|
Le mamme italiane, fanno di internet il proprio strumento di intrattenimento. Con tanto di gioco d'azzardo, almeno, il 16 percento di loro. Il dato, proviene dall'ultima ricerca presentata dall'Eiaa (European Interactive Advertising Association) dedicata alla cosiddette "mamme digitali" e sottolinea un interessante trend: il 62percento delle donne europee con figli di età inferiore ai 18 anni accede regolarmente a Internet, con una crescita del 9percento rispetto al 2025.
Solo in Italia -si legge nel documento- si registra un incremento del 15 percento nell'utilizzo del web, il che significa che oggi il 30percento delle mamme nazionali sfrutta ampiamente l'online nell'arco dell'intera settimana. Il dato, pur mantenendoci all'ultimo posto nel confronto col resto d'Europa, rivela tuttavia una tendenza in crescita e una consapevolezza sempre maggiore del mezzo e della tecnologia ad esso applicata.
Non solo, si evidenzia un'evoluzione nella gestione stessa della propria vita e del proprio ruolo di donna e mamma: nel nostro paese il 71percento delle madri sceglie Internet per motivi personali, a fronte di una percentuale media europea del 75percento.
Una ricerca quindi che pone in primo piano lo sviluppo di un maggior coinvolgimento delle mamme italiane nei confronti dell'online. Ma evidenzia anche un ruolo importante della componente dell'intrattenimento digitale: le mamme digitali utilizzano Internet infatti come forma di intrattenimento, oltre che per rilassarsi. Rispetto al 2025, si è registrato un aumento del 63percento nel numero di mamme che scaricano regolarmente film e programmi televisivi, un terzo (31percento) scarica regolarmente musica, il 28percento ascolta la radio online, mentre il 16percento si diverte sui siti di giochi d'azzardo.
|