Strategia Poker - Tutto Betting onlineLa strategia nel giocare al poker texas hold&#39;emhttp://bettingwww.com/2011-05-28T23:19:23ZJoomla! 1.5 - Open Source Content ManagementNel poker Cash la mano giusta2011-05-23T14:49:43Z2011-05-23T14:49:43Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Strategia Poker Online - Strategia Cash Game - La mano migliore</strong></p>
<p> Un corretta scelta nelle prime mani nel <strong>poker cash</strong>, rappresenta il primo aspetto fondamentale di una strategia di gioco vincente. Vediamo ora quando conviene mettere il nostro denaro nel piatto e quando al contrario è preferibile rimanere in attesa di una mano migliore.</p>
<p>Il <strong>Texas Hold'em</strong> in modalità torneo e quello in modalità cash game (denaro vero), sono due specialità diversi in molti aspetti. uno dei quali sono le logiche di approccio al tavolo e in particolare alla mano. La scelta delle mani di partenza, infatti, è un aspetto molto delicato nel gioco a soldi, ossia, nel cash game e risulta condizionato da un elevato numero di fattori.</p>
<p><strong>Strategia Poker Online - Strategia Cash Game - La mano migliore</strong></p>
<p> Un corretta scelta nelle prime mani nel <strong>poker cash</strong>, rappresenta il primo aspetto fondamentale di una strategia di gioco vincente. Vediamo ora quando conviene mettere il nostro denaro nel piatto e quando al contrario è preferibile rimanere in attesa di una mano migliore.</p>
<p>Il <strong>Texas Hold'em</strong> in modalità torneo e quello in modalità cash game (denaro vero), sono due specialità diversi in molti aspetti. uno dei quali sono le logiche di approccio al tavolo e in particolare alla mano. La scelta delle mani di partenza, infatti, è un aspetto molto delicato nel gioco a soldi, ossia, nel cash game e risulta condizionato da un elevato numero di fattori.</p>
Poker Sit&Go Multitavolo2011-05-20T13:27:13Z2011-05-20T13:27:13Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Strategia Poker - Sit&Go online</strong></p>
<p>I sit and go multitavolo sono una specialità che sta incontrando sempre più apprezzamento dai giocatori di poker. Per chi non ne ha mai sentito parlare stiamo parlando di <strong>sit and go</strong> con un numero di partecipanti superiore ai 6 o ai 9, generalmente pari a 15 o 18 oppure 27 partecipanti al torneo. Esistono anche formule che prevedono la partecipazione fissa di un numero ancora maggiore di giocatori, come 45 o addirittura 90 ma consideriamo lo studio di questa tipologia di gioco più vicina agli mmt che hai sit e pertanto la tralasceremo. Per i multi table la formula di partecipazione è la stessa dei single table, ci si iscrive ed il sit parte quando si raggiunge il numero dei giocatori richiesti, i giocatori ricevono lo stesso identico numero di chips di partenza ed i primi sono standardizzati sulla base percentuale prefissate. La differenza principale è che in un single table gli avversari al tavolo saranno sempre gli stessi mentre nei multigiocatori i partecipanti prima di arrivare alle posizioni a premio dovranno affrontare avversari provenienti da altri tavoli.</p>
<p><strong>Strategia Poker - Sit&Go online</strong></p>
<p>I sit and go multitavolo sono una specialità che sta incontrando sempre più apprezzamento dai giocatori di poker. Per chi non ne ha mai sentito parlare stiamo parlando di <strong>sit and go</strong> con un numero di partecipanti superiore ai 6 o ai 9, generalmente pari a 15 o 18 oppure 27 partecipanti al torneo. Esistono anche formule che prevedono la partecipazione fissa di un numero ancora maggiore di giocatori, come 45 o addirittura 90 ma consideriamo lo studio di questa tipologia di gioco più vicina agli mmt che hai sit e pertanto la tralasceremo. Per i multi table la formula di partecipazione è la stessa dei single table, ci si iscrive ed il sit parte quando si raggiunge il numero dei giocatori richiesti, i giocatori ricevono lo stesso identico numero di chips di partenza ed i primi sono standardizzati sulla base percentuale prefissate. La differenza principale è che in un single table gli avversari al tavolo saranno sempre gli stessi mentre nei multigiocatori i partecipanti prima di arrivare alle posizioni a premio dovranno affrontare avversari provenienti da altri tavoli.</p>
Saper rilanciare nel Poker Texas Hold'em2011-05-18T14:40:45Z2011-05-18T14:40:45Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Strategia poker Texas Hold'em - Poker Online - La strategia del rilancio</strong></p>
<p>Il <strong>Poker</strong> <strong>Texas Hold'em</strong> è un gioco di parziali informazioni. Proprio per questo, molto spesso, ci troveremo ad affrontare al tavolo situazioni rischiose e che richiedono una buona tecnica e padronanza del gioco. Uno dei più comuni errori che i giocatori commettono è quello di sbagliare l'ammontare delle puntate e dei rilanci. <strong>Cosa c'è, quindi, da sapere e da valutare prima di decidere l'importo del nostro rilancio?</strong> <strong>Quali sono i rischi da evitare?</strong> Vediamo quali.</p>
<p><strong>Strategia poker Texas Hold'em - Poker Online - La strategia del rilancio</strong></p>
<p>Il <strong>Poker</strong> <strong>Texas Hold'em</strong> è un gioco di parziali informazioni. Proprio per questo, molto spesso, ci troveremo ad affrontare al tavolo situazioni rischiose e che richiedono una buona tecnica e padronanza del gioco. Uno dei più comuni errori che i giocatori commettono è quello di sbagliare l'ammontare delle puntate e dei rilanci. <strong>Cosa c'è, quindi, da sapere e da valutare prima di decidere l'importo del nostro rilancio?</strong> <strong>Quali sono i rischi da evitare?</strong> Vediamo quali.</p>
L'importanza del vostro bankroll nel poker#
2011-05-06T13:25:42Z#
2011-05-06T13:25:42Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p>Questo non è altro che un ulteriore articolo che pubblichiamo nel nostro sito, per far capire sempre più l'importanza del capitale da investire nel poker, ossia il <strong>Bankroll</strong>.</p>
<p>Non è fondamentale essere dei semplici appassionati, semi-pro in fase di salto di categoria o esperti "<strong>Grinder</strong>" del <strong>poker online</strong>, vediamo qual è il <strong>bankroll</strong> più adatto a tutti i livelli di esperienza e bravura dei giocatori.</p>
<p>In questo articolo vi vogliamo proporre una semplice tabella, che andremo a spiegare, per capire quale sia la più corretta copertura finanziaria per approcciarsi al Texas Hold'em. Prima di tutto, è importante sapere che la scelta di investire una determinata percentuale del proprio capitale (bankroll) in una partita di <strong>poker online</strong> dipende da vari fattori: la categoria di player di appartenenza, la disciplina di <strong>Texas Hold'em</strong> a cui si vuole giocare, la varianza che presenta la partita (la varianza cresce con l'aumento della ripidità della struttura, ossia grandezza dello stack e velocità dei bui). Analizziamo, quindi, le categorie di giocatori e le tipologie di giochi principali di Texas Hold'em.</p>
<p>Questo non è altro che un ulteriore articolo che pubblichiamo nel nostro sito, per far capire sempre più l'importanza del capitale da investire nel poker, ossia il <strong>Bankroll</strong>.</p>
<p>Non è fondamentale essere dei semplici appassionati, semi-pro in fase di salto di categoria o esperti "<strong>Grinder</strong>" del <strong>poker online</strong>, vediamo qual è il <strong>bankroll</strong> più adatto a tutti i livelli di esperienza e bravura dei giocatori.</p>
<p>In questo articolo vi vogliamo proporre una semplice tabella, che andremo a spiegare, per capire quale sia la più corretta copertura finanziaria per approcciarsi al Texas Hold'em. Prima di tutto, è importante sapere che la scelta di investire una determinata percentuale del proprio capitale (bankroll) in una partita di <strong>poker online</strong> dipende da vari fattori: la categoria di player di appartenenza, la disciplina di <strong>Texas Hold'em</strong> a cui si vuole giocare, la varianza che presenta la partita (la varianza cresce con l'aumento della ripidità della struttura, ossia grandezza dello stack e velocità dei bui). Analizziamo, quindi, le categorie di giocatori e le tipologie di giochi principali di Texas Hold'em.</p>
Strategia poker prudenza senza esagerare2011-05-04T13:11:51Z2011-05-04T13:11:51Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Poker Mondiale - Poker Cash Game - Tom Dwan contro Howard Lederer <br /><br /></strong><a href="#" target="_blank"><img src="http://bettingwww.com/images/jpg" border="0" alt="Dwan Lederer" title="Dwan Lederer" width="125" style="margin: 2px; float: left;" /></a>Cosa avviene quando un giocatore di <strong>poker Texas Hold'em</strong> più aggressivo del tavolo si scontra con quello più solido, ossia chiuso? Vediamolo insieme analizzando la mano che si è giocata tra due mitici del poker mondiale: Tom <strong>Dwan</strong> (<strong>Durrrr</strong>, nickname nel poker online) e il Professore <strong>Howard Lederer</strong>. Si tratta di una partita a soldi veri (<strong>poker cash game</strong>) giocata nel corso di una puntata di <strong>High Stakes Poker</strong>, trasmissione dell'emittente americana GSN. Al tavolo altri nomi mondiali del poker: <strong>Phil Laak</strong>, <strong>Nick Cassavetes</strong>, <strong>Antonio Esfandiari</strong>, <strong>Patrik Antonius</strong> e <strong>Daniel Negreanu</strong>. Otto fantastici giocatori, alcuni con stili di gioco molto diversi come appunto il giovane Dwan e il navigato professore Lederer.</p>
<p><strong>Poker Mondiale - Poker Cash Game - Tom Dwan contro Howard Lederer <br /><br /></strong><a href="#" target="_blank"><img src="http://bettingwww.com/images/jpg" border="0" alt="Dwan Lederer" title="Dwan Lederer" width="125" style="margin: 2px; float: left;" /></a>Cosa avviene quando un giocatore di <strong>poker Texas Hold'em</strong> più aggressivo del tavolo si scontra con quello più solido, ossia chiuso? Vediamolo insieme analizzando la mano che si è giocata tra due mitici del poker mondiale: Tom <strong>Dwan</strong> (<strong>Durrrr</strong>, nickname nel poker online) e il Professore <strong>Howard Lederer</strong>. Si tratta di una partita a soldi veri (<strong>poker cash game</strong>) giocata nel corso di una puntata di <strong>High Stakes Poker</strong>, trasmissione dell'emittente americana GSN. Al tavolo altri nomi mondiali del poker: <strong>Phil Laak</strong>, <strong>Nick Cassavetes</strong>, <strong>Antonio Esfandiari</strong>, <strong>Patrik Antonius</strong> e <strong>Daniel Negreanu</strong>. Otto fantastici giocatori, alcuni con stili di gioco molto diversi come appunto il giovane Dwan e il navigato professore Lederer.</p>
Il Texas Hold'em e lo squeeze2011-04-28T14:10:39Z2011-04-28T14:10:39Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Strategia poker - Texas Hold'em - Lo Squeeze</strong></p>
<p>Se traduciamo la parola Squeeze che in italiano vuol dire "<strong>spremere</strong>", un arma utilizzata in seguito al rilancio preflop di un giocatore loose e al call di un secondo giocatore, decidiamo di effettuare una 3bet per vincere immediatamente il piatto. Vediamo ora un esempio molto semplice per comprendere meglio.</p>
<p><strong>Strategia poker - Texas Hold'em - Lo Squeeze</strong></p>
<p>Se traduciamo la parola Squeeze che in italiano vuol dire "<strong>spremere</strong>", un arma utilizzata in seguito al rilancio preflop di un giocatore loose e al call di un secondo giocatore, decidiamo di effettuare una 3bet per vincere immediatamente il piatto. Vediamo ora un esempio molto semplice per comprendere meglio.</p>
Giocare aggressivo nel Texas Hold'em2011-04-22T14:56:38Z2011-04-22T14:56:38Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Strategia poker - Poker Online - L'aggressività come strategia</strong></p>
<p> Osare o non osare, applicato al <strong>Texas Hold'em</strong> recupera una collocazione significativa e molto precisa. Ognuno di noi (<strong>ovviamente appassionati di poker</strong>), avrà notato come alcuni giocatori sono considerati aggressivi. Ma qual'è il vero senso della parola "<strong>Aggressività</strong>"<strong> quando si parla di poker?</strong> Prima di tutto, occorre distinguere tra aggressività e pazzia, sembra banale ma necessaria per non fare confusione (come accade spesso nei tornei). Studiamo una mano in cui un famoso giocatore di <strong>poker</strong> ha fatto un controrilancio con 2-4 offsuited e al turn, andando all-in senza avere nulla in mano, è riuscito a far passare l'altrettanto famoso avversario, questo non vuol dire che replicare la stessa giocata contro un giocatore qualunque ottenga gli stessi risultati.</p>
<p><strong>Strategia poker - Poker Online - L'aggressività come strategia</strong></p>
<p> Osare o non osare, applicato al <strong>Texas Hold'em</strong> recupera una collocazione significativa e molto precisa. Ognuno di noi (<strong>ovviamente appassionati di poker</strong>), avrà notato come alcuni giocatori sono considerati aggressivi. Ma qual'è il vero senso della parola "<strong>Aggressività</strong>"<strong> quando si parla di poker?</strong> Prima di tutto, occorre distinguere tra aggressività e pazzia, sembra banale ma necessaria per non fare confusione (come accade spesso nei tornei). Studiamo una mano in cui un famoso giocatore di <strong>poker</strong> ha fatto un controrilancio con 2-4 offsuited e al turn, andando all-in senza avere nulla in mano, è riuscito a far passare l'altrettanto famoso avversario, questo non vuol dire che replicare la stessa giocata contro un giocatore qualunque ottenga gli stessi risultati.</p>
Studiare l'avversario e batterlo in aiuto il software2011-04-19T14:34:36Z2011-04-19T14:34:36Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Strategia Poker - Tornei Texas Hold'em - Hold'em Manager</strong></p>
<p> <img src="http://bettingwww.com/images/jpg" border="0" alt="Hold'em Manager" title="Hold'em Manager" width="91" height="123" style="margin: 2px; float: left;" /> Uno dei programmi più utilizzati tra i giocatori di poker nella specialità <strong>Texas Hold'em</strong> è "<strong>Hold'em Manager</strong>", ci permette di analizzare e misurare le nostre performance al tavolo da gioco, ma anche di studia e leggere i nostri avversari.</p>
<p> Giocare a <strong>poker online</strong> è una grande esperienza e allo stesso modo divertente, inoltre per i più bravi può trasformarsi anche in una nuova professione e quindi una fonte di reddito. Perché questo avvenga è fondamentale agire con grande razionalità e per permetterci di farlo sono stati studiati strumenti come Hold'em Manager che possono risultare davvero molto utili. Questo software, offre una serie di preziose funzionalità. In questo articolo scopriremo in che modo si possono personalizzare e, non da ultimo, impareremo ad analizzare via software il comportamento al tavolo degli avversari.</p>
<p><strong>Strategia Poker - Tornei Texas Hold'em - Hold'em Manager</strong></p>
<p> <img src="http://bettingwww.com/images/jpg" border="0" alt="Hold'em Manager" title="Hold'em Manager" width="91" height="123" style="margin: 2px; float: left;" /> Uno dei programmi più utilizzati tra i giocatori di poker nella specialità <strong>Texas Hold'em</strong> è "<strong>Hold'em Manager</strong>", ci permette di analizzare e misurare le nostre performance al tavolo da gioco, ma anche di studia e leggere i nostri avversari.</p>
<p> Giocare a <strong>poker online</strong> è una grande esperienza e allo stesso modo divertente, inoltre per i più bravi può trasformarsi anche in una nuova professione e quindi una fonte di reddito. Perché questo avvenga è fondamentale agire con grande razionalità e per permetterci di farlo sono stati studiati strumenti come Hold'em Manager che possono risultare davvero molto utili. Questo software, offre una serie di preziose funzionalità. In questo articolo scopriremo in che modo si possono personalizzare e, non da ultimo, impareremo ad analizzare via software il comportamento al tavolo degli avversari.</p>
Evitare il chipleader nei tornei Texas Hold'em2011-04-15T13:08:40Z2011-04-15T13:08:40Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Poker Online - Strategie - Evitare chi ha più stack nel Texas Hold'em</strong></p>
<p><img src="http://bettingwww.com/images/jpg" border="0" alt="Matt Lessinger" title="Matt Lessinger" style="margin: 2px; float: left;" />Uno dei suggerimenti della saggezza convenzionale nel <strong>poker</strong> è di evitare il chipleader. Entro certi limiti ha perfettamente senso, non è conveniente giocarsi un colpo contro un avversario che può farci uscire in una sola mano. Vincere una mano contro il primo al tavolo, inoltre, vale meno che farlo contro uno stack minore, dato che lo stesso numero di fiches vale più per il secondo che per il primo.</p>
<p><strong>Poker Online - Strategie - Evitare chi ha più stack nel Texas Hold'em</strong></p>
<p><img src="http://bettingwww.com/images/jpg" border="0" alt="Matt Lessinger" title="Matt Lessinger" style="margin: 2px; float: left;" />Uno dei suggerimenti della saggezza convenzionale nel <strong>poker</strong> è di evitare il chipleader. Entro certi limiti ha perfettamente senso, non è conveniente giocarsi un colpo contro un avversario che può farci uscire in una sola mano. Vincere una mano contro il primo al tavolo, inoltre, vale meno che farlo contro uno stack minore, dato che lo stesso numero di fiches vale più per il secondo che per il primo.</p>
Non pensare da perdente nel poker2011-04-13T14:36:29Z2011-04-13T14:36:29Zhttp://bettingwww.com/strategia/htmlAdministrator[email protected]<p><strong>Poker - Strategia - Texas hold'em - Non pensare da perdente</strong></p>
<p>Una gran parte degli appassionati d poker pensano come perdenti. Lo affermo perché continuamente mi raccontano (anche con disperati dettagli), quello che pensano del poker. Che ci piaccia o meno è una lezione su perché rilanciare con 10-10 è una idea pessima, e su quanto si è fortunati a centrare il tris al river.</p>
<p> Pensare come un giocatore perdente vi farà di certo perdere ancora. <strong>Perché?</strong> Perché vuol dire che vi concentrate sugli aspetti errati, impedendovi di migliorare. Ecco alcuni discorsi tipici che si sentono fare in tal senso. Vi spiegherò perché sono deleteri, e vi darò alcuni suggerimenti come trasformare questa energia negativa in positiva.</p>
<p><strong>Poker - Strategia - Texas hold'em - Non pensare da perdente</strong></p>
<p>Una gran parte degli appassionati d poker pensano come perdenti. Lo affermo perché continuamente mi raccontano (anche con disperati dettagli), quello che pensano del poker. Che ci piaccia o meno è una lezione su perché rilanciare con 10-10 è una idea pessima, e su quanto si è fortunati a centrare il tris al river.</p>
<p> Pensare come un giocatore perdente vi farà di certo perdere ancora. <strong>Perché?</strong> Perché vuol dire che vi concentrate sugli aspetti errati, impedendovi di migliorare. Ecco alcuni discorsi tipici che si sentono fare in tal senso. Vi spiegherò perché sono deleteri, e vi darò alcuni suggerimenti come trasformare questa energia negativa in positiva.</p>