Seconda parte: Nei tornei di poker la zona pagamento (seconda parte)
- Dettagli
- Creato Giovedì, 29 Dicembre 2025 15:03
- Data pubblicazione
- Categoria: Poker Live
La strategia di gioco
E' davvero complicato andare contro a quello che si è. Quindi, se un giocatore di poker è aggressivo dovrà sforzarsi moltissimo per mettere in pratica una tattica conservativa; se è più attendista difficilmente riuscirà a rilanciare in qualunque momento e con qualsiasi carta. Entrambe le tipologie, però, durante la zona bolla in torneo di Texas Hold'em dovranno provare a fare almeno uno sforzo per cambiare, perché a volte sarà quasi indispensabile.
Pensate, per esempio, a qualcuno che fin da subito si è dimostrato molto aggressivo, rilanciando in continuazione, e che, causa anche qualche colpo non proprio fortunato, ha perso buona parte del proprio stack. Ovvio che continuando a giocare così, le probabilità di non arrivare a premio aumenteranno in modo drastico. Quindi, inutile, andare avanti a rilanciare perché gli altri al tavolo ormai sanno che si tratta di una tattica adottata indipendentemente dal valore della propria mano, quindi sarà molto facile che qualcuno, magari con molte fiches e con carte migliori, vedrà la puntata. In questi casi, invece, il suggerimento è di rallentare, rischiando solo con punti che consentono di farlo. E se qualcuno vorrà vedere il rilancio potrà essere l'occasione per raddoppiare il proprio stack.
Molto probabilmente, soprattutto se ben fornito di fiches, non correrà il rischio d essere eliminato, ma potrà essere costretto a subire i rilanci degli altri giocatori al tavolo, che cercheranno di sfruttare la sua debolezza. La cosa più corretta da fare, quindi, sarà quella di provare a rilanciare con un po' più di frequenza, anche con mani non proprio molto forti. Ci si sorprenderà per le volte in cui si vincerà il piatto senza nemmeno dover attendere il flop! Il variare il proprio tipo di gioco durante un torneo è sempre consigliabile, anche per togliere delle certezze agli avversari. Farlo in zona bolla in torneo di Texas Hold'em sarà ancora più importante perché potrebbe davvero fare la differenza fra l'arrivare a premi e l'essere eliminati a un passo dalla bolla.
Quanto conta lo stack
La quantità di fiches che si ha a disposizione in zona bolla è fondamentale per sfruttare la propria tattica di gioco. Capita molto spesso che chi ha molte fiches approfitti della situazione, rilanciando tantissime volte. Chi ne possiede meno, infatti, non si può permettere di perdere fiches, pena l'eliminazione; dunque a meno di punti molto forti, sarà costretto a cedere (fold). Come abbiamo detto, la zona bolla è ideale per aumentare, a volte in modo molto importante, il proprio stack e mettere buone basi per arrivare fino al tavolo finale. Bisognerà comunque mantenere alta la concentrazione, onde evitare di commettere errori che potrebbero compromettere il torneo. Mai, per esempio, scontrarsi con chi, invece, di gettoni ne ha tanti perché non sarà così remissivo.
Attenzione anche a quelli in posizione nei nostri confronti, perché, soprattutto se non hanno troppi gettoni, potrebbero decidere di metterli tutti per provare a raddoppiare. Non tutti giocano in modo conservativo.
Non cerchiamo di attaccare gli avversari che hanno pochi gettoni e sono in posizione migliore della nostra.
Disponendo, invece, di uno stack medio, occorrerà decidere se aggredire i giocatori più chiusi o con meno fiches oppure attendere lo scoppio della bolla con una tattica più attendista. Scelta non semplice, che dipenderà, in linea generale, dalla propria attitudine. Chi non vuole rischiare l'eliminazione starà più attento, chi ritiene che sia il momento giusto per migliorare la propria situazione, attaccherà.
Se si arriva in zona bolla con pochissime fiches la situazione si fa più complicata perché c'è il grosso rischio di essere uno degli eliminati. Indispensabile, in questi casi, monitorare molto attentamente la situazione degli altri tavoli per vedere quanti sono nelle nostre stesse condizioni (nel poker online possiamo semplicemente controllare i pannelli) e se c'è, magari, qualcuno peggio di noi. Solo dopo aver verificato il tutto si potrà decidere quale sia la strategia migliore. Se provate, cioè, ad aggredire, magari rubando dei bui, con il rischio molto alto di essere chiamati, data l'esiguità del proprio stack, oppure se provare ad aspettare cercando in tutti i modi di conservare almeno un gettone.
Insomma quando si arriva in zona bolla abbiamo visto come ogni giocatore sia chiamato a fare delle scelte decisive per il proseguimento del torneo. Ma vale la pena di farsi così condizionare? La domanda è corretta e, in linea generale, la risposta è affermativa. Arrivare a premio, infatti, è sempre importante. Però (c'è un però), bisognerebbe cercare di guardare al torneo nel suo complesso, senza fermarsi al momento della bolla. Quando si partecipa a uno torneo di poker la speranza è sempre quella di vincere, non di arrivare, per esempio, 58esimi e recuperare il denaro dell'iscrizione (buy-in). Inoltre, la differenza fra l'essere eliminato in bolla o immediatamente dopo, in generale è molto bassa se rapportata al montepremi del torneo di poker. Il denaro "vero", lo vince chi arriva nei primissimi posti, chi riesce a conquistare il tavolo finale, non chi viene eliminato subito dopo lo scoppio della bolla.
Sono valutazioni che ognuno deve fare, in base anche a quanto ha investito per partecipare al torneo e a quanto questa somma incida sulla propria situazione economica. Se possiamo permettercelo, allora è il momento perfetto per rischiare, per aggredire gli avversari e tentare di incrementare il proprio monte fiches. Se si verrà eliminati, pazienza, ma se invece la tattica avrà successo, allora il traguardo vero, ossia il tavolo finale, potrebbe essere davvero vicino.
Ultimi Articoli
Il blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
I casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
Alcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
E' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
Culturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
Al giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto10€ Bonus Gratis
Top Casino Online
