NetBet Casino 10€ bonus senza deposito

Strategia Cash Game Poker, il pre-flop

Rilanciare pre-flop nel poker cash game. Dopo aver scelto con molta attenzione le mani con cui conviene aprire, si pone il problema del valore dei rilanci. Se paragonato al torneo, il cash game ha molti altri aspetti che occorre tenere in considerazione. Infine, nel cash game si gioca con denaro reale.

 

Facciamo ora degli esempi pratici
Abbiamo uno stack maggiore degli altri, guardiamo le carte e con molta soddisfazione scopriamo di possedere una bella coppia di Jack. Siamo a primi a dover parlare, ci troviamo in posizione di UTG (Under the Gun), e dobbiamo decidere la dimensione del nostro rilancio. Il semplice "call", ovviamente, è una strategia di gioco non consigliabile. Due Jack è certamente una mano buona ma dopo di noi dovranno parlare tutti gli altri avversari e non è detto che le rispettive carte non nascondano qualche punto ancora migliore (una monster hand) come A-A, K-K o Q-Q. Inoltre, ci potrebbero essere anche combinazioni come A-K, A-Q o K-Q dello stesso seme (suited), che potrebbero entrare in gioco se chi li possiede si lascia tentare da un piatto abbastanza ricco.

 

Le premesse
Se si gioco in un Sit&Go, la pressione esercitata dall'aumento regolare dei bui potrebbe spingere a fare scelte dettate più dallo specifico momento della partita che non da un'analisi generale di tutte le variabili di gioco. Nel cash game, però, i bui rimangono costanti e non c'è alcuna necessita d'investire in una mano più fiches del necessario. Per questo motivo, innanzi tutto è opportuno elaborare una strategia di gioco d'attacco che sappia adattarsi nel miglior modo possibile alle caratteristiche degli avversari e secondariamente, dimensionare correttamente il rilancio che andremo a fare.
Quest'ultima parte è la più complicata perché variazione anche piccole di valore possono portare a ottenere risultati molto diversi tra loro. Sembrano osservazioni esclusivamente dettate dal buon senso, e in parte le sono, ma presuppongono comunque un cambiamento di mentalità rispetto al classico gioco da torneo nel Texas Hold'em.
Andare all-in è una possibilità che nel Texas Hold'em da torneo, nel nostro esempio, può rivelarsi la strategia migliore in determinate situazioni. Nel cash game, al contrario, è assolutamente da evitare. Se lo facessimo, infatti, otterremo l'unico risultato di farci chiamare da una mano certamente superiore alla nostra. E anche se nessun entrasse in gioco, avremmo rischiato l'intero stack per portarci a casa solo 1,5 bui.

 

La praticità
Per impostare una strategia corretta di gioco è fondamentale capire quale forza possiede il nostro stack e come possiamo utilizzarla per costringere i nostri avversari a consegnarci le loro fiches. Un indicatore utile è dato dal matematico rapporto esistente tra il valore totale delle nostre fiches e quello del grande buio.
Calcolandolo, risulta possibile suddividere l'entità degli stack in gioco in tre principali fasce: meno di 30 volte il grande buio, da 30 a 100 volte il grande buio e più di 100 volte il grande buio.
Se abbiamo a disposizione fiches per un valore corrispondente a meno di 30 volte il grande buio ci troviamo in una situazione definita come "short stack". Si può essere in short stack sia perché si sono subiti alcuni colpi sfortunati sia per scelta.
La possibilità che offre il poker nella specialità Texas Hold'em No Limit in modalità cash game di effettuare il re-buy, ossia di riacquistare altre fiches, permette infatti a chi si sente a disagio in questa condizione di aumentare il proprio monte chips in qualsiasi istante. Poter avere una somma di chips compreso tra i 30 grandi bui e i 100 grandi bui rappresenta una situazione definita di "middle stack" mentre oltre i 100 grandi bui ci si trova in quella che viene denominata una situazione di "deep stack". Ognuna di queste tre fasce obbliga il giocatore a delle precise scelte di gioco e di conseguenza, condiziona anche le dimensioni dei rilanci che è possibile effettuare.

 

Ognuno il rilancio adatto
Avere meno di 30 grandi bui obbliga a una maggiore capacità di selezione delle mani iniziali e in modo particolare implica l'adottare una strategia di poker cash game molto aggressiva in stile "Push or Fold", ossia punta tutto o vai via.
Il gioco in short stack può essere suggerito, soprattutto dal punto di vista psicologico, a chi si avvicina per la prima volta al cash game dato che un'eventuale perdita dell'intero investimento iniziale della partita non compromette, solitamente, il bankroll personale (denaro che si è deciso di giocare).
In situazioni di middle stack, invece, è richiesta una maggiore comprensione delle dinamiche del gioco. Dato che si tratta di un intervallo piuttosto ampio, se ci avviciniamo al limite inferiore, saremo ancora costretti a giocare poche mani e in modo molto aggressivo.
Se saliamo ancora, invece, fino al limite superiore, potremo cominciare a sviluppare strategie di poker più articolate e complesse, a vedere un maggior numero di flop e a fare più rilanci con mani speculative. Alcuni esperti di gioco (scrittori di libri), suddividono questo intervallo in due parti: da 30 a 60 grandi bui e da 60 a 100 grandi bui. Valgono le stesse considerazioni appena scritte, ma viene indicato il momento di passaggio tra le due modalità di approccio al tavolo verde o nel poker online.
Essere molto profondi, ossia avere uno stack molto più largo rispetto ai bui, permette invece di ampliare le proprie strategie di gioco e di esercitare una pressione enorme sugli avversari tramite rilanci numerosi effettuati anche con mani marginali. Quest'ultima è la situazione in cui ci troviamo mentre valutiamo come comportarci con in mano la nostra coppia di Jack.

 

I numeri
Andare in all'in nel poker cash game è una strategia spesso controproducente e molto rischiosa, che va utilizzata solo in situazioni di short stack o, al massimo, quando si hanno precise indicazioni sulla forza delle mani degli antagonisti. In tutti gli altri casi, l'entità dei rilanci va misurata tenendo in considerazione che, comunque, le tipologie possibili sono sostanzialmente tre: il mini-raise (il rilancio minimo), il rilancio standard e il grosso rilancio. Se per il mini-raise la size, ossia l'importo economico, è fisso em corrisponde a 2 volte il grande buio, per sapere quanto deve essere dimensionato un rilancio standard dobbiamo tener conto delle convezioni attualmente esistenti.
Oggi, e solo pochi anni fa non era così, un rilancio standard è di 3 volte, massimo 3,5 volte, il grande buio. Un grosso rilancio è in genere pari a 5 o 6 volte il valore del grande buio. Non facciamoci trarre in inganno dal fatto che nei tornei, soprattutto nei primi livelli, è possibile assistere a rilanci molto più elevati. Nel cash game, trattandosi di denaro reale, già 5 o 6 bui corrispondono a una parte notevole del nostro stack iniziale. Se ne investissimo una quantità ancora maggiore in pre-flop, nel caso venissimo chiamati o contro-rilanciati avremmo messo seriamente a rischio il prosieguo della nostra sessione di gioco.

Teoria e pratica
Ritorniamo all'esempio di apertura, indipendentemente dal livello del tavolo da gioco, il rilancio migliore da mettere in atto è quello standard. Magari, di importo leggermente aumentato fino a un massimo di 3,5 volte il grande buio. Cerchiamo di capirne il motivo. Se facessimo un mini-raise, daremo delle buone "pot odds" (ossia le probabilità legate al piatto) sia ai giocatori in posizione di buio, sia a quelli in possesso in mani sufficientemente forti o speculative.
In questo caso, potremmo trovarci coinvolti in "multiway pot" (così chiamato piatto famigliare) con la possibilità che qualcuno dei nostri avversari riesca a chiudere, al flop, un punto maggiore della nostra coppia di J-J. Se, invece, effettuassimo un grosso rilancio, magari pari a 5 volte il valore del grande buio, riusciremo quasi di certo a far passare (fold) molti dei nostri avversari, ma rischiando allo stesso tempo di venire chiamati solo da mani molto forti contro cui partiremo comunque sfavoriti.
Poi c'é l'incognita dei contro-rilanci: con coppia di Jack saremmo disponibili a chiamare un eventuale all-in di un altro giocatore? Puntando 3,5 volte il grande buio, invece, daremo pot odds insufficienti a tutte le mani speculative e al contempo potremo convincere qualche giocatore con mani buone, ma inferiori alla nostra, a entrare comunque in gioco. Inoltre, nel caso venissimo chiamati o controrilanciati e capissimo che il nostro punto è divenuto insufficiente per vincere la mano, potremo abbandonare il colpo senza averci investito troppo.


Nel poker cash game, occorre anche sapere aspettare: prima o poi, ci saranno altre mani importanti e ricche!

Ultimi Articoli

la-roulette-sempre-la-regina-dei-giochi-casinoI casinò terrestri sono alla continua ricerca di innovazioni o rafforzamento delle proprie attività nell'arginare i casino online. I casinò di Las Vegas...Leggi Tutto
le-slot-machine-il-successo-dei-casino-onlineI casino online aams (legali in Italia) continuano a comportarsi bene nel settore dei giochi d'azzardo online, il supporto più importante arriva...Leggi Tutto
casino-online-e-scommesse-sportiveIl successo delle scommesse sportive in rete è seguito dal successo delle sale da gioco sul web. Tempi davvero difficili per i casinò tradizionali e...Leggi Tutto
le-ultime-news-dei-giochi-casino-onlineImportante affluenza negli ultimi mesi nelle sale da gioco tradizionali dopo le ultime ministeriali disposizioni. Sembra che il gioco sia sempre più...Leggi Tutto
i-nuovi-casino-online-come-titanbetTutte le persone che frequentano o quanto meno conoscono i casino online, hanno sentito parlare in modo positivo di TitanBet (il vecchio Titan casino,...Leggi Tutto
slot-machines-online-aams-un-gioco-legale-e-sicuroChi ha la passione per le slot machine online, vuole essere tutelato ed avere la certezza di giocare in luogo sicuro e legale comodamente e nel massimo...Leggi Tutto

7€ Bonus Gratis

Top Casino Online

Star Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

TitanBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!

NetBet Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15015
  • Software iSoftBet
  • Bonus fino a 30€
  • Bonus senza deposito 0€

Betway Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15216
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

AllSlots Casino Online
REGISTRATI E GIOCA!
  • Licenza AAMS: 15001
  • Software Microgaming
  • Bonus fino a 500€
  • Bonus senza deposito 0€

Bonus Esclusivo

Il 100% di rimborso su tutte le Slot Machines del Casinò TitanBet per ogni deposito fino a 50€