A scuola di croupier o dealer casino
- Dettagli
- Creato Lunedì, 13 Settembre 2025 09:21
- Data pubblicazione
- Categoria: Casino Tradizionali
La professione del croupier in un casinò non è un lavoro da poco conto, tutt'altro. Occorre, spigliatezza, una buona predisposizione ai rapporti sociali, riflessi pronti e tantissima pazienza. Come se non bastasse è necessario conoscere alla perfezione le regole e le caratteristiche dei giochi offerti dalla casa da gioco. Ma come si a diventare un croupier esperto? E' sufficiente passare le carte nelle partite private (amici) o si devono frequentare delle scuole? Chi organizza questi corsi? Il costo quant'è? Infine, Quali sono le prospettive d'impiego?In rete si possono trovare molte di queste indicazioni per intraprendere la carriera di croupier o dealer, ma come scegliere tra le indicazioni affidabili o meno?.
Per iniziare
Su internet cerchiamo le classiche parola su un motore si ricerca (va bene quello che avete), quindi digitiamo "scuola croupier", a questo punto sicuramente visualizziamo migliaia di risultati. Blog, Forum, articoli di giornale, documenti e video, infatti, dimostrano quanto interesse ci sia verso questa figura professionale spesso sottovalutata dalla maggior parte dei giocatori. Se guardiamo attentamente, vediamo che nel nostro paese esistono tre scuole che preparano croupier. Questo senza contare le case da gioco. Ogni casinò, infatti, organizza dei corsi propri.
Nel passato anche i circoli dove si giocava a poker organizzavano dei corsi per dealer ma oggi, con le nuove leggi sul gioco live, queste strutture, spesso ai limiti delle leggi in vigore, stanno scomparendo.
La scuola italiana
Per quanto riguarda le scuole in Italia, le strutture che insegnano il mestiere del croupier, una professione purtroppo non riconosciuta dallo Stato e offrono una certa affidabilità sono principalmente tre. Diciamo principalmente perché si tratta di scuole che hanno un programma di corsi abbastanza regolare e offrono, almeno sulla carta, buone possibilità di assunzione in casinò esteri e navi da crociera. Chi volesse restare in Italia, infatti, ha ben poche possibilità, soprattutto se alla prima esperienza. Da quanto abbiamo potuto apprendere è difficilissimo iniziare a lavorare come croupier direttamente in un casinò ed è quasi sempre necessario rivolgersi all'estero o lavorare per qualche tempo su una nave crociera per acquisire un minimo d'esperienza. Abbiamo avuto delle informazioni dai casinò in Italia. Raramente si rivolgono a personale che non sia stato formato all'interno della sala di gioco stessa. Si tratta di un "sistema di controllo" in più che consente al casinò di garantire in prima persona sulla professionalità, la correttezza e l'etica dei propri croupier. Proprio un lavoro all'estero o su una nave da crociera è quanto sembrano promettere le tre scuole di cui parleremo.
Il gioco e lavoro
La "Croupier Courses International" è stata fondata da Christine Chilton a Palermo nel 2025. Nonostante la regione Sicilia non abbia una sede di casinò, sotto la direzione della ra Chilton la CCI forma ogni anno circa 50 figure professionali complete, in grado di riuscire a gestire le varie problematiche relative ai diversi giochi da casinò. Questa scuola, forse la più conosciuta in Italia, è quella che, sulla carta, offre maggiori possibilità di inserimento al termine del periodo di formazione.
Grazie a contatti con le principali catene di casinò inglesi e con vari armatori - la CCI è autorizzate a effettuare le pre-selezioni per il Gruppo Carnival - i croupier che escono dalla scuola riescono a trovare un lavoro in breve tempo. La struttura dei corsi si articola in due fasi principali che prevedono una preparazione tecnica su Roulette, Blackjack e Poker tenuta da croupier professionisti che operano da almeno 10 anni internazionali e in possesso della licenza da gioco britannica. La seconda si occupa dell'insegnamento linguistico, personalizzato in base alla propria conoscenza delle lingue straniere. Per diventare croupier, infatti, è necessario parlare in maniera accettabile almeno l'inglese. Il processo formativo avviene in circa tre mesi. Per diventare croupier però bisogna superare una selezione i cui requisiti minimi sono avere un'età compresa tra i 18 e 35 anni, una fedina penale intonsa e non aver subito condanne né essere stati licenziati da altri lavori per motivi disciplinari.
In più non bisogna aver tatuaggi su mani, viso e sulle parti del corpo visibili. Il corso ha un costo di circa 3 mila euro a cui si deve aggiungere vitto e alloggio a Palermo. Una volta usciti lo stipendio base parte da 1.000 euro al mese (mance e straordinari esclusi), ma in poco tempo è possibile arrivare a guadagnare più di 2 mila euro al mese.
Esperienza Pluriennale
Il "Centro Formazione Croupier" è stato fondato a Bologna già nel 2025 e oggi opera a Milano. Abano Terme e Roma. E' anche la prima scuola per croupier nata in Italia. Forte del Patrocinio dei Comuni candidati a future sedi di Casinò (ANIT) e partner dell'Università del Nevada di Reno, il centro è specializzato nel reclutamento, selezione e collocamento di personale per casinò e navi da crociera. Oltre a questo si occupa della preparazione di personale da inserire nella struttura del casinò, organizzando corsi tecnici delle slot machine, addetti alla security e esperti in pubbliche relazioni. I corsi si svolgono su base regolare con colloqui di selezione nelle città sedi delle lezioni e prevedono la partecipazione di un massimo di 20 iscritti. La durata varia in base la tipo di istruzione che si desidera ricevere a alla disponibilità dei partecipanti che stabiliscono la frequenza al momento dell'iscrizione. Mediamente un corso dura alle 100 alle 120 ore (per il corso da dealer sono sufficienti 30 ore), sviluppate in un periodo che va dalle sue alle dieci settimane. I requisiti fondamentali sono un'età massima di 40anni, la conoscenza base di almeno una lingua straniera e una fedina penale immacolata. In più non si deve soffrire di daltonismo. I costi da sostenere variano in base al tipo di formazione che si vuole ottenere. Per un corso da dealer per il Poker Texas Hold'em, per esempio, bastano 360 euro, mentre chi volesse allargare le proprie conoscenze anche alle altre specialità (Blackjack, Roulette, Baccarat, Dadi e altri giochi casinò), può arrivare a pagare fino a 1.200 euro. Le opportunità di impiego alte grazie alla collaborazione della scuola con importanti holding internazionali che gestiscono più di 10 casinò e con i Casinò di Venezia e Campione.
Imbarchiamoci
Finalizzata principalmente a fornire croupier per le navi da crociera è invece, "Scuola Croupier", operante a Roma, che fa riferimento a Giovanni Zuccaccia, prima Croupier e poi direttore di alcuni dei principali casinò internazionali. A differenza di altre, la Scuola Croupier offre corsi gratuiti di Roulette, Blackjack e Poker organizzati tenendo conto degli impegni dei partecipanti. Questo significa, per esempio, orari di frequenza flessibili da tenersi tra le 10:00 del mattino e le 20:00 per un impegno orario settimanale superiore alle 15 ore per quattro mesi. Una volta raggiunto un livello di preparazione accettabile, la scuole propone i propri allievi ad armatori e casinò.
La partecipazione ai corsi è aperta a chiunque abbia un casellario giudiziale nullo, non vi sono limiti di età ma viene richiesta una conoscenza minima della lingua inglese. Chi lo volesse può frequentare un corso opzionale di inglese per apprendere le terminologie e migliorare l'uso della lingua. L'addestramento e i corsi riguardano tutti gli aspetti della gestione del gioco, dagli esercizi di manualità con le fiches alle tecniche di calcolo per il conteggio delle vincite per arrivare ai controlli sulla sicurezza durante lo svolgimento delle giocate.
Ma sarà tutto vero?
Sulla carte tutte le scuole, anche quelle non esaminate, offrono certificazioni di frequenza e attestati riconosciuti dai principali gestori di casinò e armatori, ma può accadere che, in realtà, questo non sia vero. Basta leggere nei forum e nei blog storie di aspiranti croupier costretti a lavorare per poco più di pochi euro, con turni massacranti e fuori da qualsiasi garanzia contrattuale. Non c'è quindi molta differenza con la situazione del lavoro attuale, forse qualche speranza in più.
Tuttavia la richiesta di croupier da parte delle varie compagnie armatrici di navi da crociera e di casinò all'estero è in costante aumento. Certo è cosi nei primi anni di questa carriera si devono mettere in preventivo sacrifici che non tutti potrebbero aver considerato, primo fra tutti quello di lasciare il proprio paese. Chi volesse svolgere questa professione in Italia, purtroppo, deve rivolgersi direttamente ai casinò. Come abbiamo detto sopra i casino formano in modo privato i loro croupier, per quanto riguarda St. Vincent è necessario essere assunti presso il casinò con una mansione qualsiasi e, solo in seguito, si potrà fare domanda alla direzione di frequentare i corsi di preparazione interni tenuti dai croupier più anziani. I corsi sono gratuiti e non hanno frequenza regolare. Anche Sanremo e Venezia si affidano alla preparazione interna per i proprio croupier, organizzando corsi non accessibili a persone esterne alla casa da gioco. L'unico a dimostrare una certa apertura verso chi vuole fare il croupier la propria professione è il Casinò di Campione. Sul proprio sito è infatti presente una pagina che informa di eventuali corsi interni. Anche in questo caso però non è possibile stabilire una frequenza: la ricerca avviene unicamente in base alla esigenze della sala da gioco.
Tuttavia è possibile fare il croupier o il dealer in un casinò nazionale in occasione di eventi di particolare rilevanza come, per esempio, l'ETP o il Poker Grand Prix, durante i quali il personale del casinò non riuscirebbe a garantire un'adeguata copertura. Insomma, il fascino del croupier è incredibile e tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo sognato di pronunciare "rien ne va plus, les jeux son fait" lanciando la pallina sulla ruota della Roulette.
Ultimi Articoli
Il gioco dei casino online, con le ultimissime disposizioni arrivate dal Ministero è sempre più gettonato in questo ultimo periodo, con momenti di vero...Leggi Tutto
Come avviene solitamente i nostri governanti (qualunque essi siano) ci prendono in giro, anche per quanto riguarda l'IMU, con una promessa di sparizione...Leggi Tutto
Le slot machine online sono come nella finanza un bene rifugio per il mercato. La forte che crisi che si sta vivendo da diverso tempo intacca in modo...Leggi Tutto
StarCasino online da poco immesso sul mercato italiano dal Gruppo Betsson, ha una concessione aams che rende legale e sicuro. In pochi mesi questa...Leggi Tutto
In continua crescita i casinò terrestri di Macao, il ritmo è serrato, impensabile in questo periodo di crisi mondiale. Macao sta veramente battendo la...Leggi Tutto
Il mercato dei casino online e del gioco su internet nel Regno Unito è tra i più aperti e competitivi al mondo. Non ci sono limiti per le richieste di...Leggi TuttoBonus Esclusivo
Top Casino Online
