NetBet Casino 10€ bonus senza deposito

Il poker la variante Omaha

Le carte personali sono quattro (nel Texas Hold'em 2). Un limite alle puntate, ma un divertimento assicurato.
 Diverso dal Texas Hold'em, ma allo stesso modo appassionante e divertente, l'Omaha è un'altra variante del poker che sta riscontrando un notevole successo anche in Italia. Non è ancora (ma difficilmente lo sarà) al livello dell'Hold'em come popolarità, ma si sta comunque ritagliando il suo giusto spazio, vantando un discreto numero di giocatori.
 Gran parte delle poker room online comprende nella propria offerta anche questa variante di poker online, la sigla è PLO cioè Pot-Limit Omaha, con tornei in modalità Sit&Go e programmata. Quindi può essere utile conoscerne le regole di base, fermo restando che soltanto con l'esperienza si può affinare la propria tecnica.
 Giocare dei tornei di Omaha, in ogni caso, può essere importante anche per migliorare nel Texas Hold'em, in quanto il numero molto maggiore di combinazioni che si possono realizzare allena la mente a calcolare ogni possibile sviluppo della mano, rendendo tutto molto più semplice quando si tornerà al Texas Hold'em.

Le regole di base
 Il modo migliore per spiegare l'Omaha anche a chi non l'ha mai sentito nominare è quello di prendere come base le regole del Texas Hold'em, tenendo conto di affinità e divergenze. La prima differenza, molto importante, è che nell'Omaha si ricevono quattro carte personali, invece di due, cosa che potrebbe portare a pensare che altro non sia che una versione a quattro carte del Texas Hold'em. Niente di più errato! I due giochi si assomigliano, è vero, ma se si analizzano in profondità sono in realtà molto diversi. Le carte comuni, invece, sono sempre cinque, suddivise anche in questo caso in flop (le prime tre, scoperte contemporaneamente), turn (la quarta) e river (la quinta e ultima carta).
 Per realizzare la propria combinazione (la cui scala valori è esattamente identica a quello del Texas Hold'em, con scala reale come punto massimo possibile) bisogna mettere insieme le quattro personali con le cinque carte comuni. Attenzione, però, perché a differenza del Texas Hold'em, non si è liberi di costruirla come si vuole. Nell'Omaha, infatti, bisogna obbligatoriamente utilizzare due carte personali e le tre carte comuni, cosa che genera, soprattutto nei principianti, parecchia confusione. Alcuni esempi potranno chiarire meglio il concetto. Poniamo di avere in mano A-A-K-Q (di semi indifferenti) e che sul tavolo ci siano A-K-4-5-6. Bene, non avremo full d'Assi, ma solamente tris, perché vanno necessariamente utilizzate due delle nostre carte (in questo caso i sue Assi) più tre di quelle comuni.
 E ancora, se avessimo in mano, Asso di cuori, K di quadri, Q di fiori e J di picche e sul tavolo (board) ci fossero 10 di cuori, 7 di cuori, 5 di cuori, 4 di cuori e 2 di picche quale sarebbe la combinazione? Colore? No, perché non è consentito utilizzare (a differenza del Texas Hold'em) soltanto una delle nostre carte più le quattro comuni. Scala? Nemmeno, perché non si può neanche sfruttare tutte e quattro (più la quinta sul tavolo). Con una mano di questo genere la combinazione migliore possibile per noi sarebbe A-K-10-7-5, cioè assolutamente nulla!!
 Insomma, bisogna sempre prestare la massima attenzione, perché si rischia di puntare tantissime fiches senza avere in mano quello che si crede, oppure di inseguire ciò che è assolutamente impossibile da raggiungere. Per evitare di confondersi, suggeriamo di tenere bene in mente questa semplice regola: se non si hanno due carte dello stesso seme non è possibile fare colore, così come non è possibile fare full se non ci sono due carte uguali nelle cinque carte comuni.

In questo modo sarà anche più semplice calcolare il punto più alto che è possibile realizzare (nut), cosa che nell'Omaha è ancora più fondamentale. Per esempio, con un board formato K di quadri, J di picche, 7 di quadri e 3 di fiori il punto più alto possibile è il colore all'Asso di quadri, fattibile avendo in mano, oltre all'Asso di quadri, una qualsiasi altra carta dello stesso seme, Se, invece, ci fossero sul tavolo K di quadri, K di picche, 7 di quadri, 4 di quadri e 3 di fiori, l'eventuale colore all'Asso di quadri non sarebbe il punto migliore realizzabile, perché qualcuno potrebbe avere un poker di K (nut) o un full, non solo di K (con in mano un altro re e una qualsiasi delle altre carte sul tavolo), ma anche si 7, di 4 o di 3 (con una di queste coppie in mano).

Le puntate
Nessuna differenza, invece, per quanto concerne le diverse fasi in cui si può puntare, che avvengono, come nel Texas Hold'em, dopo aver ricevuto le carte personali, dopo il flop, dopo il turn e, infine, dopo il river.
Quello che cambia, però, è l'importo della puntata: nell'Omaha ha sempre un limite massimo. Limite che può essere stabilito prima dell'inizio del torneo (Fixed Limit) o, più abitualmente, che coincide con il valore del piatto in quel momento (Pot Limit). Questo non significa che si è sempre obbligati a puntare il valore del piatto, ma solo che quello è l'importo massimo possibile della puntata.
Molto importante, però, è sapere che per stabilire il valore del piatto vanno aggiunte anche le fiches necessarie per pareggiare le puntate fino a quel momento fatte dagli altri giocatori. Anche in questo caso, un esempio aiuterà a chiarire meglio il concetto.
Poniamo di essere i primi a parlare in una mano con i bui che hanno un valore di 200 per il piccolo e di 400 per il grande. Il piatto, quindi, in questo momento varrà 600 (piccolo e grande buio) + 400 (fiches necessarie per vedere) = 1.000.
Il nostro rilancio massimo, dunque, sarà dato dalla somma tra il valore del piatto (1.000) e l'importo necessario per vedere le puntate precedenti (400). Per semplificare, è come se la nostra puntata avvenisse in due fasi successive: 400 per vedere, 1.000 come rilancio massimo, per un totale di 1.400 fiches. Ovvio che il piatto potrà raggiungere in breve tempo cifre molto alte. Il giocatore dopo di noi, tanto per proseguire nell'esempio, quando sarà il suo turno si troverà di fronte a un piatto di 2.000 fiches (1.400 messe da noi + le 600 di piccolo e grande buio). La sua puntata massima potrà essere 2.000 (call) + 4.000 (valore del piatto dopo che ha visto la puntata). 6.000 fiches, quindi, che porteranno il piatto a un totale di 8.000. E abbiamo parlato solo in due!

Suggerimenti
Nell'Omaha ci sono poche mani di partenza che danno un notevole beneficio rispetto ad altre
. Con due buone mani iniziali, in linea di massima, il vantaggio di un giocatore sull'altro è di circa 60 a 40, molto meno rispetto al Texas Hold'em, quando avere una coppia più alta di un altro implica un vantaggio di 80 a 20. Questo perché il numero di combinazioni fattibili con quattro carte è molto più elevato. Il risultato è che nell'Omaha si tende a giocare molti più piatti, con la vera selezione che viene fatta dopo il flop, capace di ribaltare completamente il valore della mano ricevuta.
Pensate, per esempio, se il mazziere ci avesse servito una coppia d'Assi, un 9 e un 5, tutti di semi diversi. Prima del flop considereremmo il 9 e il 5 assolutamente inutile, ma se le prime tre carte comuni fossero due 9 e un 5, ecco che diventerebbero fondamentali. Allo stesso modo, una mano fortissima come due Assi avrebbe pochissime possibilità di successo se al flop uscissero due 3 e un  8, oppure tre carte di colore a scala. Improbabile, infatti, che nessuno degli altri giocatori (con il doppio delle carte in gioco) non abbia nulla.
L'Omaha, quindi, può essere definito un gioco di progetti e, anche se all'apparenza potrebbe sembrare che tutto, o quasi, sia lasciato al caso in realtà c'è molto spazio per la tecnica. Durante la partita, capiterà spesso di dover investire un numero elevato di fiches senza avere un punto già fatto, e bisognerà dunque essere molto esperti nel calcolo degli odd (probabilità di realizzare un punto) e degli out (carte utili per realizzare il punto) per fare la scelta giusta. Inoltre, la lettura della mano degli avversari è piuttosto complicato, dato il gran numero di combinazioni possibili.
La cosa più importante da ricordare è che bisognerebbe sempre fare progetti per la mano più alta possibile (nut), perché altrimenti si rischia di perdere anche completando il punto. E questi progetti, a meno di circostanze particolari, non andrebbero inseguiti fino al river, poiché costerebbero tantissimo in termini di fiches.
Da evitare assolutamente di giocare con tris bassi, con colori che non siano all'Asso e la Re, con scale che non siano alte. Allo stesso modo, un punto come una coppia alta (anche di Re o di Assi) che la Texas Hold'em avrebbe grandi possibilità di successo, nell'Omaha conta pochissimo. Con cinque carte sul tavolo e quattro in mano, infatti, se non si ha almeno una doppia coppia (e spesso non basta nemmeno quella) non si può vincere.

Leggi anche

Ultimi Articoli

le-varie-tipologie-di-blackjack-onlineIl blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
cosa-cambia-nei-casino-di-tutto-il-mondoI casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
casino-online-sempre-piu-al-femminileAlcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
casino-online-regime-fiscaleE' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
casino-online-come-intrattenimentoCulturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
il-divertimento-sicuro-sui-casino-online-autorizzatiAl giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto

10€ Bonus Gratis

Top Casino Online

Star Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

TitanBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

NetBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15015
  • Software iSoftBet
  • Bonus fino a 30€
  • Bonus senza deposito 0€

Betway Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15216
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

AllSlots Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15001
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

Bonus Esclusivo

Il 100% di rimborso su tutte le Slot Machines del Casinò TitanBet per ogni deposito fino a 50€