero spettacolare.
Per qualche critico, Tran avrebbe dovuto intuire il bluff proprio per dalla scelta di Ngo di andare all-in, perché se avesse avuto davvero una scala molto probabilmente avrebbe fatto una puntata tale da permettere al suo avversario di andare a vedere. In realtà bisogna considerare anche il contesto in cui si è giocata questa mano. Se Tran avesse chiamato l'all-in di Ngo e avesse perso, avrebbe compromessi definitivamente la sua partita, e stiamo parlando del tavolo finale delle WSOP (mondiali di poker)!
Quanti giocatori avrebbero avuto il coraggio di chiamare l'all-in di Ngo?

Altre informazioni sulle strategie poker

 
< Prec.   Pros. >

Casino del Mese

Europa Casino
Europa Casino, ricevi fino a 2400€ di Bonus. 100 + Giochi Casino!
 Vai al SitoRecensione
 

Annunci Speciali

bonus casino Il poker sul Web con BetCapTV: Clicca Qui....
forum casinoProva il nuovo casino online  EuroPalace
valigetta poker gratisLe migliori Slot Machine EuroGrand: Clicca qui!

21 Nova Casino

Bonus Casinò 888€


Vegas Red 888€ bonus benvenuto

Offerta da non perdere, gioca con il bonus casinò al tuo gioco preferito, 888€/$ e vinci denaro reale, non perdere l'offerta Leggi tutto...

Il Blackjack anche dal vivo

Blackjack Tropez Casinò
Il BlackJack il gioco più richiesto del momento, anche dal vivo e nella lingua preferita, un vero tavolo per giocare come in un casinò tradizionale, anche in forma di torneo
Gioca al Blackjack online casinò  Leggi tutto... 

Siti Consigliati

Poker

Chi e' online

Abbiamo 2 visitatori online