Aprire una Skin poker online
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 24 Agosto 2025 14:41
- Data pubblicazione
- Categoria: Texas Holdem
Come fare, quanto investire, a chi rivolgersi per farsi una Skin
Skin e Poker room
Riuscire ad aprire una propria poker room non è così semplice, in modo particolare in un mercato certificato come in Italia. Oltre a doversi creare un software o affiliarsi a un network in grado di offrire una piattaforma capace di soddisfare tutte le richieste del legislatore, infatti, è necessario essere titolari di una licenza. Questa va chiesta all'AAMS che, dopo un periodo di valutazione delle piattaforme e la verifica del pagamento delle quote relative alle varie tipologie d giochi che si vogliono offrire, la concede al richiedente. Tralasciando tutta la parte burocratica e gestionale, che costringe forzatamente a rivolgersi ad avvocati e tecnici competenti, il rilascio della licenza AAMS richiede comunque molto tempo e tanti, tantissimi soldi.
Un'alternativa efficace, che permette di offrire gli stessi servizi con tempi e investimenti inferiori è rappresentata dalle cosiddette "Skin". Si tratta in pratica di affiliarsi a un concessionario che, a fronte di una percentuale sulle somme giocate, mette a disposizione la propria licenza e la propria piattaforma e dà la possibilità a chiunque di disporre di una propria poker room con tanto di loghi, grafica e iniziative uniche.
Così facendo si riesce a entrare nel business del poker online senza spendere cifre a 5 zeri e concentrandosi prevalentemente sull'acquisizione di nuovi giocatori di poker online. Il guadagno di una skin, infatti è rappresentato da una percentuale sul volume di gioco generato dai propri iscritti: più una skin allarga il proprio numero di giocatori attivi, maggiori sono i profitti.
Aprire una Skin
Ma come affiliarsi a un network, e che vantaggi concreti si hanno? Prima di tutto, occorre contattare il titolare della poker room e quindi del network compilando il modulo o inviando una email all'indirizzo presente nella sua home page in Internet. Nel giro di qualche giorno si riceveranno tutte le informazioni relative alla documentazione da fornire e ai costi da sostenere per iniziare a operare, utilizzando la piattaforma e la licenza del concessionario. Prima di decidere però è necessario tenere ben presente alcune cose.
Il modello di business proposto per le affiliazioni White Label (questo è il termine tecnico con cui si identificano le skin), si basa su una revenue sharing, una percentuale sugli utili che varia dal 30% al 55% in base la volume di gioco generato dai propri utenti.
I costi di affiliazione variano da 10 a 15mila euro a cui vanno poi aggiunti quelli relativi alla struttura che si dovrà per gestire il corretto funzionamento della skin. Questa deve comprendere un "Collusion Manager" che vada ad analizzare eventuali segnalazioni di collusione tra giocatori, e almeno una persona in grado di fornire un minimo di supporto cliente. In base alle proprie ambizioni si devono poi considerare eventuali promozioni e iniziative legate al marketing che comprendono convenzioni, bonus, offerte ed, eventualmente, un team di professionisti.
Per quanto concerne l'aspetto burocratico (richieste, ricevute, autorizzazioni e così via) spesso sono i network stessi che aiutano chi si vuole affiliare a sbrigare tutte le pratiche. Questo rappresenta un enorme vantaggio in termini operativi perché riduce al minimo la richiesta di informazioni agli organi di competenza come AAMS.
Ma si guadagna?
Ovviamente, non ci sono somme certe, in modo particolare in un periodo come quello attuale che vede in Internet circa 100 skin suddivise tra i network principali, ma dalle analisi sono emersi alcuni aspetti importanti. Per essere un buon investimento, la skin deve riuscire a raggruppare una buon portafoglio clienti che, ogni giorno, partecipino a vari tornei presenti nella poker room online da noi offerta. E' ovvio, facendo parte di un network, i giocatori di un torneo si confronteranno con tutti gli iscritti provenienti da tutte le altre poker room affiliate al network. Un torneo con un numero molto alto di partecipanti quindi non sempre porta a grandi vantaggi a una singola skin che, in realtà, può essere rappresentata solo da una minima parte di giocatori di poker online. Su forum vari sono presenti poi numerose discussioni che spiegano come far funzionare al meglio il proprio giro d'affari. Infatti, per assurdo, una poker room ottimizza i propri guadagni se i giocatori appartengono a una fascia medio-bassa. Più utenti medi si iscrivono e giocano costantemente, maggiore è il profitto in termini percentuale sul volume di gioco generato.
Chi la gestisce quindi deve fare in modo di mantenere sempre vivo l'interesse dei propri giocatori invitandoli a partecipare a varie promozioni ed eventi, offrendo bonus ed eventualmente creando partite ad hoc per i propri iscritti alla lobby che si sentono così parte di una grande famiglia da frequentare in modo assiduo.
Il guadagno vero, quindi, è rappresentato dalla capacità delle iniziative proposte dalla skin di mantenere alta la voglia di giocare degli iscritti e attrarre nuove specie di clienti che passi le proprie ore libere a giocare e, nel frattempo, inviti altri giocatori e amici nella poker room. I mezzi utilizzati per raggiungere lo scopo sono prevalentemente bonus di benvenuto vantaggiosi, il passaparola e tutte quelle opportunità che una giusta campagna di marketing è in grado di assicurare.
I tempi di rientro dell'investimento quindi non sono precisi e certi e dipendono da moltissimi fattori. In termini finanziari l'apertura di una skin può essere paragonata a un investimento ad alto rischio. Nel caso in cui questo funzioni può assicurare grandi guadagni, ma la possibilità di non vedere rientrare i capitali investiti è decisamente alta.
Variare l'offerta
Una volta che si è entrati a far parte di un network è anche possibile arricchire la propria offerta con altri giochi online come, per esempio, il Bingo, il Gratta e Vinci o i Casinò Game. In questo caso, oltre a un ulteriore sforzi economico, la skin diventa un vero e proprio portale dedicato al gioco in internet. Anche così però le azioni di marketing devono essere studiate in modo d'assicurare un continuo movimento di flussi di denaro verso questi giochi che offrono differenti percentuali di guadagno.
Per quanto riguarda il poker online, poi, ogni skin può offrire tornei riservati esclusivamente ai propri iscritti o sviluppare promozioni mirate ad attrarre nuovi giocatori o che mettono in palio ticket per eventi particolari come, per esempio, le WSOP.
Quindi cosa aspettate? Se il vostro sogno è quello di diventare ricchi, aprire una skin potrebbe rilevarsi il primo tassello su cui costruire il vostro impero finanziario.
Team Pro
Uno sei sistemi migliori per farsi notare dai giocatori di poker online e quindi attrarli nella vostra poker room o skin è certamente quello di creare un team di giocatori professionisti che si facciano notare vincendo sia nei tornei organizzati dal network, sia negli eventi Live a cui prendono parte. In questo caso però il problema è individuare gli elementi giusti e offrire loro un contratto di sponsorizzazione che copra eventuali spese di partecipazione ai tornei di poker online e non solo. Da un punti di vista economico gli accordi variano moltissimo in base alla capacità del giocatore così come varia la percentuale della poker room o della skin nel caso in cui il giocatore vada a premi nei tornei a cui prende parte.
Per quanto riguarda il gioco online, invece, è il giocatore che ottiene una percentuale, ma questa è commisurata al volume di gioco generato nel corso delle sue partite. Nel caso che un giocatore emergente è possibile accordarsi pianificando una serie di eventi a cui si vuole che partecipi, coprire le spese di buy-in e lasciare che questo si occupi del resto, dai trasporti all'hotel. Se si vuole un vero Pro però le somme salgono esponenzialmente perché gli impegni crescono sia numericamente che d'importanza. Non solo, un professionista è normalmente già sotto contratto e difficilmente lo lascerà per prendere parte a un progetto che non gli dia almeno le stesse garanzie.
Ultimi Articoli
Il blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
I casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
Alcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
E' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
Culturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
Al giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto7€ Bonus Gratis
Top Casino Online
