Il poker mondiale si tinge di rosa
- Dettagli
- Creato Venerdì, 08 Ottobre 2025 05:09
- Data pubblicazione
- Categoria: Giocatori
Il poker è da sempre considerato un gioco prettamente maschile fin da quando si svolgeva nel periodo dei cercatori d'oro in america, il poker ha consolidato nel 20° secolo la sua fama, come tra i più diffusi e ovviamente giocati, nelle poker room presenti nei casinò mondiali, oppure nel privato per una serata tra conoscenti e amici, ovviamente senza presenze femminili in giro.
In questo primo decennio del 21° secolo però le cose sono cambiate, grazie soprattutto a Internet e alla possibilità di giocare online. Anche in Italia, a soli due anni di distanza dall'introduzione delle prime poker room online autorizzate dall'AAMS, stiamo assistendo a un boom di giocate e giocatori. Il poker sta diventando un vero proprio sport nazionale che coinvolge giovani e adulti, maschi e femmine. E sono proprie le esponenti del gentil sesso a essere cresciute maggiormente in questi ultimi due anni, passando da poche appassionate a quasi il 20% dei giocatori abituali. Non siamo ancora a livelli americani dove ormai un giocatore su 3 è donna, ma poco ci manca.
Anche se poi, esaminando i dati disponibili, emerge che le donne pur riuscendo spesso ad arrivare alle fasi finali dei vari tornei, guadagnano solo i premi minori in palio, lasciando il grosso dei giocatori maschi. Questo si deve probabilmente anche al diverso approccio con l'avversario, che per la maggior parte delle donne non è necessariamente il nemico da sconfiggere a ogni costo.
I modelli esistono, è inutile negarlo: una persona anziana è probabile che giochi in maniera più misurata rispetto a una giovane, così da un uomo d'affari è facile aspettarsi doti da calcolatore e da una donna che strutti maggiormente analisi e intuito. Il trucco perciò è quello di usare al meglio le caratteristiche di ciascuna di voi e soprattutto la percezione che gli uomini hanno delle donne, sfruttando il fatto che, ancora per qualche tempo, sarete in minoranza al tavolo da gioco.
Per una ragazza i vantaggi di poter giocare a poker sul Web sono tanti, a partire dalla protezione offerta dall'anonimato e, quindi, dalla sicurezza di non essere molestata. Anzi è possibile sfruttare il vantaggio di essere femmina di fronte a una massa di maschi che, anche se ubriachi o "allupati", difficilmente potranno diventare pericolosi. Giocando online, comunque, nulla vieta di farsi passare per maschio, magari anche solo per vedere l'effetto che fa, ma nella maggior parte dei casi mostrarsi per quello che realmente si è alla fine paga.
Prospettive di cambiamento
Fino a poco tempo fa le pubblicità dei principali siti di poker online mostravano soprattutto ragazze in abiti succinti che si rivolgevano esplicitamente a un pubblico solo maschile. Che le cose stiano cambiando lo si capisce anche dall'inserimento di modelli non propriamente "macho" e che, anzi, si prendono in giro da soli come il capitani della Roma Totti, testimonial di uno dei principali siti italiani di poker online. Il messaggio è chiaro: non conta più tanto l'aggressività quanto il divertimento e la socializzazione. Anche il ruolo del testosterone, l'ormone maschile per eccellenza che stimola l'aggressività è da sempre considerato uno dei punti di forza del sesso forte, è stato ampiamente ridimensionato. Esperimenti di laboratorio hanno infatti dimostrato che la produzione di testosterone, oltre a non essere limitata al sesso maschile, dipende dalle condizioni psico fisiche di ciascuno. In pratica più si vince, più la produzione dell'ormone cresce, indipendentemente dal sesso del giocatore, non per niente si dice che vincere porta a giocare meglio.
Cosa occorre per vincere
Nel corso dei secoli le donne hanno sviluppato alcune abilità necessarie per sopravvivere in una società dominata dai maschi. Queste stesse abilità possono essere sfruttate al tavolo da gioco, almeno fino a quando le esponenti del gentil sesso saranno in minoranza. Maggiore attenzione, capacità di analisi, intuito e pazienza sono virtù tipicamente femminili, che possono però rilevarsi decisive durante una mano particolarmente importante. Soprattutto l'attenzione al modo in cui giocano gli avversari può rilevarsi decisiva. Tra i maschi solo alcuni professionisti hanno l'abitudine di prendere appunti sulle mani importanti della serata o sui giocatori presenti, mentre una giocatrice tende a farlo naturalmente. E se poi lo stereotipo che vede la mente maschile come più portata per la matematica e per il calcolo è stato ampiamente smentito dalla realtà, che le donne abbiano mediamente più intuito degli uomini non la può negare nessuno e questo si traduce in una maggiore capacità di "leggere" le reali intenzione dell'avversario. Rimane loro il limite della maggiore emotività e della mancanza di coraggio che può, però, venire superato imparando a esercitare maggiore autocontrollo. In più le donne hanno una freccia straordinaria al proprio arco: hanno a che fare con gli uomini!
Pregiudizi
C'è poco da fare, sia che si giochi in un tavolo dal vivo, che in uno virtuale, la percezione che il giocatore di poker maschio ha della donna viene pesantemente influenzata dalla sfera sessuale.
A sua volta però la donna può approfittare di questo limite individuando i diversi tipi di maschio che si trova davanti. L'esemplare più comune, almeno nei tavoli reali, rimane quello del macho, quello cioè che non sopporta di perdere contro una donna e quindi tende a giocare in modo aggressivo anche avendo una mano debole. Sempre meno frequente, ma comunque interessante, è il tipo che può essere definito gentleman. Esistono esemplari di questa specie che arrivano a suicidarsi giocando mano sicuramente perdente, semplicemente per non deludere una signora. Un altro tipo maschile molto in voga è quello del pavone. In questo caso il maschio cercherà di mettersi in mostra in tutti i modi per mostrare la propria bravura, non rendendosi conto che in questo modo svelerà il proprio gioco. L'unico esemplare veramente da temere è il calcolatore, quello per il quale non è importante il sesso o l'età dell'avversario, ma conta soltanto vincere. Un maschio calcolatore può arrivare a bluffare sulla propria personalità, cercando magari di passare per un gentleman, per poi mostrare il proprio carattere solo quando è troppo tardi.
La giusta impressione
Ma non è solo individuando i tipi di maschi presenti al tavolo che si può arrivare a vincere più facilmente. E' altrettanto importante l'impressione che date di voi stesse. La regola sa seguire è quella di giocare esattamente al contrario di come sembrate. In pratica se apparite concilianti e un po' svampite, giocate in maniera attenta e aggressiva. Il segreto è quello di non farsi catalogare e nello stesso tempo di capire esattamente chi si ha davanti, anche perché, nella maggior parte dei casi, i maschi non sono in grado di giocare in maniera diversa rispetto a come appaiono.
Tranne naturalmente i, professionisti, da cui è bene in ogni caso stare alla larga almeno all'inizio. Cambiare continuamente il modo in cui si giocate sarà visto da parte maschile come atteggiamento naturale per una donna, anche se poi l'essere imprevedibili è la chiave per successo a prescindere dal sesso della persona.
Avere coraggio
Per i maschi gli attributi sono sinonimo di "testicoli" e servono per vincere nel poker come nella vita di tutti i giorni. In realtà nel poker non per niente cosi. E' ormai ampiamente dimostrato che le doti principali per vincere sono nell'ordine la pazienza, la conoscenza della tecnica del gioco e l'intuito. Tutte doti più femminili che maschili. Solo dopo vengono l'aggressività e la spregiudicatezza con le quali si può intimorire l'avversario più debole. Conoscere questi comportamenti e no farsi spaventare diventa perciò fondamentale e non farsi spaventare diventa perciò fondamentale per raggiungere il vostro obiettivo: la vittoria.
Le 5 donne più vincenti della storia
Ci possono essere vari modo per stabilire chi siano oggi le migliori giocatrici del poker del mondo, ci basiamo sull'ammontare delle vincite ottenute in denaro in carriera. Di sicuro, in questo modo sono state escluse forti giocatrici ma che si sono avvicinate da poco tempo nel mondo del poker, ma un criterio andava seguito e quindi utilizziamo quello sicuramente più oggettivo. Come era immaginabile, fra le top ten non c'è nessuna giocatrice italiana ma solo una tedesca, un'inglese e una norvegese. Ovviamente le sette rimanenti sono americane che per la maggior parte risiedono in zona Las Vegas.
La numero uno nella lista della top ten mondiale, Karthy Liebert, 42 anni di Las Vegas, ha vinto oltre 5 milioni di dollari nei vari tornei a cui ha partecipato dal 2025 ad oggi. Nella classifica assoluta, che comprende anche gli uomini, Karthy è al 39° posto (non male), anche se a dirla tutta il primo maschio della top players ha guadagnato fino ad oggi premi per quasi 14 milioni di dollari. Certo non è una piccola differenza, ma che negli ultimi anni la forbice è cambiata, avvicinandosi di molto. La Liebert non è sposata, senza prole e laureata in economia. Famosa per la sua freddezza e la capacità di analisi con la quale approccia al tavolo, è arrivata al poker Texas Hold'em dopo aver giocato in borsa per molti anni ed essersi infine arresa al fascino del gioco del poker.
Le giocatrici giovani
Al secondo posto della top ten femminile, tra le maggiori vincitrici, con quasi 3 milioni di dollari, c'è una norvegese di appena 22 anni. Annette Obrestad, nonostante la giovane età partecipa a tornei di poker da più di 5 anni. Nel 2025 ha investito 10mila sterline inglesi per partecipare al World Series of Poker Europe arrivando a vincere il primo premio di un milione di sterline. Al terzo posto troviamo invece Vanessa Rousso, una delle più conosciute, e allo stesso tempo attraenti, giocatrice di poker in circolazione, 27 anni, studentessa di legge a Miami, nei cinque anni in cui ha partecipato a tornei, è riuscita ad arrivare seconda assoluta nel World Championship on Online Poker nel 2025, il più, importante evento di poker online del mondo, vincendo ben 700mila dollari. Single e senza figli ha iniziato a giocare a poker a 5 anni e considera le donne come le avversarie più temibili in assoluto.
Le altre giocatrici
Jennifer Harman, attualmente 4° in classifica con 2,5 milioni di dollari, ha sposato un italiano (Traniello,anche lui giocatore di poker)e a dichiarato di preferire l'Italia, 45anni, due gemelli, si diverte col poker da quasi 40anni ed è una delle più conosciute giocatrici di tutto il mondo. E' invece di origini cinesi Joanne Liu, 5° classificata con vincite per più di 2 milioni di dollari in 15 anni di carriera nei tornei di poker di tutto il mondo. I suoi obiettivi, nell'ordine, sono quelli di vincere le WSOP e, quindi, di portare questo gioco anche nella grande Cina.
Altri articoli
Ultimi Articoli
Il blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
I casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
Alcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
E' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
Culturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
Al giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto10€ Bonus Gratis
Top Casino Online
