NetBet Casino 10€ bonus senza deposito

Scopriamo il Poker Sit&Go

Tornei Poker Online - Sit&Go Texas Hold'em

    I Sit&Go se non abbiamo tanto tempo a disposizione è la modalità di gioco ideale. Vediamo cosa c'è da sapere.

    Questa modalità di torneo di gioco online che comincia immediatamente, appena i posti disponibili vengono occupati. Solitamente ai Sit&Go partecipano fino a un massimo di 10 partecipanti e di questi vengono premiati gli ultimi tre giocatori rimasti in gara. Praticamente, è come se si prendesse parte solo al tavolo finale di un torneo normale di Texas Hold'em (o altra variante del poker sportivo). Una partita Sit&Go in media dura dai 35 ai 50 minuti ed è questo il punto di forza di questa tipologia di gioco: tutto si conclude in un modesto lasso di tempo, permettendo a chiunque di ritagliarsi il proprio momento di gloria.

 Rischio di confondersi
    Quando apriamo la nostra poker room online, ossia il sito da cui giochiamo a poker, la prima cosa da fare è individuare la sezione dedicata ai Sit&Go (tutte le poker room ne hanno una). A questo punto ci troveremo di fronte una interminabile lista di scritte e numeri che ai nuovi arrivati potrà apparire indecifrabile. Cerchiamo in questo articolo di fare chiarezza spiegando alcuni concetti fondamentali che ci aiuteranno a capire meglio.

Aggiungi un posto al tavolo
    Come abbiamo detto, il Sit&Go, di norma, si gioca su un unico tavolo con dieci giocatori, ma l'offerta è ampia e comprende anche altre modalità. Potremmo trovare tavoli che prevedono sei giocatori, fino ad arrivare a novanta! E' il caso dei cosiddetti Sit&Go multitavolo, un ibrido fra Sit&Go e torneo. Ovviamente più alto sarà il numero di giocatori, maggiore sarà il totale dei premiati, ma maggiore sarà anche il tempo che occorrerà affinché il torneo finisca.

Il buy-in da pagare
    A questo punto parliamo di denaro, non quelli che vinceremo, almeno non ancora: esaminiamo invece i costi di iscrizione, i cosiddetti buy-in. recentemente aggiornata, la legge italiana prevede oggi un tetto di 250 euro (fino a poco tempo fa si era fermi a 100 euro in Italia) come quota d'iscrizione per Sit&Go e tornei. Se escludiamo i Freeroll (dove è pari a zero) la quota minima per partecipare a questa modalità di poker è di 50 centesimi, meno di caffè al bar.
    Una somma abbordabile che la maggior parte delle persone può permettersi di pagare senza correre troppi rischi di crack economici. Tutte le quote di iscrizione (buy-in) sono divise in due parti (rake). Ma cosa significa questa suddivisione? In pratica se paghiamo 10 euro per l'iscrizione significa che 8,80 euro è la parte che andrà a costituire il montepremi del torneo, il restante 1,20 euro è la percentuale che la poker room trattiene come proprio compenso per il servizio che sta offrendo.
    Ma quale sarà il buy-in più adatto a noi? Nessuno ci vieta di depositare 50 euro e giocarli tutti in un unico torneo, ma se avete letto altri nostri articoli (la gestione del bankroll) vuol dire che volete unire la vostra passione a una consapevolezza tecnica, volete imparare a giocare secondo le regole che nel tempo vi aiuteranno a vincere. Per questo motivo vogliamo introdurvi il concetto dei 100 buy-in (alcuni addirittura dicono 150).

100 buy-in non di meno
    Ecco di cosa si tratta: bisognerebbe scegliere la quota d'iscrizione in base alla proprio patrimonio (bankroll) dedicato al gioco. Se ad esempio abbiamo versato 100 euro, dovremo giocare tornei con buy-in massimo di 1 euro. Dovremo quindi mettere a rischio al massimo l'1% della somma di denaro destinata la poker. Seguendo questa semplice regola potremo riuscire ad ammortizzare i periodo di sfortuna o cattivo gioco c che prima o poi colpiscono tutti noi giocatori.
    Ora che abbiamo familiarizzato con i concetti fondamentali, possiamo fare la conoscenza di una utility interessante, uno strumento indispensabile ma poco noto, il filtro. Il filtro tornei e/o Sit&Go è un mezzo formidabile per evitare di fare confusione. Ogni poker room online lo posiziona dove crede, ma di solito è facile trovarla. Questo strumento ci permette di ridurre il numero di tornei visualizzato nella pagina principale dedicata, secondo parametri che decidiamo noi. Possiamo vedere solamente i Sit&Go che prevedono tavolo singolo, con sei giocatori e quota di iscrizione fino a 1 euro, per esempio, oppure andremo a impostare i filtri in modo tale da visualizzare tutti i Sit&Go con buy-in di 20 euro e così via. La familiarità con il filtro tornei verrà via via sempre più naturale e si rileverà uno strumento indispensabile per scovare rapidamente quello che ci interessa.

Fuori orario
    I tornei multi-tavolo hanno un orario di inizio mentre i Sit&Go non ce l'hanno: semplicemente, partono quando il numero di giocatori previsto è raggiunto. Ma non preoccupiamoci troppo: nelle poker room online più conosciute il flusso dei giocatori è continuo e i giochi partono con una rapidità impressionante!

I suggerimenti degli esperti
    E' il momento di analizzare un paio di trucchi basilari su come giocare un Sit&Go.
    Nei tornei di poker online Freeroll (partite a iscrizione gratis) e nelle partite con livelli di bui bassi, la tendenza, vista la modica posta in palio, è verso un gioco più aggressivo (aperto). Capiterà, infatti, di vedere alla prima mano due o tre giocatori che spingono tutte le proprie chip nel piatto (all-in) per poi scoprire che hanno preso questa decisione con mani marginali, discutibili, mani che non giustificano il rischio che hanno corso. Alla luce di questa considerazione dovremmo evitare di farci tirare in mezzo a situazioni simili, a meno che non ci vengano servite mani molto forti (monster hand) come coppia di Assi o coppia di Re (A-A e K-K nel gergo del poker).
    Lasciamo che si eliminino tra di loro: ogni giocatore player out (eliminato) è un passo di avvicinamento alla vittoria. Procedendo nel torneo cerchiamo di capire come giocano i nostri avversari, rimaniamo sempre concentrati, anche quando siamo fuori dalla mano. Seguiamo sempre il gioco, lo schema di puntate e annotiamoci le carte con le quali le altre persone hanno deciso di rischiare le loro chip.

Sempre attenti
    Errore comune è quello di pensare che quando decidiamo di passare (fold) la mano in corso non debba interessarci. Nulla di più errato!
    E' invece l'occasione giusta per analizzare gli avversari senza essere presi dal nostro gioco, a mente fredda.
    Cerchiamo, quindi, di costruirci un'immagine al tavolo di giocatore solido, di uno insomma che gioca col punto, nelle fasi finali del Sit&Go. Questo ci permetterà di mettere a segno qualche buon bluff, "rubando" chip quando i bui sono alti.
    Se abbiamo la fortuna di aver accumulato un buon numero di chip (il nostro stack), cerchiamo di mettere in difficoltà i giocatori che ne sono rimasti a corto con i nostri rilanci, rimanendo sempre attenti anche agli altri concorrenti e considerando la nostra posizione al tavolo (ossia, se siamo i primi a parlare oppure se siamo di BB (grande buio).
    In effetti, sono tantissimi gli aspetti da tenere sotto controllo, ma il bello del poker è proprio questo. Ogni mano, ogni situazione, va studiata, analizzata e più fattori riusciremo a controllare, maggiori saranno le nostre possibilità di vittoria.
    Ad esempio se rimaniamo in quattro, e vengono premiati i primi tre, facciamo molta attenzione ai rischi che decidiamo prendere! Siamo arrivati a un bivio, possiamo decidere di "spingere", di forzare la mano, magari forti del nostro stack (il quantitativo delle nostre fiches), cercando di eliminare il più debole al tavolo, per assicurarci un premio; oppure possiamo restare passivi, attendendo che qualcun altro faccia il lavoro sporco per noi. Sono strategie di gioco che hanno ciascuna i propri punti forti e deboli: attaccando possiamo incrementare la nostra dotazione di chip e presentarci alla fase finale ancora più forti; agendo in questa maniera correremo però il rischio di incappare in qualche errore o in colpo sfortunato e veder vanificato tutto ciò di buono che abbiamo fatto fino a quel momento. La tattica "attendista", viceversa, ci metterà al riparo da rischi aggiuntivi, magari ci permetterà di raggiunger il traguardo minimo del terzo posto, però dovremo considerare che gli altri concorrenti acquisteranno forza a nostro discapito e che potremmo non avere munizioni (fiches) sufficienti per essere competitivi quando si decideranno i premi migliori.
    Il testa a testa finale sarà la degna conclusione dei nostri sforzi. Molto dipenderà dal rapporto delle chip dei due contendenti: solitamente chi è dominato deve per forza di cose assumersi dei rischi maggiori per cercare di riportare la situazione almeno in equilibrio. Qui la tecnica lascia molto spazio alla fantasia e alla capacità di cogliere ogni segno di debolezza dell'avversario.
    Ricordiamoci comunque la frase inglese "one chip, one chair" che vuol dire "un gettone, una sedia". Il significato è molto semplice: fino a quando avremo anche solo un gettone in nostro possesso, non saremo ancora battuti!

Tipi di Sit&Go
    Dopo aver visto quanti avversari dovremo buttare fuori a furia di all-in (la situazione cioè dove rischiamo tutte le nostre chip), concentriamoci ora su quei termini spesso sconosciuti che incontreremo nella lobby della nostra poker room online, ossia nella pagina iniziale dalla quale scegliamo la tipologia di gioco.
    Qui troviamo parole come "Turbo", "Satellite", "Freeroll" e altri. Vediamo di cosa si tratta.

    Freeroll: torneo/Sit&Go satelliti sono tornei che non prevede alcuna quota di iscrizione (buy-in). Utile per quelle persone che vogliono fare pratica senza rischiare denaro.

    Satellite: i Sit&Go satelliti sono tornei che come vincita prevedono l'accesso a un torneo più importante. In pratica vinceremo il "biglietto" per partecipare a un evento che altrimenti richiederebbe una quota di iscrizione (buy-in) superiore rispetto a quella che abbiamo pagato per partecipare a questo mini-torneo.

    Normal: come si intuisce questa è la versione più classica. I premi e la struttura sono standard e i livelli crescono ogni 10 minuti o comunque a intervalli predefiniti decisi dalla poker room online. Il livello dei bui (blind level) si riferisce al quantitativo di "gettoni" (chip) che il piccolo e il grande buio devono posizionare all'inizio di ogni mano; ogni 10, quindi, questo quantitativo aumenterà. La struttura di un Sit&Go, come di ogni altro evento, può essere visionata andando a leggere le informazioni, disponibili facendo doppio clic con il mouse sopra il nome del torneo che ci interessa.

    Turbo/SuperTurbo: come per le automobili, il turbo aumenta la velocità. I Sit&Go di questa categoria sono caratterizzati da una riduzione del tempo dei livelli di bui (time level) i quali crescono ogni 5 minuti. Questo cosa comporta? Gioco più veloce, molta più azione al tavolo, ma anche un conseguente aumento dei rischi che ogni giocatore dovrà prendersi per fare in modo di non rimanere con poche chip a causa dei continui bui che dovrà pagare.

    Triple/Double or Nothing: letteralmente significa "Triplo/doppio o niente". Normalmente, su un tavolo da dieci giocatori, i premiati sono tre: il primo classificato vincerà una cifra superiore al secondo che a sua volta avrà un premio maggiore del terzo. Nel caso in esame, invece, tutti premiati riceveranno la stessa somma che sarà il triplo o il doppio della quota di iscrizione che si è pagata.

Ultimi Articoli

le-varie-tipologie-di-blackjack-onlineIl blackjack da sempre è uno dei giochi di carte molto apprezzato, dove il giocatore deve avere una certa abilità di strategia e approfittare delle regole...Leggi Tutto
cosa-cambia-nei-casino-di-tutto-il-mondoI casinò americano sperimentano il gioco sul web. In Italia lo sguardo puntato su casinò di Taormina e Venezia. In Italia il settore dei giochi casino...Leggi Tutto
casino-online-sempre-piu-al-femminileAlcuni sondaggi recenti hanno evidenziato che i giocatori di sesso femminile hanno raggiunto quasi il 60% di presenza nei casino online o più in generale...Leggi Tutto
casino-online-regime-fiscaleE' risaputo, che i casino online hanno un regime fiscale che rispetto ai casinò, o più in generale alle sale da gioco terrestri molto più basso. Questo...Leggi Tutto
casino-online-come-intrattenimentoCulturalmente gli italiani sono un popolo a cui piace giocare in modo molto variegato: lotto, casinò, lotterie, scommesse, bingo, poker e da qualche hanno...Leggi Tutto
il-divertimento-sicuro-sui-casino-online-autorizzatiAl giorno d'oggi, i casino online aams rappresentano un punto di riferimento fondamentale per tutti gli appassionati che cercano in divertimento sul web...Leggi Tutto

10€ Bonus Gratis

Top Casino Online

Star Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

TitanBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

NetBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15015
  • Software iSoftBet
  • Bonus fino a 30€
  • Bonus senza deposito 0€

Betway Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15216
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

AllSlots Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15001
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

Bonus Esclusivo

Il 100% di rimborso su tutte le Slot Machines del Casinò TitanBet per ogni deposito fino a 50€