|
 Il paese delle slot machines. Una nazione che ha circa 2 milioni di abitanti, fa dei giochi casino il 50% del reddito delle imprese con il gambling, la Slovenia. Gli addetti ai lavorano tracciano il futuro, la Slovenia è tra le nazioni al mondo considerata una sala da gioco e terra di giocatori, sia interni che provenienti dall'Europa e da altre nazioni, ma dare l'etichetta della Las Vegas Europea è sbagliato, le diversità con il casinò americano sono importanti. E in modo particolare e proprio il mercato sloveno, dopo anni di miglioramenti e di crescita nel settore, rischia in questo periodo particolare di soffrire degli antagonisti esteri confinanti. Da Nova Gorica cosa ne pensa del mercato italiano e la possibilità di nuove aperture di casinò tradizionali (anche dei futuri Kursaal casino elettronici), vediamo di capire il pensiero degli sloveni.
Valter Kranjc, sales manager di Gaming Developer, società che si occupa di consulenza leader di gioco, ci parla degli sviluppi futuri del mercato in Slovenia "Il mercato in Slovenia ha già raggiunto dei livelli importanti e molto avanzati, in modo particolare nelle offerte dei giochi casino e dalle molte poker rooms che hanno ottenuto licenze dallo stato. Ognuna di questa sala da gioco può gestire fino a 200 slot machine, la più alta concentrazione di questi giochi è situata a Nova Gorica, con la più alta offerta di giochi in generale, i clienti possono veramente scegliere tra oltre 100 tavoli da gioco e 2.700 slot machine di tutti i tipi compresi video poker. In questi ultimi anni si è accesa una discussione nell'opinione pubblica su come organizzare il tutto in modo appropriato e con un gioco responsabile. L'importanza dei casinò nell'economia Slovenia è fondamentale e imprescindibile, le idee e gli sforzi devono essere comuni e nella stessa direzione, per creare una strategia altamente efficace, per riuscire ad arginare la concorrenza dei paesi confinanti, che come tutti del resto affilano le armi con strategie altamente competitive, dobbiamo riuscire a diventare e mantenere l'interesse da parte del turismo proveniente da qualsiasi parte del mondo e in modo particolare dai paesi limitrofi, una strategia da parte nostra attenta e oculata, perché potrebbe cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e dell'economia del paese stesso." I casino sloveni non sono paragonabili a quelli americani, come abbia detto sopra, per il semplice motivo che i casino americano, forse può sembrare all'inizio, ma non è cosi, non solo nei numeri ottenuti, ma anche nel profilo strutturale. Le visite nei casinò sloveni sono l'85% costanti e regolari, non è il caso dei casinò americani dove la situazione è al contrario. Nei casinò sloveni l'80% dei clienti arrivano dall'Austria e Italia. La maggioranza dei redditi delle aziende derivano proprio dai giochi casino, se pensiamo a Las Vegas solo il 50%. La formula vincente dei casinò sloveni, opinione importante di Valter Kranjc "Delle regole imprescindibili che devono essere sempre eseguite, le location devono essere i punti chiave dei casinò e devono essere costruiti nei posti giusti. Anche l'offerta deve essere in misura al luogo scelto per la realizzazione, la posizione geografica è determinante, poi decidere se in quella location è logico puntare più sulle slot machine o nei tavoli da gioco, il personale deve essere sempre di altissima qualità professionale oltre che di altissimi contenuti umani e psicologici, da non trascura le innovazioni e la tecnologia per essere sempre in linea con qualsiasi mercato mondiale, la gestione dei costi deve essere oculata ma senza togliere nulla alla bontà del prodotto offerto, infine tenere sempre conto del mercato mondiale, mantenere un'informazioni di primissimo ordine, per dare ai manager la possibilità di fare al meglio il proprio lavoro". |