NetBet Casino 10€ bonus senza deposito

Gestire un torneo di Omaha Poker

Torneo Omaha PokerLa gestione di un torneo di Omaha poker.

Giugno, il mese più importante per tutti i giocatori di poker del mondo. Infatti, giugno è il mese delle WSOP, e tutta l'elite mondiale del poker si trasferisce in massa a Las Vegas, dividendosi tra il Rio Casinò dove si svolgono le WSOP e le poker room degli altri casinò dove si giocano le partite cash più ricche del mondo.

In onore delle WSOP, l'evento che di ogni altro ha contribuito alla diffusione del poker nel mondo, si è di dedicare questo articolo alla gestione di un intero torneo Omaha. I tornei sono differenti dai tornei di Texas Hold'em. Ovviamente la struttura Pot Limit esclude la temuta arma dell'all-in pre-flop, ma soprattutto quello chi li differenzia è che nei tornei di Omaha non esistono le ante. Per tutta la durata del torneo quindi le puntate obbligatorie sono solo il piccolo e grande buio.

Questa piccola differenza provoca in realtà notevoli ripercussioni sulla tattica da seguire, come vedremo quando tratteremo la strategia di gioco nei medium stages. Quello che molta gente no ha capito dei tornei di poker, Hold'em od Omaha che siano, è che lo scopo principale del gioco è gestire il proprio stack in relazione ai bui e alle ante. Troppi giocatori si concentrano sull'average ( la media chips dei giocatori rimasti) o sullo stack dei giocatori rimasti del chip count.

Sicuramente è sempre meglio avere uno stack superiore all'avg (average) o meglio ancora trovarsi in posizione alte della classifica, ma non esserci non è mai una tragedia. Quello che realmente conta è mantenere uno stack rispetto al numero dei big blinds costantemente superiore rispetto alla soglia critica, individuata intorno ai 10/15 big blinds. Al di sopra di questa soglia si può mantenere una posizione confortevole, al di sotto invece bisogna muoversi per cercare di risalire.

E' un concetto che per primo ha introdotto Harrington, con la sua trilogia, vera pietra miliare per tutti coloro che hanno iniziato a studiare i tornei dai libri. Harrington introdusse oramai più di dieci anni fa il concetto di M, un valore variabile dato dal rapporto tra Stack/Big Blind + smal blind + ante. A seconda del valore di questo rapporto individuava la migliore maniera per gestire il proprio stack. Vale a dire quali starting hands decidere di giocare e da quali posizioni, e cosi via.

Esaurite le premesse cerchiamo di concentrarci sulle caratteristiche dei torneo di Omaha: come abitudine utilizzeremo una classificazione per separare differenti concetti. In tal caso divideremo lo studio tra gli early stages (quando lo stack di partenza è nettamente grande rispetto ai blind, almeno 50 blinds e più) i medium stages (quando l'avg stack è tra i 15 ed i 20 blinds) e al bolla, vale a dire quando si è in prossimità delle zone premio.

La fase degli early stages è quella a noi più familiare dato che è quella che più assomiglia al cash game da noi lungamente studiato. Attenzione però, qui non potete ricaricare se perdete lo stack, quindi dovrete sempre stare attenti quando state per creare un grosso piatto, al tipo di vantaggio che pensate di avere, Per spiegare meglio questo concetto utilizziamo un esempio estremo: siete alla prima di un torneo domenicale di No Limit Hold'em, quindi un torneo con una buona struttura, field di avversari eterogeneo e prixe pod invitante.

Questo è però un torneo particolare dato che alla prima mano avete la possibilità di vedere le carte avversarie. Voi ricevete AK suited ed un vostro avversario pazzo va all-in alla prima mano; dato che voi avete la possibilità di sbirciare le sue carte decidete di avvalervi della facoltà. Il vostro avversario gira 7-8 suited. Cosa fare?
E cosa fareste se invece avesse girato una coppia di 2? E ancora cosa avreste fatto se avesse girato A-Q? Prima di leggere il seguito provate a rispondere cosa fareste voi.

Bene, ognuna di queste mani "worka" contro AKs in maniera differente, contro la prima avete un vantaggio del 60% circa, contro la seconda avete un vantaggio leggermente superiore al 50% e contro la terza avete un vantaggio superiore al 70%.
La risposta che avrete dato è indicativa della vostra propensione al rischio: si conoscono ottimi giocatori di poker disposti a prendere anche lo 0,1% di vantaggio, altri giocatori che non sono disposti assolutamente disposti a giocarsi lo stack alla prima mano di un torneo senza un vantaggio pari almeno al 70%.

Questo esempio estremo serve per farvi comprendere le dinamiche delle prime fasi di un torneo di Omaha: abbiamo oramai imparato come il gioco sia principalmente post-flop, che si basa principalmente sulla forza dei draw, proprio e dei nostri avversari. Quando faremo delle scelte su come giocare i nostri draw dobbiamo sempre ricordarci di che percentuale di rischio saremo disposti a prenderci nelle prime fasi.

Passando quindi a consigli di ordine pratico evitate di giocare da early position tutte quelle mani che non vi possano garantire il nuts, come ad esempio i double suited deboli oppure le coppie piccole che anche in caso di set ci potrebbero provocare dei problemi. Quando floppate dei draw ad 8-9 out non intestarditevi ad inseguirlo se l'importo della bet rappresenta una percentuale cospicua del vostro stack.

Ricordatevi le regole d'oro, le chips perse valgono di più di quelle vinte. Il chip leader dei primi livelli raramente vince il torneo alla fine, i tornei li vincono colore che sanno far tesoro delle occasioni migliori per incrementare lo stack, che hanno molta pazienza e perché non dirlo.... che hanno molto aiuto dalla sorte.

Maggiori informazioni

Ultimi Articoli

le-varie-tipologie-di-blackjack-onlineIl blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
cosa-cambia-nei-casino-di-tutto-il-mondoI casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
casino-online-sempre-piu-al-femminileAlcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
casino-online-regime-fiscaleE' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
casino-online-come-intrattenimentoCulturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
il-divertimento-sicuro-sui-casino-online-autorizzatiAl giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto

10€ Bonus Gratis

Top Casino Online

Star Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

TitanBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

NetBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15015
  • Software iSoftBet
  • Bonus fino a 30€
  • Bonus senza deposito 0€

Betway Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15216
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

AllSlots Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15001
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

Bonus Esclusivo

Il 100% di rimborso su tutte le Slot Machines del Casinò TitanBet per ogni deposito fino a 50€