NetBet Casino 10€ bonus senza deposito

Texas Hold'em online, tornei multi-tavolo o Sit&Go rapidi?

Sit & GoCimentarsi in un torneo online vuol dire mantenere sempre alta la concentrazione per diverse ore. Prima di arrivare a questo, meglio fare allenamento con i più veloci.
   Il Texas Hold'em o il poker richiede costanza, pazienza, intelligenza, dedizione e audacia, e non guasta la sorte dalla nostra parte. Un torneo ci permette di capire molto sul nostro stile di gioco ma, in particolari agli inizi, il buon senso ci consiglia di affrontare quelli meno costosi o addirittura gratis. Non sempre, però, questa è la "scuola" giusta. Lo scarso valore del buy-in (gratis nei freeroll), unito alla lungaggine in termini temporali che richiedono, fa si che i giocatori non si sentano motivati al punto giusto e non affrontino questa competizione con la necessaria attenzione.

Effettivamente, se ci pensa un po', è normale dare poca importanza a qualcosa che di valore non ne ha. Nel Texas Hold'em però, questo vuol dire "perdersi" lungo la via, darsi all-in sfrenato o andare in sit-out fino alla fine del torneo stesso. Una strategia che non solo non aiuta a migliorare la propria tecnica, ma non ci permette nemmeno di acquisire delle esperienze di gioco formative. Anzi.

Il Texas Hold'em dei grandi numeri
  Quando si comincia la carriera nel mondo del poker, magari dopo essersi avvicinati a questo gioco tramite la varie trasmissioni TV, si è attratti dai ricchi montepremi, offerti dai vari tornei. La ragione però ci insegna ad andarci piano con le spese, soprattutto in questo momento difficile (crisi e altro). Se vogliamo giocare senza spendere denaro, dunque, la prima opzione che ci viene in mente è quella di utilizzare i tornei freeroll che le poker room online mettono a disposizione. Ogni poker room, infatti, ha nel proprio palinsesto moltissimi tornei che mettono in palio soldi, bonus di qualche genere o partecipazioni a eventi nazionali e internazionali senza spendere un euro.
  Ottimo ci viene da dire..... Tuttavia, questi tornei hanno un numero d'iscritti che difficilmente scende sotto i 1.500 partecipanti, ovvero più giocatori dell'ultima tappa italiana dell'EPT (che ha visto circa 1.200 giocatori pagare oltre 5.000 euro per sedersi a giocare nelle sale del Casinò di Sanremo). Certo il premio era nettamente superiore ai pochi euro, spesso sotto forma di bonus, offerti da una poker room online, ma il tempo necessario a battere tutti gli altri iscritti non si discosta molto da quello necessario per arrivare al tavolo finale di un torneo live di quel calibro.

Iniziamo a giocare
  Quindi cosa si può fare per acquisire esperienza di gioco senza sottoporsi a interminabili tornei da 1.000 e più giocatori e, soprattutto, senza spendere troppo? Una valida soluzione è rivolgersi ai tornei sit&go, ovvero quei tornei dove si paga il buy-in, ci si siede al tavolo e, una volta raggiunto il numero prefissato di partecipanti, si inizia a giocare. Questa tipologia di torneo ha il vantaggio di offrire costi di accesso ridotti (in molti casi si parte da 50 centesimi di euro), un numero di giocatori che oscilla tra due e 90, un buon livello di retribuzione in termini di premi e una partenza immediata.
  Generalmente, infatti, i giocatori premiati sono circa un terzo del totale contro un decimo di quelli dei tornei maggiori. In cifre i primi due nel caso di un sit&go da sei giocatori e i primi 30 in un torneo da 90 giocatori. Tantissimi se confrontati, per esempio, con i 99 premiati in un torneo da 1.500 o 3.800 giocatori. In più i tornei sit & go sono decisamente più versatili di un torneo classico e permettono di gestire uno o più tavoli in modo più pratico.
  Può succedere, per esempio, che a ciascun tavolo si possano sedere un massimo di nove giocatori, quindi un torneo da 27 giocatori prenderà il via su tre tavoli. Nella modalità multitavolo, ogni tavolo gestisce le proprie mani in modo indipendente ma, in alcune occasioni, si può decidere di giocare "mano per mano", ossia tutti i tavoli iniziano una mano contemporanea e aspettano che l'ultimo abbia terminato la mano prima di iniziare un'altra.
  In generale, comunque, i sit & go si risolvono in un tempo decisamente inferiore alle gare con più giocatori. In un torneo a sei giocatori, per esempio, è pensabile arrivare al testa a testa finale in poco più di mezz'ora. Diverso è il caso di un torneo con 46, 60 e 90 giocatori, dove un'ora e mezza è il minimo che ci può aspettare prima di arrivare, all'ultimo tavolo. Prima di giocare, quindi, è necessario considerare il proprio limite di attenzione e capire con quanti avversari ci si vuole confrontare su un unico tavolo.

Quale scegliere
  Oltre al fatto di costare relativamente poco, i sit & go rappresentano un ottimo modo per acquisire velocemente esperienza sperimentando tutte le carie fasi di un torneo, da quelle di studio, alla bolla, all'eventuale heads-up finale. In più si può pianificare di iniziare per grado per poi salire di livello non solo come numero di giocatori ma, anche, di buy-in. A questo proposito è necessario capire bene che tipologie di sit & go vengono proposte dalle varie poker room online.
  Analizzando le varie offerte scopriamo che questi tornei possono essere suddivisi più agevolmente per numero di giocatori e tavoli più per costo d'ingresso. Per essere chiari, stiamo parlando di tornei fino a dieci giocatori su un unico tavolo e tornei suddivisi su più tavoli da sei o neve giocatori, oltre ovviamente agli heads-up. Questi ultimi meritano una categoria a sé per svariati motivi, non ultima l'estrema delicatezza in cui è necessario giocare ogni singola mano.

La tensione al massimo
  Su un singolo tavolo possono trovare posto due, quattro, sei, nove o dieci giocatori. A prescindere dalla tipologia (normale, turbo, multitavolo e altro) e dal costo di ingresso, quando si gioca su un singolo tavolo la tattica è molto importante e varia in base al numero dei giocatori.
  Da quattro a sei giocatori, infatti, si tende a giocare molto frequentemente in una posizione sfavorevole e si è sempre a un passo dalla "bolla" (a premi), motivo per cui si tende a giocare molto chiusi fin dalla prima mano.
  Con nove o dieci giocatori le iniziano a cambiare. Il gioco è sempre chiuso, ma è possibile giocare maggiormente in posizione e si riesce a impostare una precisa strategia di gioco. Il tempo necessario per raggiungere l'heads-up finale è leggermente superiore ma si ha più tempo per cercare di capire chi si ha davanti, lo stile di gioco di ciascun avversario e prepararsi così ad affrontare la fase finale. In modo particolare nelle fasi iniziali, quando non si sente subito la pressione della bolla, è possibile sfruttare le debolezze altrui per incrementare il proprio stack. Scoppiata la bolla però si deve proteggere quanto guadagnato, evitando di vedere ogni flop ma giocando in modo aggressivo e facendo molta attenzione alla propria posizione.

Tavoli per più giocatori
  Questa è la tipologia dei tornei sit & go che più si avvicina all'idea classica di tornei sia per la grande quantità di avversari sia per la "condotta di gara". Nelle fasi iniziali si può spendere maggiormente tempo a osservare i propri antagonisti, capirne le abitudini e i punti deboli così da sfruttarli a proprio vantaggio quando si sarà nella posizione giusta per rilanciare. Con molti più giocatori seduti al tavolo di Texas Hold'em o altre varianti di poker online, si può adottare una tattica meno chiusa, si riescono a vedere più flop e si riesce a impostare una strategia più a lungo termine.
  Una volta sfrondati gli avversari ci si potrà concentrare nel proteggere il proprio stack adottando una tecnica più chiusa e conservativa. La tipologia di gioco dei sit & go con molti giocatori è ideale per lavorare sulla propria capacità di concentrazione senza però esaurire le proprie riserve a livello mentale come avviene, per esempio nei tornei più strutturati.

Testa a Testa
  Un discorso a parte meritano gli heads-up, ovvero i testa a testa. Giocare una partita di questo genere alle prime armi, magari contro un giocatore esperto, equivale quasi a un "suicidio" in termini pokeristici. Un giocatore esperto, infatti, affronta questa vera e propria specialità con un rigore certosino e difficilmente farà mosse azzardate solamente perché ha una buona mano di partenza. Tuttavia occorre distinguere tra un heads-up come finale di un torneo e un sit & go che richieda la presenza di solo due giocatori.
  Nel primo caso, infatti, i giocatori si conoscono, hanno giocato insieme all'inizio e ne sono usciti comunque vincenti. In più sono mentalmente pronti ad affrontare questa situazione e si sono già creati una strategia da applicare contro l'avversario.
  Iniziando direttamente in testa a testa la difficoltà aumenta in modo esponenziale e, spesso, le mani vengono passate una dietro l'altra. Non ci si conosce e può accadere di fare qualche errore, però, fa perdere preziose chips e questo significa esporsi ai rilanci dell'avversario rischiando di essere corti fin da subito. Senza contare che in questa fase il gioco in posizione assume un'importanza incredibile, soprattutto con le carte giuste. Per certi versi è come affrontare un pugile campione del mondo in un incontro di boxe valido per la cintura. Ogni colpo deve essere calcolato per ottenere il massimo effetto e non ci si può concedere il lusso di farlo uscire dall'angolo. Andare in all-in a testa bassa senza aver calcolato tutti gli out e, soprattutto, senza aver in mano le carte "nuts" (cioè quelle imbattibili) significa perdere tutto il proprio stack in poche mani e "tornare a casa" con il nulla in mano.
  Per sua natura l'heads-up è una specialità estremamente spettacolare, veloce e ricca di colpi di scena, ed è meritevole non solo di essere giocata ma, anche, approfondita, magari imparando dalle migliaia di mani finali e gli scontri diretti (eccezionali quelli giocati da Minieri e Negreanu) presenti su Internet o leggendo i vari libri che affrontano questo particolare tipo di scontro diretto.

Giocare in bolla
  La "bolla" è una delle fasi più delicate in un torneo di Texas Hold'em (anche in altre specialità). Si gioca in bolla quando si è ormai raggiunto il numero minimo di giocatori premiati più uno. In questa fase, normalmente caratterizzata da bui molto alti, si deve cambiare la propria strategia, per lo meno fino allo "scoppio" della bolla, ovvero quando un giocatore perde il proprio stack e va a posizionarsi al primo posto dei partecipanti non pagati. Chi rimane è finalmente "in the money" e può iniziare a pensare come affrontare la restante parte del torneo con maggior tranquillità.
  Questo, però, non significa che dallo scoppio della bolla in poi la strada sia in discesa, anzi. Durante la fase della bolla l'unica cosa che aiuta un giocatore è restare lucido. Si vedono meno flop perché più o meno inconsciamente i giocatori in bolla assumono un atteggiamento di attesa. Questo significa gioco conservativo. Le mani vengono passate a un ritmo superiore alla media con il risultato di perdere buone parti dei propri bui regalandoli a chi ha mostrato una maggiore aggressività.
  Sempre in questa fase il gioco in posizione è fondamentale. Quando si ha una buona posizione al tavolo, si hanno delle buone carte in mano (indicativamente da una coppia di Q in su) e un buono stack conviene provare a portare a casa qualche chip. Per farlo si può provare a spaventare gli avversari andando all-in così da evitare che altri possano cercare di accaparrarsi i bui. Ovviamente si deve essere in una posizione vantaggiosa e le carte vi devono essere favorevoli. Un bluff in questa situazione potrebbe risultare fatale...

Sit & Go Turbo
  Per rendere ancora più appassionante il poker online, le poker room hanno creato delle modalità particolari che costringono il giocatore a ragionare e muoversi in fretta. Stiamo parlando dei vari tornei indicati come Turbo, Super Turbo, New Flash, Speed, Lampo e altri del genere.
  Comune denominatore la velocità, Turbo, Super Turbo e cosi via, infatti, hanno una velocità di cambio di livello superiore a quella di livello tradizionale. Questo significa che tra un livello e l'altro passano dai tre ai quattro minuti con qualche torneo che arriva al cambio livello ogni cinque minuti. Decisamente frenetico è, invece, il Lampo Madness di BetClic che prevede un numero di chips di partenza pari a 500 e il cambio livello ogni 2 minuti. Dobbiamo ammettere che con un minimo di esperienza questo tipo di torneo è particolarmente appassionante la lo sconsigliamo a neofiti e deboli di cuore. Nel primo caso si rischia di esaurire le fiches non oltre il terzo livello, nel secondo ancora peggio!

Leggere anche

Ultimi Articoli

le-varie-tipologie-di-blackjack-onlineIl blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
cosa-cambia-nei-casino-di-tutto-il-mondoI casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
casino-online-sempre-piu-al-femminileAlcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
casino-online-regime-fiscaleE' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
casino-online-come-intrattenimentoCulturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
il-divertimento-sicuro-sui-casino-online-autorizzatiAl giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto

10€ Bonus Gratis

Top Casino Online

Star Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

TitanBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

NetBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15015
  • Software iSoftBet
  • Bonus fino a 30€
  • Bonus senza deposito 0€

Betway Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15216
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

AllSlots Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15001
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

Bonus Esclusivo

Il 100% di rimborso su tutte le Slot Machines del Casinò TitanBet per ogni deposito fino a 50€